Archivi categoria: News

GRADO: L’ISOLA CHE C’È

vista di grado

Esiste un’isola, nel mare del Friuli Venezia Giulia, con 10 km di spiaggia sabbiosa, circondata da 16.000 ettari di laguna punteggiata da oltre 100 isolotti, da esplorare pedalando lungo i suoi 40 km di piste ciclabili (sui quali sventola la Bandiera Gialla della Fiab con 5 bike smile, ottenuti solo da 6 Comuni in Italia) e da godersi praticando uno dei tanti sport all’aria aperta che vengono proposti da un nutrito numero di operatori. Continua la lettura di GRADO: L’ISOLA CHE C’È

“Sicurezza sanitaria e sostenibilità ambientale: la filiera italiana per contrastare il Covid-19”

Si terrà martedì 26 maggio 2020, ore 11:00, in diretta streaming, il convegno “Sicurezza sanitaria e sostenibilità ambientale: la filiera italiana per contrastare il Covid19”, promosso da Fondazione UniVerde, Cooperativa Sociale Quid e Legacoop, in collaborazione con TeleAmbiente, Italpress e SOS Terra Onlus. Continua la lettura di “Sicurezza sanitaria e sostenibilità ambientale: la filiera italiana per contrastare il Covid-19”

Marco Simonit: “Italiani, volete lavorare in vigna? Preparatevi, c’è lavoro per tutti!”

“Italiani, volete lavorare in vigna? Preparatevi, imparate, c’è lavoro per tutti!” L’appello viene da Marco Simonit, CEO di Simonit&Sirch Vine Master Pruners, che interviene nel dibattito suscitato dalla notizia che Martin Foradori Hofstätter, famoso vignaiolo di Termeno, ha addirittura dovuto noleggiare un aereo per far arrivare dalla Romania un gruppo di lavoratrici specializzate nel lavoro in vigna, non trovando personale altrettanto competente in Italia. Continua la lettura di Marco Simonit: “Italiani, volete lavorare in vigna? Preparatevi, c’è lavoro per tutti!”

Merano WineFestival 2020: gli eventi reali sono ancora possibili

Da Merano arriva un segnale positivo per tutti e in particolare per i produttori, gli operatori del settore e il pubblico dei wine lovers. A darlo Helmuth Köcher durante la conferenza stampa di presentazione di Merano WineFestival, alla quale sono intervenuti anche Alessandro Regoli, direttore di Winenews.it e Daniela Zadra, direttrice dell’Azienda di Soggiorno di Merano. Continua la lettura di Merano WineFestival 2020: gli eventi reali sono ancora possibili