Sabato 17 ottobre alle ore 21, nella chiesa di San Teonisto di Treviso, prosegue la stagione concertistica di musica antica 2020 organizzata dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche e dall’associazione almamusica433, e dedicata a Venezia. Continua la lettura di The Aspern Papers. Dal racconto di Henry James concerto il 17 ottobre
Archivi categoria: Musica live-Concerti
Pordenone Music Festival 19th Century Guitar Duo: Guitar-Opera ’800
Alcune tra le più famose e suggestive arie d’Opera dell’800 nella trascrizione per duo chitarristico. E’ quanto propone il recital Guitar-Opera ’800 nell’ambito del Pordenone Music Festival di Farandola – realizzato col sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, il sostegno e il patrocinio del Comune di Pordenone, la collaborazione di Edr Pordenone, Paff!, Centro Psicologia e Ricerca di Latisana, Pordenone With Love e di tutte le amministrazioni coinvolte. Continua la lettura di Pordenone Music Festival 19th Century Guitar Duo: Guitar-Opera ’800
Padova Jazz Festival 2020
Un inno all’Europa, con un cast artistico proveniente da Gran Bretagna, Belgio, Svezia, Germania e Olanda, oltre a una notevole rappresentanza di musicisti statunitensi che dell’Europa hanno fatto la loro seconda casa: il programma del Padova Jazz Festival lancia segnali di illuminismo artistico e, ci si augura, anche sociale. Continua la lettura di Padova Jazz Festival 2020
L’Orchestra di Padova e del Veneto in concerto al Teatro Farnese (PM)
Nel terzo concerto della XXX edizione di Traiettorie, lunedì 12 ottobre, alle 20:30, nel meraviglioso spazio del Teatro Farnese di Parma arriva, per la prima volta nella storia della rassegna internazionale di musica moderna e contemporanea organizzata da Fondazione Prometeo, l’Orchestra di Padova e del Veneto. Continua la lettura di L’Orchestra di Padova e del Veneto in concerto al Teatro Farnese (PM)
25°Pordenone Music Festiva il DuoTiso-Lasaponara: Europa romantica
Dopo aver dato il La al Pordenone Music festival col Concerto per Pordenone, il Duo Tiso Lasaponara, porta il proprio concerto in tour nei paesi e nei borghi del pordenonese, piccoli scrigni d’arte e tradizione. Continua la lettura di 25°Pordenone Music Festiva il DuoTiso-Lasaponara: Europa romantica
“Fadiesis Accordion Festival” 2020 sfida il covid e diventa internazionale (PN)
Dopo il gemellaggio con Matera, che prosegue anche quest’anno con due concerti il 9 e 10 ottobre, il Fadiesis Accordion Festival – promosso dall’associazione Fadiesis col sostegno di Regione Friuli Venezia Giulia e Comune di Pordenone e realizzato in collaborazione con i comuni che ospitano i concerti e numerosi enti, associazioni e sponsor privati – in regione dal 16 ottobre al 14 novembre con 7 concerti e una mostra, sfida l’emergenza sanitaria in corso ampliando la rete di collaborazioni e facendosi internazionale. Continua la lettura di “Fadiesis Accordion Festival” 2020 sfida il covid e diventa internazionale (PN)
Musica antica in casa Cozzi: “Made in Venice”, Musica Serenissima (TV)
Domenica 27 settembre alle ore 16, la Fondazione Benetton Studi Ricerche e l’associazione almamusica433 propongono nell’Auditorium di Santa Caterina di Treviso, nell’ambito della stagione concertistica di musica antica 2020, dedicata a Venezia, un concerto con l’Ensemble Kalicantus, ispirato al volume Hypnerotomachia Poliphili (Combattimento amoroso di Polifilo in sogno), pubblicato nel 1499 dallo stampatore Aldo Manuzio e considerato per secoli il più bel libro mai stampato al mondo. Continua la lettura di Musica antica in casa Cozzi: “Made in Venice”, Musica Serenissima (TV)
ULTIMO WEEK END trevigiano per il Festival Chitarristico delle Due Città
Sarà il coinvolgente ritmo del flamenco a concludere il cartellone trevigiano del Festival Chitarristico delle Due Città, caparbiamente voluto dall’associazione Musikrooms e dal Direttore Artistico, Andrea Vettoretti, nonostante le incertezze del periodo. Continua la lettura di ULTIMO WEEK END trevigiano per il Festival Chitarristico delle Due Città