Il Museo nazionale Collezione Salce di Treviso rende omaggio a Renato Casaro, il re dei cartellonisti cinematografici, dedicandogli una delle Sale espositive della sede museale di San Gaetano, a Treviso. Nel 2024 il Maestro ha donato allo Stato italiano e per esso alla Direzione regionale Musei nazionali Veneto, Museo Nazionale Collezione Salce di Treviso, un nucleo di opere da lui realizzate nel corso della sua pluridecennale carriera internazionale: disegni, bozzetti, manifesti e locandine. Continua la lettura di Omaggio a RENATO CASARO L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema
Archivi categoria: Mostre nel Veneto
“Surrealismo e Fantastico” a Caorle. In mostra anche Salvador Dalì!
Aperta al pubblico fino al 31 agosto presso il Centro Culturale A. Bafile di Caorle (Ve) la mostra “Surrealismo e Fantastico: the infinite madness of dreams”, panoramica generale sulla nascita dell’ultima avanguardia storica, il Surrealismo, e sulla sua influenza nello sviluppo delle arti visive degli anni successivi. Continua la lettura di “Surrealismo e Fantastico” a Caorle. In mostra anche Salvador Dalì!
Mostra “RAOUL SCHULTZ. OPERE 1953-1970” a Venezia
Un intervento di valorizzazione e un particolare omaggio a Venezia: quella degli anni Cinquanta e Sessanta, un momento fervido e complesso del panorama culturale, ricco di contraddizioni e suggestioni uniche per i nuovi protagonisti della scena artistica del tempo, in un termine di confronto di grande attualità capace di parlare, ancora oggi, ai giovani autori contemporanei. Continua la lettura di Mostra “RAOUL SCHULTZ. OPERE 1953-1970” a Venezia
Il 2025 ai Musei Civici di Bassano, tra iniziative e grandi mostre
Insieme all’imponente iniziativa di tutela che restituirà il Cavallo colossale di Canova alla città di Bassano del Grappa, operazione promossa e organizzata dal Comune e i Musei Civici di Bassano del Grappa, in collaborazione con il Segretariato regionale del Ministero della Cultura per il Veneto e la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le provincie di Verona, Rovigo e Vicenza, con il Main partner Intesa Sanpaolo nell’ambito del progetto “Restituzioni”, e il Main sponsor Venice in Peril Fund, il 2025 dei Musei Civici sarà inoltre scandito da due imperdibili appuntamenti espositivi dedicati all’arte italiana ed europea. Continua la lettura di Il 2025 ai Musei Civici di Bassano, tra iniziative e grandi mostre
La mostra “Il Passo del Viandante” arriva nel cuore della DOCG Valdobbiadene
La mostra fotografica “Il passo del viandante” sarà inaugurata il 29 marzo 2025 alle ore 17.00 presso l’ex-opificio Villa dei Cedri di Valdobbiadene, dove rimarrà fino a fine maggio. Dopo il successo autunnale a Palazzo Sarcinelli di Conegliano, l’affascinante viaggio visivo del fotografo Arcangelo Piai arriva proprio nel cuore del territorio che celebra, ovvero delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, patrimonio Unesco. Continua la lettura di La mostra “Il Passo del Viandante” arriva nel cuore della DOCG Valdobbiadene
Mostra “Andy Warhol – LOVE POP – Icons e Masterpieces” a Belluno
Il Museo Fulcis a Belluno ospiterà, dal 19 aprile al 29 giugno prossimi, 92 opere della collezione Rosini Gutman dedicate al genio artistico di Andy Warhol. Un interessante percorso espositivo che arriverà in terra bellunese grazie all’interesse e alla disponibilità di un gruppo di imprenditori, che ha fatto squadra per portare a Belluno un ottimo spunto di approfondimento artistico e culturale su uno dei personaggi più eclettici del secolo scorso. Continua la lettura di Mostra “Andy Warhol – LOVE POP – Icons e Masterpieces” a Belluno
Da COL VETORAZ arrivano le sculture lignee di Beppino Lorenzet
Terra d’Arte, è il nome della felice iniziativa pensata da Col Vetoraz per avvicinare vino e arte, accendendo un dialogo virtuoso tra eccellenze. Il progetto arrivato al suo quarto anno di vita, ha raccolto in quest’arco di tempo entusiasti consensi e apprezzamenti dal pubblico in visita, e si appresta ora ad un altro giro di boa. Fino al prossimo luglio infatti, una nuova esposizione occupa gli spazi della Sala Accoglienza. Si tratta delle installazioni di scultura dell’artista bellunese Beppino Lorenzet. Continua la lettura di Da COL VETORAZ arrivano le sculture lignee di Beppino Lorenzet
Mostra su Cristina Roccati prorogata e le nuove iniziative
A Palazzo Roncale di Rovigo, la mostra “Cristina Roccati. La donna che osò studiare fisica” è stata prorogata sino al 29 giugno. Lo ha deciso la Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo vista l’ottima risposta di pubblico e l’interesse che l’esposizione rodigina ha sollevato nei mezzi di comunicazione, nazionali oltre che del territorio. Continua la lettura di Mostra su Cristina Roccati prorogata e le nuove iniziative