Archivi categoria: Mostre nel Veneto

20, 40, 60: storia per immagini di un fotografo alpinista Manrico Dell’Agnola

Palazzo delle Contesse di Mel (BL) – 14 febbraio ore 18:30. Dopo l’inaugurazione a sorpresa dell’11, in presenza di un centinaio di invitati, per festeggiare i sessant’anni del fotografo-alpinista Zumellese Manrico Dell’Agnola, “20, 40, 60” apre al pubblico pensando all’Agordino. Continua la lettura di 20, 40, 60: storia per immagini di un fotografo alpinista Manrico Dell’Agnola

Mostra: Inge Morath. La vita, la fotografia

GB. ENGLAND. London. Publisher Eveleigh NASH at Buckingham Palace Mall. 1953.

Casa dei Carraresi di Treviso accoglie, dopo il successo della mostra su Elliott Erwitt ed i suoi cani, la prima grande retrospettiva italiana di Inge Morath, la prima donna ad essere inserita nel cenacolo, all’epoca tutto maschile, della celebre agenzia fotografica Magnum Photos. Continua la lettura di Mostra: Inge Morath. La vita, la fotografia

Al Museo di Castelvecchio si ammira la pittura veronese tra il 1560 e 1630 (VR)

Fino al 5 maggio 2019 in Sala Boggian al Museo di Castelvecchio è aperta la mostra “Bottega, Scuola, Accademia. La pittura a Verona dal 1570 alla peste del 1630”. L’esposizione, a cura di Francesca Rossi e Sergio Marinelli, pone l’attenzione sul panorama artistico veronese tra la fine del XVI secolo e l’inizio di quello successivo, un crogiolo ricco di novità. Continua la lettura di Al Museo di Castelvecchio si ammira la pittura veronese tra il 1560 e 1630 (VR)

Allo Spazio Nadir approda la ricerca fotgrafica di Alessandro Zaffonato (VI)

Domenica 3 febbraio sarà inaugurata negli ambienti di Spazio Nadir la mostra fotografica che riassume i due anni di lavoro del fotografo vicentino. La mostra fotografica verrà allestita a Vicenza dopo l’anteprima di Lucca. La ricerca parte da una considerazione: oggi tutti noi siamo obbligati ad avere molti accessori superflui che ci allontanano dalle reali necessità e dall’ambiente che ci circonda. Continua la lettura di Allo Spazio Nadir approda la ricerca fotgrafica di Alessandro Zaffonato (VI)

Mostra “VALENTINA. Una vita con Crepax” a Bassano del Grappa

Valentina, la donna di una vita. Per Guido Crepax ma anche per milioni di uomini (e di donne) nel mondo. Arriva ai Musei Civici di Bassano del Grappa, affascinante protagonista di una esposizione originale quanto spettacolare, totalmente nuova rispetto alle recenti mostre che a lei e al suo creatore sono state dedicate in anni anche recenti a Roma e a Milano. Continua la lettura di Mostra “VALENTINA. Una vita con Crepax” a Bassano del Grappa

Mostra di Giovanni Cesca “Eterna natura” a Sesto al Reghena

Il respiro della natura è ampio, possente. Il pittore ne sente intimamente la forza, ed è per questo che non sbaglia misure, le dimensioni sono giuste e il taglio che separa l’alto e il basso costruisce un’immagine in
perfetto equilibrio visivo, il cui centro è il rispecchiarsi, potremmo dire reciproco, tra cielo e terra, cielo e acqua, una sorta di consustanziale unità di cui si avverte la forza incontrastabile. Continua la lettura di Mostra di Giovanni Cesca “Eterna natura” a Sesto al Reghena