La Festa della Zucca anima Venzone sempre il quarto fine settimana di ottobre di ogni anno. Per il centro storico della cittadina medievale ecco allora sbucare come per incanto musici e giocolieri, mangiafuoco, nobildonne e cavalieri, personaggi come l’Arciduca della Zucca ed i membri della Sacra ArciConfraternita della Zucca, i terribili armigeri, il ciarlatano ed il mendicante e tanti altri. Continua la lettura di La Festa della Zucca anima Venzone
Archivi categoria: News
Nuova Collezione MONTEGALLO ALICE CATENA
Montegallo Alice Catena si conferma un inno all’eleganza e alla creatività che sfida ogni confine, la sintesi di lussuose creazioni intrecciate a mano in pregiata paglia naturale secondo la tradizione marchigiana. Ogni creazione è il risultato di maestria artigianale, passione e dedizione, presentandosi come un emblema del Made in Italy. Continua la lettura di Nuova Collezione MONTEGALLO ALICE CATENA
Giornata delle Ville Venete 21 e 22 ottobre 2023
Anche Villa Manin parteciperà alla seconda edizione delle manifestazione Giornata delle Ville Venete in programma il 21 e il 22 ottobre 2023. Durante le giornate delle Ville Venete sarà possibile visitare Villa Manin con delle guide d’eccezione che ne illustreranno segreti e curiosità. Un’occasione unica per approfondire la conoscenza della residenza dell’ultimo doge della Repubblica di Venezia. Continua la lettura di Giornata delle Ville Venete 21 e 22 ottobre 2023
Giornate del Fai d’Autunno, successo per il Museo dei Bozzetti
Sono tornate sabato 14 e domenica 15 ottobre le Giornate Fai d’Autunno, appuntamento di piazza molto atteso e amato che il Fondo per l’Ambiente Italiano dedica da diversi anni al patrimonio culturale e paesaggistico d’Italia, facendo convogliare nei luoghi caratteristici e storici delle città d’arte numerosi turisti, curiosi e appassionati di cultura. Continua la lettura di Giornate del Fai d’Autunno, successo per il Museo dei Bozzetti
Calvino. Le iniziative della Direzione regionale Musei Lombardia con l’Institut français Milano
In occasione delle celebrazioni dedicate al centenario della nascita di Italo Calvino la Direzione regionale Musei Lombardia ha progettato una serie di iniziative che rendano omaggio al grande scrittore, così attento ai legami tra parole e immagini, come documentato al seguente link: https://museilombardia.cultura.gov.it/progetti/italo-calvino-e-i-musei-visibili/ Continua la lettura di Calvino. Le iniziative della Direzione regionale Musei Lombardia con l’Institut français Milano
OLTRE 55 MILA PER PIO X A RIESE, IL BILANCIO DI UN EVENTO STORICO
Un’attesa lunga decenni si è conclusa, le reliquie del Santo hanno lasciato nella notte Cendrole. Il sindaco, Matteo Guidolin: “Abbiamo scritto una pagina di storia”. Il ringraziamento allo staff: tra volontari e operatori coinvolte 900 persone. Continua la lettura di OLTRE 55 MILA PER PIO X A RIESE, IL BILANCIO DI UN EVENTO STORICO
Concorso Internazionale AsLiCo apertura delle iscrizioni per l’edizione 2024
AsLiCo dal 1949 seleziona giovani cantanti lirici emergenti, fornendo un percorso di formazione di alto livello, e l’opportunità di debuttare in alcuni dei più importanti teatri Italiani. Continua la lettura di Concorso Internazionale AsLiCo apertura delle iscrizioni per l’edizione 2024
AMART Milano Un’anteprima sull’edizione di novembre 2023
AMART, la mostra di antiquariato organizzata dall’Associazione degli Antiquari Milanesi, apre a illustri colleghi italiani ed esteri che hanno deciso di essere presenti a Milano: un progresso che porta al Museo della Permanente nomi di grande esperienza, molteplici competenze che arricchiranno l’offerta per i collezionisti. Continua la lettura di AMART Milano Un’anteprima sull’edizione di novembre 2023