Stare a casa in osservanza alle disposizioni ministeriali può diventare un momento di formazione e crescita importante per le donne grazie a un’iniziativa al via il 9 aprile, promossa dall’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Pordenone, che prosegue idealmente il percorso di empowering femminile già avviato con successo col progetto “Gener-Azione: donne protagoniste e leader nell’innovazione a Pordenone”, volto ad aumentare la presenza e il protagonismo femminile nei percorsi di innovazione nell’ambito del tessuto economico e produttivo locale. Continua la lettura di Al via il 9 aprile Fluire smart, percorso di group mentoring per supportare le donne leader
Archivi categoria: News
#iorestoacasa: al pranzo di Pasqua ci pensa PER Bottega & Cheese Bar
Emanuela Perenzin: «Aiutiamo i volontari Ail, hanno tantissime uova da distribuire e non sanno come fare. Rischiano di doverle buttare. I nostri clienti possono prenotarle da noi» San Pietro di Feletto, 2 aprile 2020 “Ti portiamo il pranzo di Pasqua a casa”. Continua la lettura di #iorestoacasa: al pranzo di Pasqua ci pensa PER Bottega & Cheese Bar
La Cei mette a bando 600.000 € per enti pubblici e privati per affrontare l’emergenza Covid 19
Ammonta a 600.000 € l’importo complessivo messo a bando dalla CEI (Iniziativa Centro Europea ) per fronteggiare l’emergenza COVID-19. A renderlo noto l’Assessorato alle politiche europee e il centro di informazione Europe Direct del Comune di Pordenone, pensando in particolare alle imprese e agli enti del territorio. Continua la lettura di La Cei mette a bando 600.000 € per enti pubblici e privati per affrontare l’emergenza Covid 19
Triennale Decameron: storie in streaming in tempi di emergenza Coronavirus (MI)
Triennale Decameron: storie in streaming nell’era della nuova peste nera. A cura del Comitato scientifico di Triennale Milano: Umberto Angelini, Lorenza Baroncelli, Lorenza Bravetta, Joseph Grima. Da un’idea di Joseph Grima. Proseguono gli appuntamenti di Triennale Decameron – nuovo format di Triennale Milano che invita artisti, designer, architetti, intellettuali, musicisti, cantanti, scrittori, registi, giornalisti a sviluppare una personale narrazione – con il coreografo Virgilio Sieni, mercoledì 1 aprile. Continua la lettura di Triennale Decameron: storie in streaming in tempi di emergenza Coronavirus (MI)
Saturimetri in dono dall’azienda I Tech Medical a tutti gli ospedali e i medici di base
CORONAVIRUS, I Tech Medical Division dona migliaia di saturimetri a regioni e ospedali. Il “pulsossimetro” è lo strumento che definisce la presenza di ossigeno nel sangue, sono spariti dal commercio: i medici di base li stanno chiedendo per evitare che i pazienti arrivino in ospedale in dispnea. È boom nelle vendite online, ma i prezzi sono gonfiati. La veneziana I-Tech Medical Division: “Ne abbiamo a disposizione, ma preferiamo regalarli alle istituzioni che venderli”. Le donazioni in tutta Italia. Continua la lettura di Saturimetri in dono dall’azienda I Tech Medical a tutti gli ospedali e i medici di base
Emergenza Covid 19 e violenza sulle donne: tutti i servizi attivi e inumeri da chiamare
Sono tante le difficoltà che la popolazione deve affrontare durante questa emergenza dovuta al Covid 19. In particolare, per le donne vittime di violenza l’obbligo di restare a casa praticamente 24 ore su 24 con uomini violenti e maltrattanti, si configura come un ulteriore dramma. Senza contare che l’isolamento in casa può contribuire ad acuire tutte le situazioni di conflitto e disagio già in atto o magari latenti. Continua la lettura di Emergenza Covid 19 e violenza sulle donne: tutti i servizi attivi e inumeri da chiamare
Da Merano WineFestival e Milano Wine Week una nota congiunta dopo il rinvio ufficiale al 2021 di Vinitaly
All’indomani della comunicazione ufficiale del rinvio di Vinitaly al 18-21 aprile 2021 e dell’annuncio dell’intenzione di realizzare un evento innovativo il prossimo autunno a servizio delle aziende, all’unisono Helmuth Köcher patron di Merano WineFestival e Federico Gordini presidente di Milano Wine Week ricordano che i grandi eventi autunnali esistono già e sottolineano quanto la loro partnership, nata già lo scorso anno, sia sempre più forte in vista delle difficoltà dei produttori di questi mesi di crisi e incertezza: «In questo momento complicato per tutti, i produttori hanno ben altre priorità legate alle difficoltà di gestione delle aziende e del loro personale e certamente le manifestazioni non rientrano tra queste. Continua la lettura di Da Merano WineFestival e Milano Wine Week una nota congiunta dopo il rinvio ufficiale al 2021 di Vinitaly
Io resto a casa, ma con I Feudi di Romans (GO)
«Resta a casa, il vino te lo portiamo noi». Dopo le numerose richieste ricevute, l’Azienda Agricola Lorenzon ha deciso di attivare il servizio di consegna a domicilio di bottiglie e bag in box. «Siamo partiti in sordina la scorsa settimana su richiesta di alcuni clienti – spiega Davide Lorenzon, enologo e responsabile di produzione della cantina isontina e del brand I Feudi di Romans – e sta andando bene, gli ordini arrivano». Continua la lettura di Io resto a casa, ma con I Feudi di Romans (GO)