Archivi categoria: Mostre nel Veneto

Mostra CINEMA! Storie, protagonisti, paesaggi a Rovigo

Una ampia rassegna, al Roverella, da conto della singolare attrazione che il cinema ha provato, e continua a nutrire, per il Delta del Po, la dove il Grande Fiume si confonde con l’Adriatico. Si calcola che le acque, i lembi di sabbia, le piane dell’ampio Delta siano state protagoniste, più che semplice scenario, di almeno 500 tra film, documentari, fiction televisive, girati dai più grandi registi fra i quali Luchino Visconti, Roberto Rossellini, Giuseppe De Santis, Michelangelo Antonioni, Alberto Lattuada, Mario Soldati, Pupi Avati, Ermanno Olmi e Carlo Mazzacurati. Continua la lettura di Mostra CINEMA! Storie, protagonisti, paesaggi a Rovigo

Ca’ Pesaro ripensa lo spazio con la mostra “Ucronia: spazio del divenire” (VE)

La mostra “Ucronia: spazio del divenire”, allestita nella sala 15 al piano primo di Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna, inaugurerà venerdì 23 Marzo 2018 alle 13.00 e resterà aperta al pubblico fino a domenica 22 Aprile 2018. In occasione della giornata inaugurale si terrà, dalle 10 alle 13, il convegno INTER/rotto – IN/finito organizzato in collaborazione con IUAV che affronterà i temi proposti dalla mostra con interventi di giovani e giovanissimi ricercatori. Continua la lettura di Ca’ Pesaro ripensa lo spazio con la mostra “Ucronia: spazio del divenire” (VE)

I disegni di Zoran Music alla Galleria Bordas di Venezia

La Galerie Bordas è lieta di presentare una selezione di opere di Zoran Music, artista con il quale la galleria inaugurò il suo spazio a Venezia nel 1991. La mostra sarà l’occasione di rileggere l’attività artistica di Music attraverso un insieme di opere su carta (disegni, tecniche miste) e un’ampia scelta di grafiche (incisioni, litografie) alcune delle quali ancora inedite, i libri d’artista come La terre écrit la terre, Jardins déserts peut-être, Approches, Pente douce, Prières e i cataloghi delle mostre personali dell’artista. Continua la lettura di I disegni di Zoran Music alla Galleria Bordas di Venezia

“I colori del sacro. Il corpo” al Festival del Sacro di Padova

Protagonista della nona edizione de “I Colori del Sacro” (Padova, Museo Diocesano dal 3 febbraio al 24 giugno 2018) è il corpo. Il corpo inteso nei suoi aspetti fisici, nel rapporto con ciò che lo circonda, con l’ambiente, con le persone ed anche con il Sacro; nel rapporto e nel confronto con la diversità e la disabilità. Continua la lettura di “I colori del sacro. Il corpo” al Festival del Sacro di Padova

Alla Casa dei Tre Oci retrospettiva celebrativa per Fulvio Roiter (VE)

La Casa dei Tre Oci presenta la prima retrospettiva dedicata al grande Fulvio Roiter dopo la sua scomparsa, il 18 aprile 2016. 200 fotografie, per la maggior parte vintage, raccontano l’intera vicenda artistica del fotografo veneziano. Promossa dalla Fondazione di Venezia in partenariato con la Città di Venezia, la mostra ripercorre l’intera carriera fotografica di Fulvio Roiter, presentandosi come la più completa monografica mai realizzata sull’autore e la prima dopo la sua recente scomparsa. Continua la lettura di Alla Casa dei Tre Oci retrospettiva celebrativa per Fulvio Roiter (VE)