Un weekend che segna l’inizio dell’estate quello che si sta vivendo all’Isola di Albarella. Da sabato 30 maggio, infatti, la spiaggia del centro sportivo ha riaperto i battenti, fornendo lettini e ombrelloni con spazi addirittura superiori a quanto previsto dalla normativa in materia di sicurezza sanitaria. Una finestra esclusiva su una spiaggia che anche quest’anno ha ricevuto il riconoscimento di Bandiera Blu. Continua la lettura di Apre la spiaggia dell’Isola di Albarella
Archivi categoria: News
Naturhotel Leitlhof pronto a ripartire
Full immersion nella natura. Respirare l’aria fresca di montagna, svegliarsi circondati dal bosco e potersi finalmente rilassare senza preoccupazioni. Dal 12 giugno il Naturhotel Leitlhof di San Candido si prepara ad accogliere di nuovo gli ospiti, con misure di sicurezza e igiene che assicurano la vacanza benessere in tutta tranquillità e serenità. Continua la lettura di Naturhotel Leitlhof pronto a ripartire
Castello di Spessa Golf & Wine Resort lontano dalla folla
“Romance is in our nature”: romantica è l’essenza stessa del Castello di Spessa di Capriva del Friuli, che con la sua inconfondibile silhouette svetta sulla cima di una piccola altura, nel cuore del Collio goriziano, terra di grandi vini e antica storia. Continua la lettura di Castello di Spessa Golf & Wine Resort lontano dalla folla
Riapre nel fine settimana Icons of Art al Museo civico d’arte di Pordenone
Predisposte tutte le misure di sicurezza previste in ragione dell’emergenza Covid 19 riapre finalmente al pubblico, venerdì 29 maggio, la mostra Icons of Art, promossa da associazione Naonis e Comune di Pordenone, realizzata in collaborazione con Scuola Mosaicisti del Friuli, col contributo di Regione Friuli Venezia Giulia e Fondazione Friuli e col sostegno di Confartigianato e Bcc Pordenonese e Monsile, nella sala a piano terra del Museo di Storia Naturale. Continua la lettura di Riapre nel fine settimana Icons of Art al Museo civico d’arte di Pordenone
“Non sommergere il Pianeta di nuovi rifiuti”
Si è svolto martedì mattina, in diretta streaming, il convegno “Sicurezza sanitaria e sostenibilità ambientale: la filiera italiana per contrastare il Covid19”, promosso da Fondazione UniVerde, Cooperativa Sociale Quid e Legacoop, in collaborazione con TeleAmbiente, Italpress e SOS Terra Onlus. Continua la lettura di “Non sommergere il Pianeta di nuovi rifiuti”
“Alla salute si pensa in vacanza” all’Ermitage Bel Air Medical Hotel
Stiamo gradualmente uscendo dal lockout e dal tempo sospeso della pandemia. L’Ermitage Bel Air Medical Hotel® di Abano Terme, con il servizi termali e benessere e il Centro medico specialistico d’avanguardia, ha riaperto ed invita gli ospiti a trascorrere giorni non solo di piacevole benessere ma di vera salute, con una vacanza dedicata alla prevenzione, grazie all’unione di terme, fitness e alimentazione calibrata e curata da specialisti. In tutta sicurezza, in un elegante e storico albergo dell’area termale euganea, la più importante d’Europa, in provincia di Padova. Continua la lettura di “Alla salute si pensa in vacanza” all’Ermitage Bel Air Medical Hotel
10° edizione di Mezzano Romantica rinviato al 2021
Appuntamento rinviato all’estate 2021 per la 7° edizione del Trentino Music Festival e la 10° edizione di Mezzano Romantica. Lo annunciano– vista l’attuale situazione legata al Covid 19 – l’Amministrazione Comunale di Mezzano di Primiero e la direzione della Musi Academy International di New York, che dal 2014 teneva i suoi corsi estivi internazionali di perfezionamento a Mezzano e nel Primiero. Continua la lettura di 10° edizione di Mezzano Romantica rinviato al 2021
Le dimore storiche rischiano la chiusura e l’abbandono
Il Presidente di Adsi, Associazione Dimore Storiche del Veneto, Giulio Gidoni, con l’Associazione Ville Venete, presieduta da Isabella di Collalto e la Presidente di Adsi, Associazione Dimore Storiche del Friuli Venezia Giulia, Teresa Perusini, hanno scritto una lunga lettera al Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia e al Presidente del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga. Continua la lettura di Le dimore storiche rischiano la chiusura e l’abbandono







