Archivi categoria: News

Incontri collaterali alla mostra Carlo Scarpa / Sekiya Masaaki

La Fondazione Benetton Studi Ricerche propone due nuovi appuntamenti del ciclo Dialoghi attorno a Ca’ Scarpa in occasione della mostra fotografica Carlo Scarpa / Sekiya Masaaki. Tracce d’architettura nel mondo di un fotografo giapponese, a cura di J.K. Mauro Pierconti, aperta fino a domenica 16 luglio a Ca’ Scarpa di Treviso. Continua la lettura di Incontri collaterali alla mostra Carlo Scarpa / Sekiya Masaaki

ROBERTO FERRI SI RACCONTA: DIPINGO ANCHE IL MALE, L’INQUIETUDINE CHE ABBIAMO DENTRO

C’è una pioggia scrosciante a Sutri e la piazzetta davanti alla Chiesa di San Francesco è scivolosa con i tipici sanpietrini levigati dall’acqua. Dentro, artisti e appassionati di tutte le età seguono il workshop di questo inizio di giugno con il maestro Roberto Ferri che verso le 12, puntuale, si affaccia e apre la porta. S Continua la lettura di ROBERTO FERRI SI RACCONTA: DIPINGO ANCHE IL MALE, L’INQUIETUDINE CHE ABBIAMO DENTRO

V edizione del Granfiume Motorshow 2023

Per gli amanti dei motori appuntamento con la V edizione del Granfiume Motorshow 2023. Quattro giornate dedicate ai motori a due e quattro ruote con la partecipazione di associazioni, club e concessionarie del territorio che esporranno, internamente ed esternamente al Centro Commerciale, i loro veicoli. Un evento unico nel suo genere, che avvicina tutti i clienti e le famiglie al mondo dei motori. Continua la lettura di V edizione del Granfiume Motorshow 2023

NASCE IL CLUB SANDWICH DOLCE

Il club sandwich, da tutti conosciuto come il “panino americano multistrato” diviene ora un dolce dessert, da consumare a fine pasto, come merenda o nelle golose pause a cui si vuole cedere. L’idea di declinare nel dolciario i classici ingredienti (e aggiungendone di nuovi) è stata realizzata dagli insegnanti e dagli studenti del corso di panificatore e pasticcere della Scuola per la Formazione Professionale ENGIM di Oderzo. Continua la lettura di NASCE IL CLUB SANDWICH DOLCE

PASOLINI CHI? Il corpo come strumento di lotta nell’epoca della cancel culture

Pierpaolo Pasolini

La rassegna di arte contemporanea 2022 – PASOLINI CHI? Il corpo come strumento di lotta nell’epoca della cancel culture curata da Eva Comuzzi e Orietta Masin, promossa dal Circolo ARCI Cervignano APS con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia, Comune di Cervignano del Friuli, Comune di Rivignano – Teor e Cassa Rurale FVG, con il patrocinio di PromoTurismo FVG e la collaborazione di numerosi enti pubblici e privati, chiude dopo un anno di eventi con l’approfondimento storico, contributo a ‘Go!2025 Nova Gorica e Gorizia Capitale europea della cultura 2025’, affidato alla pubblicazione del libro Gorizia – Storia di una città di Lucio Fabi edito da QuduLibri (Collana Stanze), che sarà presentato in anteprima il 9 giugno a Gorizia presso la Galleria Prologo di via G.I. Ascoli 8/1. Continua la lettura di PASOLINI CHI? Il corpo come strumento di lotta nell’epoca della cancel culture

Fondazione Imago Mundi accoglie alle Gallerie delle Prigioni una delegazione del Corriere della Sera

Lunedì 5 giugno alle 18.30 Fondazione Imago Mundi è lieta di accogliere negli spazi delle Gallerie delle Prigioni una delegazione del Corriere della Sera, per un appuntamento dal titolo “Dentro la guerra: il fronte, le sanzioni, l’assuefazione”. Continua la lettura di Fondazione Imago Mundi accoglie alle Gallerie delle Prigioni una delegazione del Corriere della Sera