Archivi categoria: Mostre nel Veneto

Il Nuovo Salce e la Mostra su Casaro apriranno il 12 giugno

“Renato Casaro. L’ultimo cartellonista del cinema. Treviso, Roma, Hollywood”, e con la mostra anche l’apertura della nuovo Museo Nazionale Collezione Salce, sono rinviati al 12 giugno. La decisione di spostare alla seconda settimana di giugno il grande doppio evento trevigiano è stata assunta congiuntamente dalla Direzione regionale Musei Veneto e dal Comune di Treviso. Continua la lettura di Il Nuovo Salce e la Mostra su Casaro apriranno il 12 giugno

Il celebre ritratto Ritratto del giovane W.A. Mozart ospite al Museo di Castelvecchio

Dal 14 maggio, in una esposizione esclusiva tutta veronese, è visibile al pubblico il celebre dipinto ‘Ritratto del giovane W.A. Mozart all’età di 13 anni’, opera su tela attribuita al pittore veronese Giambettino Cignaroli, che fu realizzata nel 1770 in occasione dei soggiorni italiani e veronesi del compositore. Continua la lettura di Il celebre ritratto Ritratto del giovane W.A. Mozart ospite al Museo di Castelvecchio

Alla Galleria Rizzarda di Feltre una straordinaria Collezione di vetri veneziani

A Feltre, ai capolavori in ferro battuto di Carlo Rizzarda si aggiungono ora, in un intrigante connubio di forza e fragilità, i preziosi vetri d’autore della Collezione Carla Nasci-Ferruccio Franzoia: 800 pezzi che spaziano dal XVIII secolo alla contemporaneità, con uno speciale focus sulla produzione muranese e, in particolare, sui grandi “creativi” del vetro. Continua la lettura di Alla Galleria Rizzarda di Feltre una straordinaria Collezione di vetri veneziani

Per la Festa della Mamma, a Villa Bassi tre storie di grandi amori

Cristina Pollazzi, Assessora alla Cultura del Comune di Abano Terme, annuncia le iniziative che Villa Bassi Rathgeb ha messo in campo per la Festa della Mamma, il prossimo 9 maggio. “Una giornata davvero speciale nel corso della quale vogliamo festeggiare non solo tutte le mamme ma anche tutte le donne, mamme o no che siano”, annuncia l’Assessora. Continua la lettura di Per la Festa della Mamma, a Villa Bassi tre storie di grandi amori

Mostra Maddalena. Caravaggio e Canova a Possagno

«Difficile immaginare due artisti più lontani di Caravaggio e Canova. Ma, a dispetto di quello che sembrerebbe logico, Canova non ha forse mai visto “la Maddalena” di Caravaggio, e non tanto perché essa sia tra le opere più tardivamente apparse con il nome di Caravaggio, ma per una ragione profondamente estetica, di opposte visioni della religione, della bellezza, del dolore». Vittorio Sgarbi Continua la lettura di Mostra Maddalena. Caravaggio e Canova a Possagno