Archivi categoria: Mostre nel Veneto

Dopo 200 anni la scultura del Presidente Washington di Canova arriva a Possagno

Direttamente da New York, dopo il successo al museo Frick Collection, approda a Possagno la mostra su Canova e George Washington. L’iniziativa organizzata congiuntamente per celebrare i 200 anni dalla produzione da parte di Antonio Canova del modello per il monumento al primo Presidente americano, sarà ospitata negli spazi della Gypsotheca e Museo Antonio Canova, rendendo così onore al grande scultore italiano, primo ambasciatore per l’arte italiana in America. A lui fu affidato infatti, il compito di scolpire il monumento destinato al Parlamento di Raleigh, nel North Carolina. Continua la lettura di Dopo 200 anni la scultura del Presidente Washington di Canova arriva a Possagno

INTER ALIOS – Incontri di fotografia Festival della fotografia sociale

Al via venerdì 21 settembre 2018 nella seicentesca Villa Giustiniani a Spresiano (Tv), la prima edizione di “INTER ALIOS. Incontri di fotografia – Festival della fotografia sociale” organizzato dall’Associazione Aquilarancione con il patrocinio del Comune di Spresiano e della Provincia di Treviso e con il sostegno di Cantina vitivinicola Pizzolato di Villorba (TV), Salvadori cornici, l’ITQ e il gruppo MASCI di Spresiano. Continua la lettura di INTER ALIOS – Incontri di fotografia Festival della fotografia sociale

Mostra Arte e Magia. Il fascino dell’esoterismo in Europa a Rovigo

Arte, magia ed esoterismo sono i protagonisti della mostra che Palazzo Roverella ospiterà dal 29 settembre 2018 al 27 gennaio 2019. Promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo con l’Accademia dei Concordi ed il Comune di Rovigo e curata da Francesco Parisi, l’esposizione ripercorre i rapporti tra le correnti esoteriche in voga tra il 1880 e gli anni immediatamente successivi al primo conflitto mondiale e la loro influenza sulle arti figurative europee, dal movimento simbolista alle successive avanguardie storiche. Continua la lettura di Mostra Arte e Magia. Il fascino dell’esoterismo in Europa a Rovigo

Mostra collettiva “La forza dell’arte” ad Arquà Petrarca

Dopo la pausa estiva sabato 15 settembre alle ore 18.00 presso gli spazi espositivi della Foresteria Callegari riprendono gli appuntamenti con l’arte nel borgo storico di Arquà Petrarca (Padova) a cura di Sonia Strukul. La mostra collettiva “La forza dell’arte”, patrocinata dalla Città di Arquà Petrarca, presenta le opere di sei artisti uniti dal filo rosso della passione per l’arte e dal carattere dominante di vite vissute al limite, allergiche al compromesso, ricche di libertà intellettuale: Domenico Cardella, Ivana Ceresa, Fabrizio Martinelli, Eros Rizzo, Innocente Ruggero e Barbara Scarparolo. La mostra rimarrà aperta ad ingresso libero fino al 30 settembre. Continua la lettura di Mostra collettiva “La forza dell’arte” ad Arquà Petrarca

La Poesia fotografica di Elena Veronese all’Ikona Gallery di Venezia

La foto in apertura del catalogo, intitolata Poesia della croce doppia (agosto 2013), mostra l’artista Elena Veronese di schiena, con la ferita di una iniezione coperta dai cerotti: lo spettatore capisce subito di essere in procinto di vedere una poesia che tratta un argomento alquanto spiacevole. L’introduzione del concetto di «poesia» già nel titolo, tuttavia, parrebbe di per sé rendere l’esperienza dell’ospedale quanto meno tollerabile – per l’artista e per chi guarda – e qui sta uno degli elementi chiave dell’intero progetto. Continua la lettura di La Poesia fotografica di Elena Veronese all’Ikona Gallery di Venezia

Alla Fondazione Bevilacqua la Masa gli Spazialisti in mostra (VE)

Dal 14 luglio al 16 settembre 2018 l’Istituzione Fondazione Bevilacqua La Masa presenta la mostra “Spazialisti a Venezia”, a cura di Giovanni Granzotto, che coinvolgerà le due sedi espositive dell’Istituzione e gli spazi di Forte Marghera. Un percorso esaustivo che ripercorre l’avventura spazialista a Venezia, tra la seconda metà degli anni ’40 e l’inizio degli anni ’60. In esposizione circa 150 opere di Fontana, Guidi, Deluigi, Bacci, Morandis, Tancredi, Gaspari, Licata, Vianello, Finzi, Gasparini, Rampin e De Toffoli. Continua la lettura di Alla Fondazione Bevilacqua la Masa gli Spazialisti in mostra (VE)