Ungaretti è il primo testimonial di “GO! 2025 Nova Gorica – Gorizia, European Capital of Culture”. Un ampio progetto, ideato e curato da Marco Goldin, verrà dedicato al grande poeta Giuseppe Ungaretti e al Carso dove egli combatté nel corso della Prima guerra mondiale. Sfocerà nella doppia mostra “Ungaretti poeta e soldato. Continua la lettura di Giuseppe Ungaretti protagonista d’eccezione di “GO! Nova Gorica- Gorizia” capitali della cultura europea 2025
Archivi categoria: News
Ecco il calendario di febbraio alla Libreria ItalyPost (PD)
In partnership con il Mattino di Padova dal mese di febbraio, tornano, ogni sera alle 18.30, gli incontri con gli autori presso la Libreria “Italypost” di Padova. Con il Premio Nobel dell’Acqua si discuterà di risorse idriche, con Maria Cristina Gribaudi degli investimenti delle imprese in cultura, con il presidente di Kioene della rivoluzione portata con i burger vegetali, con Roberto Race di intelligenza artificiale. Continua la lettura di Ecco il calendario di febbraio alla Libreria ItalyPost (PD)
Cison di Valmarino e il nuovo profilo visivo di “Borgo Vivo” (TV)
Presentata, presso la Sala del Consiglio comunale, la nuova identità visiva di Cison di Valmarino. Il simbolo scelto per rappresentare “Borgo Vivo” è un cuore, un’immagine semplice e universale che incarna la vitalità della comunità. Continua la lettura di Cison di Valmarino e il nuovo profilo visivo di “Borgo Vivo” (TV)
Al via “Postalmarket App” per tutti gli estimatori del celebre Catalogo
Postalmarket è nel cuore degli italiani da generazioni. Era l’Amazon tricolore ben prima che Amazon nascesse, il modello della vendita casa per casa avveniva con ordini fatti via telefono e consegne fatte con le poste. Da allora il mondo è cambiato, il nuovo Postalmarket è prima di tutto un ecommerce che seleziona il meglio del Made in Italy. Ma la passione dei fan, sia quelli di vecchia data che i nuovi, è in continuo aumento. Continua la lettura di Al via “Postalmarket App” per tutti gli estimatori del celebre Catalogo
Col Vetoraz torna al Wine Paris Vinexpo 2024
Dopo il suo debutto lo scorso anno, un’esperienza estremamente positiva e stimolante, Col Vetoraz torna in terra di Francia e, dal 12 al 14 febbraio partecipa a Wine Paris Vinexpo 2024, nello spazio collettivo del Consorzio di Tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore, postazione H 2.2 Stand F 130. Continua la lettura di Col Vetoraz torna al Wine Paris Vinexpo 2024
Firenze: all’Opificio confronto sul Gruppo di Ganghereto
Martedì 30 gennaio alle 14:30, nella sede storica dell’Opificio delle Pietre Dure in via degli Alfani 78 (in Sala polivalente), si terrà una Giornata di Studi su “Agnolo di Polo e il restauro del gruppo fittile di Ganghereto a Terranuova Bracciolini”. L’ingresso all’incontro è libero, naturalmente sino ad esaurimento dei posti. Continua la lettura di Firenze: all’Opificio confronto sul Gruppo di Ganghereto
Giuseppe Rossi in diretta a Piazza Verdi su Rai Radio 3
Giuseppe Rossi presenterà, con ascolti dal vivo, “Schumann. For a Beloved Listener. A Secret Lament”, in diretta a Piazza Verdi su Rai Radio 3, sabato 27 gennaio, alle 15.00. Continua la lettura di Giuseppe Rossi in diretta a Piazza Verdi su Rai Radio 3
Al via la prima edizione del festival Meltemi: Cronache dalla fine dell’impero
Cronache dalla fine dell’impero il festival di Meltemi editore in collaborazione con Zona autonoma Milano 26/28 gennaio 2024. Un percorso di letture, incontri, dibattiti, musica, socialità e cultura per cercare di capire dove siamo e come possiamo orientarci in un mondo che sembra sempre più schiacciato dall’idea di guerra perpetua. Un tentativo di rimettere al centro temi come l’autodeterminazione dei popoli e le lotte per l’uguaglianza in ogni ambito della nostra esistenza. Continua la lettura di Al via la prima edizione del festival Meltemi: Cronache dalla fine dell’impero







