La Giornata di studi su Palazzo Pretorio rappresenta il culmine di una lunga e proficua ricerca iniziata nel 2021 e condotta dal Museo Diocesano Tridentino in collaborazione con i Dipartimenti di Lettere e filosofia e di Ingegneria civile, ambientale e meccanica dell’Università di Trento, con la Biblioteca e Archivio comunali di Trento e con la Soprintendenza per i beni culturali. Continua la lettura di Giornata di studi “Palazzo pretorio: da residenza vescovile a sede del Museo Diocesano. Una storia plurisecolare”
Archivi categoria: News
Alla ricerca dei Bio esseri di Pino Guzzonato a Treviso
Dopo il successo della prima giornata, domenica 26 novembre alle ore 10 la Fondazione Benetton Studi Ricerche propone nuovamente il gioco di orientamento per bambini e famiglie: Alla ricerca dei Bio esseri. Continua la lettura di Alla ricerca dei Bio esseri di Pino Guzzonato a Treviso
IL SILENZIO DELLE DONNE 25 novembre Palazzo del Poeta a Palermo
Nella Giornata mondiale contro i femminicidi (sabato 25 novembre) una performance a Palermo racconta il “silenzio” delle donne attraverso quattro podcast su storie vere, e 50 opere d’arte create dall’Intelligenza Artificiale che prende spunto dallo stile dei grandi artisti del passato. Il silenzio delle donne come lo avrebbero interpretato Munch, Casorati, Modigliani, Schiele e molti altri. Continua la lettura di IL SILENZIO DELLE DONNE 25 novembre Palazzo del Poeta a Palermo
Incontro-premiazione vincitori Premio Gaetano Cozzi per saggi di storia del gioco
Il gioco d’azzardo in epoca medievale, i suoi legami con il mondo del lavoro e le sue conseguenze in ambito sociale sono i temi al centro dei lavori premiati nell’edizione 2023 del Premio Gaetano Cozzi per saggi di storia del gioco, che saranno presentati venerdì 24 novembre alle ore 17 in un incontro online, sulla piattaforma Zoom (link di iscrizione nel sito della Fondazione Benetton, www.fbsr.it). Continua la lettura di Incontro-premiazione vincitori Premio Gaetano Cozzi per saggi di storia del gioco
EaT, Enogastronomia a Teatro – II edizione
Grande attesa e grandi novità per la II Edizione di EaT, Enogastronomia a Teatro. Cibo, vino e teatro tornano, quindi, insieme per proporre il format innovativo che lega arte culinaria e spettacolo e che lo scorso anno ha entusiasmato stampa e pubblico. Continua la lettura di EaT, Enogastronomia a Teatro – II edizione
Prorogata fino al 14 gennaio la retrospettiva di Mario Giacomelli
È stata prorogata fino al 14 gennaio 2024 la retrospettiva dedicata allo straordinario lascito fotografico di Mario Giacomelli, fra i maggiori interpreti della fotografia italiana del Novecento, al Comune di Lonato del Garda (Bs), che l’ha organizzata in collaborazione con la Fondazione Ugo Da Como. Continua la lettura di Prorogata fino al 14 gennaio la retrospettiva di Mario Giacomelli
Mostra MAURIZIO PELLEGRIN Me stesso e io
Il dialogo tra arte moderna e voci del presente prende forma a Ca’ Pesaro anche in occasione della grande mostra dedicata a Il ritratto veneziano dell’Ottocento, con lo sguardo contemporaneo di un interprete del nostro tempo, Maurizio Pellegrin. Continua la lettura di Mostra MAURIZIO PELLEGRIN Me stesso e io
Una stagione di grandi riconoscimenti per i formaggi de La Casearia Carpenedo
E’ questa una stagione molto felice, che sta regalando numerosi prestigiosi riconoscimenti ai formaggi de La Casearia Carpenedo sia internazionali che sul territorio nazionale. Continua la lettura di Una stagione di grandi riconoscimenti per i formaggi de La Casearia Carpenedo