Nasce la nuova collana «I quaderni del Negoziato» per le edizioni The Skill Press. A darne l’annuncio è il coordinatore editoriale della business unit del Gruppo The Skill, Dario Tasca, che spiega: «La nostra casa editrice ha accolto con piacere questa felice idea di Francesco Tufarelli e Cristiano Zagari i quali, oltre a dirigere la collana, firmeranno il primo volume dal titolo “Negoziando. Cassetta degli attrezzi per classi dirigenti”», in uscita prima del prossimo Santo Natale. Continua la lettura di The Skill Press, al via la Collana «I quaderni del Negoziato»
Archivi categoria: News
Albarella un’isola sperimentale a Zero emissioni di Co2
Parte la nuova sfida di Albarella: candidarsi per diventare un’isola sperimentale a Zero emissioni di Co2. Un team di docenti universitari ed esperti internazionali al lavoro per trovare il bilancio zero tra il carbonio prodotto e quello consumato nell’Isola. Continua la lettura di Albarella un’isola sperimentale a Zero emissioni di Co2
La Carta dei dintorni di Roma ciclo Mappe il 12 novembre
Giovedì 12 novembre alle ore 18 prosegue il ciclo di incontri online sulla piattaforma Zoom, organizzato dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche, con la cura di Massimo Rossi, geografo, dedicato alle Mappe! Officine culturali della modernità, e patrocinato dal Centro Italiano per gli Studi Storico-Geografici. Continua la lettura di La Carta dei dintorni di Roma ciclo Mappe il 12 novembre
Pomandère Primavera-Estate 2021: “Nude Filters”
Sono rare le occasioni che permettono di fermarsi, di ascoltare se stessi, tornare alle origini e al contatto con la terra, di rinascere più energici e ritrovare la linfa che ci permette di definirci con nuove forme e migliori intenti. La ricerca di una rinascita giornaliera è ciò che infonde forza alla donna Pomandère, che attraverso la scelta stilistica sperimenta nuove forme di bellezza e racconta la sua essenza al mondo. Continua la lettura di Pomandère Primavera-Estate 2021: “Nude Filters”
I vincitori del contest letterario “Racconti Isolati – Un Decameron al tempo del Covid”
Sono stati resi noti i vincitori del contest letterario “Racconti Isolati – Un Decameron al tempo del Covid”, l’iniziativa lanciata il 19 maggio 2020 dal Comune di Certaldo per raccogliere testimonianze e storie di fantasia, in forma di racconto breve, per un “nuovo Decameron”: una raccolta che, come l’opera del grande certaldese, stimolasse la riflessione su una “nuova umanità” che potesse emergere alla fine del lockdown. Oltre 230 i racconti pervenuti e messi in votazione sia online che sottoposti alla valutazione della giuria, composta da Ente Nazionale Giovanni Boccaccio, Associazione Letteraria Boccaccio, Associazione Polis – Oranona Teatro. Continua la lettura di I vincitori del contest letterario “Racconti Isolati – Un Decameron al tempo del Covid”
Mostra virtuale “Luci da Brera”
Nel giorno di chiusura delle Gallerie d’arte che si trovano nelle zone rosse del territorio italiano, Bottegantica di Milano annuncia che la mostra “Luci da Brera” sarà visitabile a partire dalle ore 18 del 19 novembre in modalità virtuale per tutto il periodo del lockdown (fino al 3 dicembre 2020) nel nuovo sito www.bottegantica.com che sarà inaugurato quello stesso giorno. Continua la lettura di Mostra virtuale “Luci da Brera”
La biblioteca incontra Villa Savorgnan Montegnacco Minciotti
Martedì 10 novembre alle ore 18 si terrà, in versione online, sulla piattaforma Zoom, il secondo appuntamento del ciclo La biblioteca incontra, dedicato alla valorizzazione del patrimonio librario e documentario della Fondazione Benetton Studi Ricerche. Continua la lettura di La biblioteca incontra Villa Savorgnan Montegnacco Minciotti
A Rovigo, Chagall e Quercia di Dante messe in pausa
Il DPCM del 3 novembre impone la chiusura di musei e mostre su tutto il territorio nazionale. Così anche le mostre in programma a Rovigo, quella su Chagall a Palazzo Roverella e quella dedicata a Dante a Palazzo Roncale, dovranno chiudere. Almeno fino al 3 dicembre, con l’auspicio di poterle riaprire – Covid permettendo – il 4 dicembre. Continua la lettura di A Rovigo, Chagall e Quercia di Dante messe in pausa