Dal 4 ottobre al 18 ottobre presso Françoise Calcagno Art Studio a Venezia. Luigi Rifani nasce nel 1940, da genitori italiani, a Leros (Grecia), vive e lavora a Venezia. Si tratta di lavori concettuali, creati dall’alchimia dell’artista, costituiti da foto, montaggi, collage, eseguiti con grande vivacità e fantasia, estro e creatività, da un operatore come Luigi Rifani, un po’ visionario e un po’ folle come tutti i veri artisti. Continua la lettura di “NO JACKET REQUIRED” mostra personale di Luigi Rifani (VE)
Archivi categoria: Mostre nel Veneto
Mostra personale dell’artista Giorgio Vazza a San Pietro di Feletto (TV)
Sabato 26 settembre 2015 presso l’Antico Eremo Camaldolese Sede Municipale in Rua di Feletto a San Pietro di Feletto è stata inaugurata la mostra ORIZZONTI, personale di pittura dell’artista bellunese Giorgio Vazza. L’evento è organizzato dal Comune di San Pietro di Feletto e dall’Assessorato alla Cultura in collaborazione con il Comitato di Biblioteca. La personale curata da Claudia Meneghin verrà presentata dal critico Corrado Castellani. Continua la lettura di Mostra personale dell’artista Giorgio Vazza a San Pietro di Feletto (TV)
“RICORDARE” di Roberto Floreani a Palazzo Chiericati (VI)
Ricordare è il nuovo progetto espositivo che l’artista Roberto Floreani (Venezia, 1956), ha realizzato appositamente per i suggestivi spazi sotterranei degli Interrati palladiani di Palazzo Chiericati di Vicenza, sostenuto dall’Assessorato alla Crescita del Comune di Vicenza, in collaborazione con l’Associazione La Centrale. Continua la lettura di “RICORDARE” di Roberto Floreani a Palazzo Chiericati (VI)
Mostra “Affinità Elettive” di Maria Pia Camporese e Carla Rigato a Padova
Sarà inaugurata giovedì 10 settembre alle ore 18.00 nella Galleria Cavour di Padova la mostra “Affinità Elettive” a cura di Silvia Prelz, presenta il giornalista Emilio Casalini. Organizzata dall’Assessorato alla Cultura e Turismo, Settore Cultura Turismo Musei e Biblioteche del Comune di Padova, la mostra rimarrà aperta al pubblico dall’11 settembre all’11 ottobre, dal martedì alla domenica negli orari 10.00 – 13.00 e 15.00 – 19.00 ad ingresso libero. Continua la lettura di Mostra “Affinità Elettive” di Maria Pia Camporese e Carla Rigato a Padova
Marco Introini – Chicago | Detroit | New York
La mostra sarà visitabile dal 5 settembre al primo ottobre 2015 presso la Galleria SP3 Vicolo San Pancrazio 3 a Treviso: Chicago capitale del commercio delle carni, Detroit capitale della produzione di automobili, New York capitale finanziaria. L’essere dei centri nevralgici degli Stati Uniti non è l’unica caratteristica che accomuna le tre città; l’architettura le lega e lo sviluppo, in alcuni momenti storici dell’architettura, le accomuna. Continua la lettura di Marco Introini – Chicago | Detroit | New York
“Affinità Elettive” mostra di Maria Pia Camporese e Carla Rigato a Padova
Proseguono gli eventi collaterali della mostra d’arte contemporanea “Affinità Elettive” dedicata alle due pittrici padovane Maria Pia Camporese e Carla Rigato, in Galleria Cavour fino all’11 ottobre. Giovedì 1 ottobre alle ore 18.00 sarà ospite in Galleria Cavour (Piazza Cavour, Padova) Giovanni Bassoli della federazione di Damanhur per un incontro dal titolo “I colori del giovane Werther” forse un po’ umoristico, ma con un messaggio che sposa l’individualità con la socialità, proprio come avviene nell’arte damanhuriana. Continua la lettura di “Affinità Elettive” mostra di Maria Pia Camporese e Carla Rigato a Padova
Mostra di Marisa Bidese a Portobuffolè (TV)
Riprende la stagione espositiva della Galleria Talenti a Portobuffolè, con una mostra colma di magia:
Marisa Bidese Laissez parler les p’tits papiers sabato 20 settembre 2014 alle ore 18, ntervento critico di Alessandra Santin. Continua la lettura di Mostra di Marisa Bidese a Portobuffolè (TV)
Mostra “Gustavo Millozzi Photographs 1957-1970” a Padova
Dal 12 Settembre al 2 novembre 2014 si potra visitare al mostra fotografica “Gustavo Millozzi Photographs 1957-1970” presso Palazzo Zuckermann – corso Garibaldi 33 a Padova. La mostra ripercorre il percorso artistico di Gustavo Millozzi, uno dei più significativi autori del Neorealismo italiano, attivo dal 1957 a Venezia e nella nostra città dal 1961, ideatore e già presidente del Fotoclub Padova e del Grupp o Fotografico Antenore e Vicepresidente onorario della FIAP (Fédération Internationale de l’Art Photographique). Continua la lettura di Mostra “Gustavo Millozzi Photographs 1957-1970” a Padova