Il curato e vasto parco del 4 stelle superior Parkhotel Holzner di Soprabolzano, con i suoi 10mila mq di superficie verdeggiante, è pronto per ospitare una delle numerose esibizioni Jazz programmate per il Südtirol Jazz Festival Alto Adige 2022 che giunge, quest’anno, alla sua quarantesima edizione. Continua la lettura di Südtirol Jazz Festival ospite il 1° luglio al Parkhotel Holzner
Archivi categoria: Musica live-Concerti
Concerto disegnato evento site specific sulla facciata del Teatro Verdi
Sarà la scuola di musica pordenonese Polinote ad inaugurare il 21 giugno, l’Estate a Pordenone, con un evento poetico e scenografico Tre Allegri Ragazzi Morti: Pasolini, Concerto Disegnato, realizzato in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e il Teatro G. Verdi di Pordenone. Continua la lettura di Concerto disegnato evento site specific sulla facciata del Teatro Verdi
I giovanissimi americani Sizzling String al FVG International Music Meeting
Giovedì 16 giugno, alle ore 21.00 al Teatro Zancanaro di Sacile evento imperdibile per il XXVI FVG International Music Meeting, organizzato dall’Ensemble Serenissima con il contributo e il sostegno della Regione e della Fondazione Friuli. Continua la lettura di I giovanissimi americani Sizzling String al FVG International Music Meeting
I Radio Zastava a Caneva con il Polinote Music festival
Aspettando Gorizia-Nova Gorica 2025 e il suo messaggio di confini che uniscono e non dividono, sono attesi a Stevenà di Caneva domenica 12 giugno alle 21 i Radio Zastava per il Polinote Music Festival, realizzato da Polinote e Alternote per la direzione artistica di Francesco Bearzatti, col sostegno di Regione Friuli Venezia Giulia, Fondazione Friuli, Promoturismo Fvg, Bcc Pordenonese e Monsile, Friulovest Banca, Comune di Pordenone, Comune di Caneva, Comune di Valvasone Arzene e tantissimi partner. Continua la lettura di I Radio Zastava a Caneva con il Polinote Music festival
Al via Musica con Vista 2022
Al via Musica con Vista 2022: 37 concerti diffusi su tutto il territorio italiano dall’11 giugno al 23 settembre 2022, in cui le sonorità della musica classica animeranno luoghi insoliti, sconosciuti e intimi dell’Italia tra giardini e dimore storiche. Continua la lettura di Al via Musica con Vista 2022
Tolo Marton e i talenti di Piano City Pordenone al Polinote Music Festival
Per i prossimi appuntamenti in programma fa tappa in due aziende vitivinicole il Polinote Music Festival realizzato da Polinote col sostegno di Regione Friuli Venezia Giulia, Fondazione Friuli, Promoturismo Fvg, Bcc Pordenonese e Monsile, Friulovest Banca, Comune di Pordenone, Comune di Caneva, Comune di Valvasone Arzene e tantissimi partner del territorio. E lo fa portando da una parte un musicista storico come Tolo Marton, per una serata speciale, tra blues, vigneti, storia e tradizione, dall’altra due giovani talenti del pianoforte, per un inedito confronto tra classica e jazz. Continua la lettura di Tolo Marton e i talenti di Piano City Pordenone al Polinote Music Festival
CONCERTO DRUMLANDUO “RIVOCS”
Nell’incantevole area del biotopo di Flambro, l’Associazione Culturale Ziqqurat presenta il concerto “Rivocs” di Drumlanduo, a conclusione delle serate di guida all’ascolto “Musica d’altri tempi” svolte nei quattro venerdì del mese di maggio. Continua la lettura di CONCERTO DRUMLANDUO “RIVOCS”
Giulia Mazza al Polinote Music Festival
La violoncellista friulana Giulia Mazza, nipote di Lamberto Mazza e sorda dalla nascita, protagonista dell’appuntamento di giovedì 26 maggio del Polinote Musica Festival, realizzato in collaborazione con l’Ens, che curerà la traduzione in simultanea in LIS (Lingua Italiana dei Segni). Continua la lettura di Giulia Mazza al Polinote Music Festival