Archivi categoria: News

Giochi diplomatici. Sport e politica estera nell’Italia del secondo dopoguerra

E’ uscito in libreria, giovedì 14 maggio, il nuovo volume edito dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche con Viella: Giochi diplomatici. Sport e politica estera nell’Italia del secondo dopoguerra di Nicola Sbetti (Treviso-Roma 2020), acquistabile anche in edizione digitale dal sito www.viella.it Continua la lettura di Giochi diplomatici. Sport e politica estera nell’Italia del secondo dopoguerra

La Destra Tagliamento si prepara a riavviare l’attività turistica

Al tavolo di concertazione sul turismo promosso dal Comune di Pordenone e Promoturismofvg, si lavora alla ripartenza, sostenibilità e comunicazione i punti chiave. Per la prima volta un lavoro coordinato e sistemico tra istituzioni e operatori e tutte le aree del pordenonese (montagna, pedemontana e pianura) stringono un’alleanza strategica e operativa. Continua la lettura di La Destra Tagliamento si prepara a riavviare l’attività turistica

All’Isola di Albarella il primo campo da golf anti-covid

Come previsto dall’ultima ordinanza regionale, tutti i golf club del Veneto hanno aperto da lunedì 4 maggio. Così anche il campo dell’Isola Albarella, che fa parte dei club di PlayGolf54, che ha visto una una riapertura molto responsabile e consapevole nel rispetto delle normative sanitarie anti-covid emanate dal Ministero della Salute ed è stato proprio il primo a riaprire in tutto il Veneto già lunedì. Continua la lettura di All’Isola di Albarella il primo campo da golf anti-covid

PERIFERIE. ROMA, AL MAAM DOVE L’ARTE FAVORISCE L’INCONTRO

“Il museo dell’Altro e dell’Altrove e’ veramente un posto speciale, perche’ dimostra che i sogni sono possibili e chi lo visita esce sempre un po’ diverso”. Con queste parole Carlo Gori, artista multidisciplinare e mediatore culturale, descrive il potere del Museo dell’Altro e dell’Altrove di Metropoliz-citta’ meticcia (MAAM), nato otto anni fa, da un’idea di Gianni De Finis, all’interno di una fabbrica occupata per fini abitativi nel quartiere di Tor Sapienza, nell’estrema periferia est della capitale. Continua la lettura di PERIFERIE. ROMA, AL MAAM DOVE L’ARTE FAVORISCE L’INCONTRO

NASCONO LE DIMORE AMICHE DEL VENETO

Nascono le Dimore Amiche del Veneto: rete d’impresa promossa da proprietari di Ville Venete con lo scopo di promuovere il sistema delle dimore nel territorio. In un momento complesso come quello attuale, contraddistinto dalla crisi legata al Coronavirus, si torna a parlare della villa veneta e della messa a sistema di un patrimonio turistico straordinario. Continua la lettura di NASCONO LE DIMORE AMICHE DEL VENETO