Archivi categoria: News

“Magici Intrecci Primaverili” al Castello di Strassoldo di Sopra

Da 24 anni a Strassoldo, uno dei Borghi più belli d’Italia in Friuli Venezia Giulia, si trovano due volte all’anno artigiani, artisti, vivaisti e decoratori di nicchia provenienti da tutta l’Italia, per dare vita ad un magico intreccio tra storia, fantasia, creatività ed ambiente naturale. Continua la lettura di “Magici Intrecci Primaverili” al Castello di Strassoldo di Sopra

Applausi e commozione per lo spettacolo teatrale L’amore sopra ogni cosa a Porcia

La storia d’amore tra Gaby Vincent e Luciano Pradolin, interpretata dagli attori Viviana Piccolo e Francesco Cevaro con profonda passione emotiva, nello spettacolo “L’Amore sopra ogni cosa” ha commosso il numeroso pubblico presente domenica 3 aprile all’Auditorium Diemoz di Porcia. Continua la lettura di Applausi e commozione per lo spettacolo teatrale L’amore sopra ogni cosa a Porcia

Percorso culturale sul Renon. In Alto Adige alla scoperta del territorio

Il Parkhotel Holzner di Soprabolzano è situato sul soleggiato altopiano del Renon, in Alto Adige, ed è una struttura dall’affascinante stile Liberty Alpino nella quale trascorrere delle ferie che permettano di conciliare riposo, attività sportiva, proposte food & wine di alto livello e tutta la comodità offerta dai numerosi servizi dell’Hotel. Continua la lettura di Percorso culturale sul Renon. In Alto Adige alla scoperta del territorio

Marmolada, fino al 10 aprile sci e panorama lungo La Bellunese

La stagione invernale sta volgendo al termine, ma in alta quota la neve offre ancora la possibilità di trascorrere giornate soleggiate e piacevoli sugli sci. In Marmolada, infatti, si scia fino al 10 aprile: da Punta Rocca, attraversando il ghiacciaio fino a Malga Ciapèla lungo La Bellunese, il tracciato più lungo del comprensorio Dolomiti Superski. 12 km e 1.815 m di dislivello. Continua la lettura di Marmolada, fino al 10 aprile sci e panorama lungo La Bellunese

A Cremona, Sofonisba Anguissola e la Madonna dell’Itria

Il 26 maggio 1573 Sofonisba Anguissola, tra le più intriganti pittrici del Rinascimento italiano, sposava il nobile siciliano Fabrizio Moncada. Dopo anni passati a corte a Madrid come dama di compagnia della regina Isabella e tutrice delle infante, la pittrice cremonese veniva accolta nella piccola corte di Paternò, alle falde dell’Etna, dove iniziava una nuova vita. Continua la lettura di A Cremona, Sofonisba Anguissola e la Madonna dell’Itria

L’anima pop di Asiago DOP conquista Formaggio in Villa

Asiago DOP

Dall’1 al 4 aprile prossimi, Asiago DOP festeggia la decennale collaborazione con FORMAGGIO IN VILLA, la rassegna dei formaggi italiani, per la prima volta a Cittadella (Padova), zona recentemente inserita nel disciplinare di produzione del formaggio Asiago, con un’edizione speciale dedicata a far conoscere la sua anima pop, ricca di stagionature esclusive che impreziosiscono i piatti in cucina e arricchiscono di sfumature incredibili gli abbinamenti col mondo degli spirits e quello dei vini super-premium. Continua la lettura di L’anima pop di Asiago DOP conquista Formaggio in Villa

Una Masterclass di Mario Donatone alla Milano School of Blues (MI)

La Milano School of Blues è una scuola dedicata allo studio del blues e di tutti gli stili legati a questo genere musicale. L’obiettivo è quello di portare allievi e musicisti a sviluppare e migliorare le abilità musicali nella musica blues con un approccio professionale e personalizzato. Continua la lettura di Una Masterclass di Mario Donatone alla Milano School of Blues (MI)