Sarà inaugurata giovedì 10 settembre alle ore 18.00 nella Galleria Cavour di Padova la mostra “Affinità Elettive” a cura di Silvia Prelz, presenta il giornalista Emilio Casalini. Organizzata dall’Assessorato alla Cultura e Turismo, Settore Cultura Turismo Musei e Biblioteche del Comune di Padova, la mostra rimarrà aperta al pubblico dall’11 settembre all’11 ottobre, dal martedì alla domenica negli orari 10.00 – 13.00 e 15.00 – 19.00 ad ingresso libero. Continua la lettura di Mostra “Affinità Elettive” di Maria Pia Camporese e Carla Rigato a Padova
Archivi categoria: Mostre nel Veneto
Marco Introini – Chicago | Detroit | New York
La mostra sarà visitabile dal 5 settembre al primo ottobre 2015 presso la Galleria SP3 Vicolo San Pancrazio 3 a Treviso: Chicago capitale del commercio delle carni, Detroit capitale della produzione di automobili, New York capitale finanziaria. L’essere dei centri nevralgici degli Stati Uniti non è l’unica caratteristica che accomuna le tre città; l’architettura le lega e lo sviluppo, in alcuni momenti storici dell’architettura, le accomuna. Continua la lettura di Marco Introini – Chicago | Detroit | New York
“Affinità Elettive” mostra di Maria Pia Camporese e Carla Rigato a Padova
Proseguono gli eventi collaterali della mostra d’arte contemporanea “Affinità Elettive” dedicata alle due pittrici padovane Maria Pia Camporese e Carla Rigato, in Galleria Cavour fino all’11 ottobre. Giovedì 1 ottobre alle ore 18.00 sarà ospite in Galleria Cavour (Piazza Cavour, Padova) Giovanni Bassoli della federazione di Damanhur per un incontro dal titolo “I colori del giovane Werther” forse un po’ umoristico, ma con un messaggio che sposa l’individualità con la socialità, proprio come avviene nell’arte damanhuriana. Continua la lettura di “Affinità Elettive” mostra di Maria Pia Camporese e Carla Rigato a Padova
Mostra: L’armonia del vero. Vita e paesaggi tra terre e acque 1842/1932
Un duplice motivo per non perdere una grande mostra, L’armonia del vero. Vita e paesaggi tra terre e acque (1842-1932), a cura di Luisa Turchi: la qualità dell’esposizione innanzitutto, una delle più importanti e nuove sino ad oggi allestite sulla pittura veneta di genere e di paesaggio tra Otto e Novecento, e poi il contenitore, la sontuosa Villa Contarini, una vera e propria reggia, più che una “normale” villa veneta, a Piazzola sul Brenta, nei dintorni di Padova. L’esposizione, promossa dalla Regione del Veneto nell’ambito delle iniziative per Expo, prenderà il via il 10 settembre e si potrà visitare sino al 30 novembre. Continua la lettura di Mostra: L’armonia del vero. Vita e paesaggi tra terre e acque 1842/1932
Vernissage delle esposizioni “Le città invisibili” e “Le fil(le) rouge” a Venezia
Doppio vernissage all’Officina delle Zattere! Venerdì 4 settembre alle ore 18.00, inauguriamo le esposizioni “Le città invisibili” e “Le fil(le) rouge”. Nel “Le città invisbili” si raccontare di una città personale, intima, nascosta, di città che potrebbero essere qui, ma forse si trovano altrove. Un altrove, che essendo difficilmente localizzabile, le rende di fatto invisibili. Continua la lettura di Vernissage delle esposizioni “Le città invisibili” e “Le fil(le) rouge” a Venezia
Personale di Jone Suardi “Verso l’alto” a Padova
Personale di Jone Suardi “Verso l’alto” dal 4 al 27 Settembre 2015 presso l’Oratorio San Rocco – Padova, vernice: giovedì 3 settembre 2015, ore 18.30. Nel corso della sua ventennale attività, la scultrice padovana Jone Suardi ha usato tecniche e materiali diversi, prediligendo poi la realizzazione di vetrofusioni, in cui affronta differenti temi, espressi con forza plastica e raffinata sensibilità cromatica. Nelle opere esposte all’Oratorio di San Rocco nella mostra “Jone Suardi. Continua la lettura di Personale di Jone Suardi “Verso l’alto” a Padova
Mostra di Silvano Fossaluzza “Clowns: centro e periferie dell’anima”
Allo Spazio Paraggi di Treviso inauguriamo la nuova stagione 2015/2016 con la nuova mostra di Silvano Fossaluzza “Clowns: centro e periferie dell’anima”. Presentiamo l’evento culturale durante l’inaugurazione che si terrà sabato 29 agosto 2015 alle ore 18.00. Continua la lettura di Mostra di Silvano Fossaluzza “Clowns: centro e periferie dell’anima”
Arte, spiraglio di Luce Collettiva di pittura, scultura, fotografia e design
Dal 29 Agosto al 19 Settembre 2015 presso la Galleria Castellano Arte Contemporanea a Castelfranco Veneto (TV). Undici sono gli artisti in mostra in questo quarto evento patrocinato e inserito in Expo Veneto 2015: un piccolo spaccato delle tendenze estetiche dell’arte contemporanea in pittura, scultura e design. Artisti che dialogano a stretto contatto con la natura che li circonda. Questa dà loro la facoltà di creare mondi a parte attraverso opere spogliate dal superfluo e rese fruibili con semplicità. Un condensato di cultura, storia e spiritualità umana. L’arte rappresentata è espressione delle emozioni di questo periodo storico. Continua la lettura di Arte, spiraglio di Luce Collettiva di pittura, scultura, fotografia e design