Prosegue la 43° Stagione musicale 2025/2026 del Circolo della lirica di Padova con un nuovo appuntamento musicale dal titolo Tra sogno e memoria – L’Europa romantica di fine ’800 , un raffinato itinerario sonoro e sentimentale che invita il pubblico a immergersi nelle atmosfere più poetiche del Romanticismo europeo. Continua la lettura di Prosegue la 43° Stagione musicale 2025/2026 del Circolo della lirica di Padova
Archivi categoria: Musica live-Concerti
JAM FESTIVAL 2025 – IL JAZZ CONTEMPORANEO A VITTORIO VENETO
Jazz, improvvisazione, nuove forme e linguaggi: torna a Vittorio Veneto, per la sua seconda edizione, il JAM Festival, organizzato da Jazz Alta Marca con la direzione artistica del percussionista e compositore Luigi Vitale. Dopo la prima edizione estiva del 2024, il festival si presenta ora in versione autunnale, con una settimana di appuntamenti che attraverseranno luoghi diversi della città – dalla Porta Fucsia al Pala Fenderl, dai musei agli spazi dedicati al teatro e alle famiglie. Continua la lettura di JAM FESTIVAL 2025 – IL JAZZ CONTEMPORANEO A VITTORIO VENETO
Un concerto straordinario fuori programma per Padova Urbs Organi alla scoperta dell’Handel italiano, Giuseppe (Joseph) Agus
Nell’ambito della rassegna di concerti organizzati da Padova Urbs Organi, venerdì 7 novembre 2025 alle ore 21.00 nella chiesa di S. Antonio Abate in via Savonarola 176 a Padova, l’affezionato pubblico padovano potrà assistere ad un concerto straordinario, eseguito dal Quartetto Vanvitelli, occasione unica per riscoprire musiche inedite di grande interesse storico ed artistico del musicista sardo Giuseppe (Joseph) Agus. Continua la lettura di Un concerto straordinario fuori programma per Padova Urbs Organi alla scoperta dell’Handel italiano, Giuseppe (Joseph) Agus
Padova Jazz Festival 2025
Il Padova Jazz Festival 2025 è una kermesse che racconta molte storie: quelle della black music portata ai massimi livelli del virtuosismo fusion (Stanley Clarke), della tradizione che si rinnova (Cécile McLorin Salvant), dell’impegno sociale tradotto in futurismo sonoro (Camilla George); quelle della musica cubana, coi migliori esponenti della sua scuola pianistica (Roberto Fonseca e Alfredo Rodriguez); quelle del jazz italiano, in un caleidoscopio di idiomi stilistici e commistioni internazionali (Roberto Gatto, Max Ionata, Matteo Paggi…); quelle della più creativa scena statunitense (Uri Caine). Continua la lettura di Padova Jazz Festival 2025
DAL 24 AL 26 OTTOBRE TRE CONCERTI CONCLUDONO IL FESTIVAL SERENISSIME DIMORE
Si avvia alla conclusione Serenissime Dimore, il festival ideato da Asolo Musica – Veneto Musica con la direzione artistica di Vincenzo De Vivo, che in questo mese di ottobre ha riportato la musica nei luoghi dove un tempo era parte viva della quotidianità: le Ville Venete, custodi di arte, storia e paesaggio. Continua la lettura di DAL 24 AL 26 OTTOBRE TRE CONCERTI CONCLUDONO IL FESTIVAL SERENISSIME DIMORE
Un intenso fine settimana tra Ville Venete e oratorio. Il festival prosegue il 18 e 19 ottobre
Si è concluso con grande intensità il secondo fine settimana di Serenissime Dimore, il festival ideato da Asolo Musica – Veneto Musica con la direzione artistica di Vincenzo De Vivo, che fino al 26 ottobre fa rivivere la musica nelle Ville Venete, riportandola nei luoghi per cui fu concepita. Continua la lettura di Un intenso fine settimana tra Ville Venete e oratorio. Il festival prosegue il 18 e 19 ottobre
Rockin’1000 a Milano21 il 23 Novembre, nasce Rock Your Race
Musica e corsa, ritmo e cadenza, adrenalina e passione, due mondi che grazie a Rockin’1000 e Milano21, l’evento running di FollowYourPassion, si uniranno in maniera definitiva e totale. Il connubio tra queste due grandi realtà è stato presentato a Milano a De Montel Terme Milano, il più grande parco termale urbano naturale d’Europa che sorge in zona San Siro. Continua la lettura di Rockin’1000 a Milano21 il 23 Novembre, nasce Rock Your Race
Bologna Jazz Festival 2025
Dall’attivismo sensuale di Dee Dee Bridgewater all’avanguardia intellettuale di Mary Halvorson, dai ritmi vertiginosi di Billy Cobham a quelli altrettanto virtuosistici e per di più esotici di Monty Alexander: l’edizione 2025 del Bologna Jazz Festival, con la sua durata record di 39 giorni (dal 9 ottobre al 16 novembre) si preannuncia sovrabbondante per numeri (più di 80 concerti con nomi di primo piano della scena jazz internazionale), varietà estetica e di contenuti. Continua la lettura di Bologna Jazz Festival 2025






