Archivi categoria: Mostre nel Veneto

Ai nastri di partenza il Festival fotografico “Photo Open Up” a Padova

Al via dal 26 settembre la seconda edizione di Photo Open Up il Festival Internazionale della Fotografia della Città di Padova “Latitudini Quotidiane”, il tema di quest’anno. Protagonista internazionale la fotografia cinese contemporanea, in esposizione ai Civici Musei Eremitani con la mostra: “Resonance, from the 2020 Three Shadows Photography Award Exhibition”. Continua la lettura di Ai nastri di partenza il Festival fotografico “Photo Open Up” a Padova

A Verona Ugo Zannoni: scultore, collezionista e mecenate

È molto più di una mostra quella che i Civici Musei di Verona propongono dal prossimo 26 giugno e sino a tutto gennaio 2021 alla Galleria d’Arte Moderna Achille Forti al Palazzo della Ragione, intorno al tema del mecenatismo che ha portato alla nascita di molte, grandi collezioni pubbliche. È, infatti, un progetto che propone una nuova modalità di approccio alla realizzazione delle mostre. Continua la lettura di A Verona Ugo Zannoni: scultore, collezionista e mecenate

Coronarte: gli artisti si raccontano in una mostra digitale (PD)

Mercoledì 25 marzo 2020 si è dato il via ad una grande rassegna digitale d’arte ai tempi del coronavirus che permette ad artisti padovani di raccontarsi al critico d’arte Andrea Speziali. Tutti i giorni sino al 5 giugno in diretta Instagram a partire dalle 19 (profilo social @andreaspeziali). Continua la lettura di Coronarte: gli artisti si raccontano in una mostra digitale (PD)

Palazzo Sturm a Bassano accoglierà l’arte incisoria di Piranesi nel giugno 2020 (VI)

Dopo Albrecht Dürer le sale restaurate di Palazzo Sturm accolgono un altro tra i giganti dell’incisione mondiale: Giambattista Piranesi. La mostra a cura di Chiara Casarin, direttore artistico dei Musei Civici di Bassano del Grappa, e Pierluigi Panza propone, per la prima volta nella storia dei musei cittadini, i capolavori grafici di Giambattista Piranesi (1720-1778) patrimonio delle raccolte museali bassanesi. Un corpus che comprende 15 incisioni sciolte e molte altre racchiuse in 11 volumi ai quali si aggiungono le 16 preziose tavole delle Carceri d’invenzione provenienti dalle collezioni dalla Fondazione Giorgio Cini di Venezia. Continua la lettura di Palazzo Sturm a Bassano accoglierà l’arte incisoria di Piranesi nel giugno 2020 (VI)