Archivi categoria: News

La Fondazione Benetton Studi Ricerche partecipa all’Estate Tizianesca

La Fondazione Benetton Studi Ricerche partecipa anche quest’anno all’Estate Tizianesca e al festival di editoria in montagna “Boschi di carta”, un programma di conversazioni, letture, concerti, immersioni nella natura e visite, organizzati dal 4 luglio al 29 settembre dalla Fondazione Centro Studi Tiziano e Cadore per promuovere la scoperta della cultura e del paesaggio del Cadore. Continua la lettura di La Fondazione Benetton Studi Ricerche partecipa all’Estate Tizianesca

I 100 poster e le 100 porte più belle dell’Art Nouveau

Nell’ultima settimana di apertura della mostra Femmes 1900, la Donna Art Nouveau, che chiuderà i battenti domenica 21 luglio, è in programma per giovedì 18 luglio alle 19 in Galleria Bertoia a Pordenone, la presentazione di due monografie, entrambe a cura di Andrea Speziali, tra i massimi divulgatori d’arte Liberty: “I 100 poster Art Nouveau più belle al mondo” e “Le 100 porte Art Nouveau più belle al mondo”. Il manifesto d’arte fu un aspetto rilevante della corrente artistica Art Nouveau. Continua la lettura di I 100 poster e le 100 porte più belle dell’Art Nouveau

Cantine, piatti a km 0, vino di qualità: al via “All’Ombra del borgo” a Mel (BL)

Quaranta cantine, due enoteche e un’area food con le eccellenze a km 0 delle Dolomiti. E’ stata presentata questa mattina, nella Sala Affreschi di Palazzo Piloni, sede dell’amministrazione provinciale di Belluno, “All’Ombra del Borgo”, prima edizione della manifestazione dedicata al mondo del vino (ombra nel dialetto locale significa bicchiere di vino) in programma sabato 20 e domenica 21 luglio nel nuovo comune di Borgo Valbelluna (BL). Continua la lettura di Cantine, piatti a km 0, vino di qualità: al via “All’Ombra del borgo” a Mel (BL)

I Bianchi del Roero alla ribalta con l’incoronazione dei migliori vini per il 2019

I vini bianchi del Roero hanno ora un premio annuale per portare oltre i confini regionali e nazionali la bellezza del loro territorio, già patrimonio Unesco, e la qualità dei suoi vitigni. Si tratta di VITIS – I Grandi Bianchi del Roero che ha visto la sua prima edizione svolgersi al Castello Reale di Govone (CN). Continua la lettura di I Bianchi del Roero alla ribalta con l’incoronazione dei migliori vini per il 2019