Prorogata al 13 giugno, “Seicento – Novecento. Da Magnasco a Fontana. Dialogo tra due collezioni” riapre lunedì 26 aprile offrendo ai fortunati visitatori l’opportunità di ammirare i capolavori riuniti in Villa Bassi Rathgeb guidati da un esperto d’arte messo gratuitamente a disposizione da CoopCulture per la giornata di riapertura. Continua la lettura di Villa Bassi. Riapre 600-900 con un Ospite Illustre
Archivi categoria: Mostre nel Veneto
Personale “Armor” di Maddalena Tesser alla Galleria d’arte “A plus A” (VE)
Scommette su un’artista vittoriese, la pittrice Maddalena Tesser, la ripartenza espositiva della Galleria d’arte “A plus A”, in Calle Malipiero, sestiere San Marco, a Venezia. La sua personale “Armor- Armatura”, al via dal 7 aprile, restituisce attraverso i volti e le figure di una decina di fanciulle, protagoniste di un ciclo pittorico a olio di recente esecuzione e del tutto inedito, la fiducia e la speranza nel ritorno alla fruizione piena e attiva delle mostre dal vivo. Continua la lettura di Personale “Armor” di Maddalena Tesser alla Galleria d’arte “A plus A” (VE)
Tra Dante e Shakespeare: il mito di Verona, dal 7 maggio
Prenderà avvio il 7 maggio prossimo alla Galleria d’Arte Moderna Achille Forti la mostra Tra Dante e Shakespeare: il mito di Verona. Realizzata dal Comune di Verona – Assessorato alla Cultura – Musei Civici, nell’ambito del progetto Verona, Dante e la sua eredità 1321-2021 promosso dal Protocollo d’Intesa interistituzionale, con il patrocinio e il contributo del Comitato Nazionale per la celebrazione dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri. Continua la lettura di Tra Dante e Shakespeare: il mito di Verona, dal 7 maggio
A Possagno prende il via la mostra PAOLINA.Storia di un capolavoro.
Venerdì 19 marzo, alle 11:30 dal Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno si terrà la Conferenza Stampa digitale della ‘Mostra PAOLINA.Storia di un capolavoro’, in programma da venerdì 19 marzo a domenica 30 maggio 2021. Continua la lettura di A Possagno prende il via la mostra PAOLINA.Storia di un capolavoro.
Una Collezione di Vetri Veneziani per la Galleria Rizzarda di Feltre
Verrà inaugurata l’8 maggio 2021 la nuova sezione espositiva dedicata alla Collezione di vetri veneziani Carla Nasci – Ferruccio Franzoia alla Galleria Rizzarda di Feltre. Lo annuncia l’Assessore alla Cultura Alessandro del Bianco: “In questi mesi di attesa di poter tagliare il nastro, la mostra è continuata a crescere. Continua la lettura di Una Collezione di Vetri Veneziani per la Galleria Rizzarda di Feltre
Teatri. In mostra due capolavori di Favretto
Nell’attesa mostra “Quando Gigli, Pavarotti e la Callas…I Teatri Storici del Polesine”, che la Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo propone dal 13 marzo in Palazzo Roncale, tra le diverse testimonianze teatrali compariranno anche due capolavori dell’arte veneta e italiana dell’Ottocento. Continua la lettura di Teatri. In mostra due capolavori di Favretto
2021 UN ANNO AD ARTE
In pochi si arrischiano a fissare date. Ma prevale la sensazione che il mondo delle mostre cominci a pensare di aver scollinato, lasciandosi alle spalle l’anno horribilis degli eventi mancati o preclusi. Continua la lettura di 2021 UN ANNO AD ARTE
Umberto Boccioni, “Ospite fuori dal Comune”, alla Galleria Achille Forti (VR)
Prosegue l’attività di Ospiti fuori dal Comune ciclo di mostre dossier promosse dai Musei Civici Assessorato alla Cultura del Comune di Verona e dedicato a capolavori in prestito da collezioni di istituzioni italiane ed estere che vengono presentati per un lungo periodo nei percorsi espositivi dei musei cittadini. Continua la lettura di Umberto Boccioni, “Ospite fuori dal Comune”, alla Galleria Achille Forti (VR)







