Archivi categoria: News

La grappa come il whisky e il cognac: Castagner testimone dell’evoluzione di un’eccellenza italiana

Cambia il volto del consumatore di grappa che diventa, grazie all’intraprendenza di alcuni produttori, da distillato della tradizione a spirito dal profilo moderno ed internazionale al pari di whisky, cognac ed armagnac. Lo confermano le ultime ricerche. Continua la lettura di La grappa come il whisky e il cognac: Castagner testimone dell’evoluzione di un’eccellenza italiana

A Cortina l’eccellenza di Col Vetoraz si unisce al coinvolgente intrattenimento di Moreno Morello

E’stato un pomeriggio davvero spumeggiante quello che ha visto protagonista Col Vetoraz e i suoi spumanti nello spazio enoteca della Cooperativa di Cortina, storico punto di aggregazione nel cuore della cittadina ampezzana, in uno dei periodi clou della stagione invernale. Continua la lettura di A Cortina l’eccellenza di Col Vetoraz si unisce al coinvolgente intrattenimento di Moreno Morello

Prima delle due Giornate internazionali di studio sul paesaggio

Giovedì 23 febbraio, a partire dalle ore 10, si svolgerà nell’auditorium degli spazi Bomben di Treviso e in streaming nei canali social della Fondazione Benetton Studi Ricerche, la prima delle due Giornate internazionali di studio sul paesaggio, organizzate dalla Fondazione Benetton e, in questa diciannovesima edizione, dedicate al tema Dalla parte del fuoco. Riti, visioni, pratiche di coltivazione nel paesaggio. Continua la lettura di Prima delle due Giornate internazionali di studio sul paesaggio

Nasce il progetto di filiera sostenibile dell’Asiago DOP

Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago, in collaborazione con alcuni tra i più prestigiosi enti di ricerca italiani, avvia un nuovo progetto integrato di filiera sostenibile per migliorare l’efficienza dell’intero ciclo del formaggio Asiago. Il percorso verrà presentato in anteprima a Italia Next DOP, il Simposio dedicato all’alta formazione e diffusione della ricerca scientifica nel settore agroalimentare a Indicazione Geografica organizzato da Fondazione Qualivita il prossimo 22 febbraio a Roma. Continua la lettura di Nasce il progetto di filiera sostenibile dell’Asiago DOP

MUVE Presentazione programma 2023

Eventi sì, ma anche e soprattutto forti interventi strutturali sui Musei Civici di Venezia, per rinnovarli, renderli più funzionali e accoglienti. E, alle spalle di questo, un altrettanto deciso investimento sulle proposte educative, sulla ricerca, sui servizi ai cittadini. Perché, come afferma il Sindaco Luigi Brugnaro “lavorare sul futuro, investire sulle generazioni più giovani, è vitale per ogni città, ma ancor più per Venezia e la sua area metropolitana”. Continua la lettura di MUVE Presentazione programma 2023

Prima Assemblea dei Sindaci per l’Ambito del Noncello del 2023

Famiglia, abitare inclusivo, supporto all’autonomia di persone in condizione di fragilità, dimissioni protette, integrazione sociosanitaria, sostegno all’occupazione e al reddito, amministratori di sostegno. Sono queste le tematiche affrontate durante la prima Assemblea dei Sindaci dell’Ambito Territoriale del Noncello, del 2023, presieduta dall’assessora Guglielmina Cucci, coadiuvata dalla dott.ssa Rossella di Marzo per la parte tecnica, e composta dai rappresentanti dei Comuni di Pordenone, Cordenons, San Quirino, Roveredo in Piano e Porcia. Continua la lettura di Prima Assemblea dei Sindaci per l’Ambito del Noncello del 2023

Dalla Scozia a Venezia: Gustavo Vitali e Massimo Tagino presentano i loro libri presso la sede del Collettivo Scrittori Uniti di Torino

Amanti del mistero e dell’avventura segnatevi data e luogo: 17 febbraio, Torino. Massimo Tagino, scrittore genovese appassionato di Scozia, e Gustavo Vitali, bergamasco appassionato di storia, vi porteranno all’interno dei loro mondi con “La Saga del Cacciatore” e “Il Signore di Notte”, rispettivamente un fantasy e un giallo storico. Continua la lettura di Dalla Scozia a Venezia: Gustavo Vitali e Massimo Tagino presentano i loro libri presso la sede del Collettivo Scrittori Uniti di Torino