Dal 20 luglio al 3 novembre 2013 apre al pubblico “ABISSI – Missione in fondo al mare”: un’immersione nelle profondità degli oceani con le tecnologie che ne permettono l’esplorazione, al WOW! Genova Science Center, la nuova casa della scienza situata ai Magazzini del Cotone, nell’Area del Porto Antico di Genova (www.wowscienza.it). Continua la lettura di Alla nuova Casa della Scienza di Genova si svelano le bellezze degli abissi!
Archivi categoria: Musei
Passo del Brennero (BZ): tutto pronto per il nuovo Museo Plessi!
In prossimità del luogo in cui sorgeva la dogana autostradale tra Italia e Austria, la nuova struttura, progettata dall’ingegner Carlo Costa – primo esempio in Italia di spazio museale in autostrada – accoglierà video, disegni e installazioni di Fabrizio Plessi insieme alla grande opera realizzata per l’Expo di Hannover del 2000. Il nuovo complesso architettonico dell’Autostrada del Brennero spa propone inoltre un centro convegni, un punto di ristoro e rappresenta una sperimentazione formale e funzionale, lontana dalle tradizionali aree di sosta. Continua la lettura di Passo del Brennero (BZ): tutto pronto per il nuovo Museo Plessi!
Il Museo Archeologico Nazionale di Cividale del Friuli (UD) apre le porte alla Finlandia!
Inaugurata il 14 dicembre 2012, in una delle sale al piano terra del Palazzo dei Provveditori Veneti, sede del Museo Archeologico Nazionale, la mostra di Stefan Bremer. Un coraggioso incontro artistico tra archeologia e fotografia, espressioni, comunque, entrambe dell’Arte quale veicolo di conoscenza e testimonianza di popoli e tradizioni. Continua la lettura di Il Museo Archeologico Nazionale di Cividale del Friuli (UD) apre le porte alla Finlandia!
Il PalladioMuseum per scoprire la grandezza del Genio Palladiano!
Quello che il 4 ottobre, s’è inaugurato a Palazzo Barbarano, nel cuore di Vicenza, non è un Museo ma un Museum, il PalladioMuseum. Non si tratta solo di una differenzazione lessicale. Qui, abbandonata per sempre ogni polverosità legata al termine Museo, si è scelto di proporre ai visitatori italiani e stranieri un “intelligente viaggio emotivo”, che inizia prima di varcare il portone del Palazzo palladiano e che prosegue nel territorio e nelle case di chi al Museum c’è stato. Continua la lettura di Il PalladioMuseum per scoprire la grandezza del Genio Palladiano!
Il Museo degli Orsanti continua la sua attività in memoria della Fondatrice!
La scomparsa di Maria Teresa Alpi, fondatrice del Museo gli Orsanti e anima del Festival dei Girovaghi, donna eclettica e straordinaria, non ferma l’attività del Museo. In data 8 Aprile 2012, dopo la chiusura invernale, riapre al pubblico il Museo “Gli Orsanti”, situato nel borgo di Compiano, provincia di Parma. Continua la lettura di Il Museo degli Orsanti continua la sua attività in memoria della Fondatrice!
Conegliano battezza la sua Casa della Musica!
Sabato 1 ottobre, alle ore 11.00, sarà ufficialmente inaugurata all’interno di una manifestazione interamente dedicata alla musica, dalle 9 del mattino a mezzanotte. “E’ uno spazio funzionale e duttile, che dispone di un ampio salone di oltre 1.700 metri cubi per eventi musicali di vario genere e di spazi per le attività associative e ricreative della Filarmonica Coneglianese – spiega il sindaco, Alberto Maniero – questo intervento, frutto della sinergia tra pubblico e privato, si inserisce nel piano di riqualificazione urbana via Vital-via Stadio, che ha consentito di realizzare un quartiere residenziale moderno ed efficiente, con elevata quantità di spazi pubblici e di servizio alla città”. Continua la lettura di Conegliano battezza la sua Casa della Musica!
I Musei veneti e non solo aperti per Ferragosto 2011!
Nel giorno del 15 agosto 2011 molti luoghi della cultura italiani resteranno aperti per accompagnarti in vacanza. Anche quest’anno nel giorno di Ferragosto il Ministero dei Beni e le Attività Culturali mette a disposizione il suo ricco patrimonio fatto di musei, gallerie, monumenti, palazzi, ville, castelli, templi, parchi, giardini, aree e siti archeologici, necropoli e scavi, appositamente aperti per tutta questa giornata di festa. Molti dei luoghi d’arte coinvolti, inoltre, arricchiranno la propria proposta organizzando eventi quali concerti, mostre tematiche e suggestivi percorsi guidati. Continua la lettura di I Musei veneti e non solo aperti per Ferragosto 2011!
Attività naturalistiche e scientifiche per tutti i gusti al Museo Geologico di Predazzo (TN)!
A Predazzo, il Museo Geologico delle Dolomiti e il Museo delle Scienze di Trento propongono un tuffo nella natura e nella scienza con esperienze significative e trascinanti. Il museo e le sue esposizioni, la mostra sulle piante officinali di Aboca, le uscite e i laboratori geologici e botanici vi aspettano per coinvolgervi nelle meraviglie di questo territorio. Una natura tutta da scoprire: paesaggi e ambienti ormai scomparsi, mari ricchi di vita, isole tropicali e vulcani, minerali, rocce, fossili e ma anche piante e giochi botanici. Continua la lettura di Attività naturalistiche e scientifiche per tutti i gusti al Museo Geologico di Predazzo (TN)!