Archivi categoria: News

Trattamenti benessere 100% naturali nelle Spa dei Belvita Leading Wellnesshotels Südtirol

Negli hotel Amonti&Lunaris Wellnessresort a Cadipietra e Alpine Luxury SPA Resort Schwarzenstein a Lutago, appartenenti ai Belvita Leading Wellnesshotels Südtirol gruppo di 30 hotel top wellness in Alto Adige, la prerogativa è rilassarsi e concedersi una vacanza lontano dallo stress, rigenerare corpo e mente in una dimensione di tranquillità. Continua la lettura di Trattamenti benessere 100% naturali nelle Spa dei Belvita Leading Wellnesshotels Südtirol

Alla Reggia di Colorno Ugo Nespolo e New York

La Reggia di Colorno, in cui è in corso fino al 11 aprile 2023 la mostra di Nino Migliori, L’arte di ritrarre gli artisti, continua a proporre le esperienze sia di autori, italiani e internazionali, che hanno adottato la fotografia come linguaggio elettivo, sia di artisti che, pur non avendo un rapporto esclusivo con l’immagine fotografica, hanno ritenuto importante utilizzarla per comunicare ciò che intendevano esprimere. Continua la lettura di Alla Reggia di Colorno Ugo Nespolo e New York

I vini delle feste firmati San Michele Appiano

Per stupire gli amici winelovers ed arricchire la tavola nei giorni delle feste natalizie, la Cantina San Michele Appiano propone le sue etichette da collezione più pregiate e di produzione limitata: Appius, la cuvée da sogno firmata dal winemaker Hans Terzer, il Sauvignon e il Pinot Noir Riserva della The Wine Collection e le Annate Storiche Sanct Valentin. Vini che esprimono tutto il talento della longevità e l’eccellenza qualitativa della realtà vitivinicola fondata nel 1907, oggi riconosciuta come “Cantina eccellenza in Alto Adige”. Continua la lettura di I vini delle feste firmati San Michele Appiano

Esce il 22 dicembre il nuovo numero di IRAE

Il 22 dicembre alle ore 18.30 a Contemporary Cluster di Roma viene presentato il nuovo numero di IRAE, serie editoriale e visual storytelling intorno all’ambiente per guardare oltre il visibile, immaginando scenari possibili e documentando il presente, attraverso i contributi di grandi firme del contemporaneo artistico, critico e fotografico, con contenuti esteticamente importanti: 200 pagine per parlare di ambiente in modo nuovo, per fare community intorno alla sostenibilità, con protagonisti ogni volta diversi – poeti, scienziati, visionari, fotografi illustratori, pensatori – per scandagliare il contemporaneo. Continua la lettura di Esce il 22 dicembre il nuovo numero di IRAE

Cucina genuina e prodotti locali per la vacanza family in Alto Adige con i Familienhotels Südtirol

Una delle caratteristiche di folklore dell’Alto Adige è rappresentata dalla presenza in alta quota dei Masi, vere e proprie fattorie dove il contatto con la natura è autentico, dove le tradizioni di questa regione travolgono gli ospiti con profumi e sapori genuini e dove si rimane incantanti dalle meraviglie della natura circostanti. Continua la lettura di Cucina genuina e prodotti locali per la vacanza family in Alto Adige con i Familienhotels Südtirol

REGALARSI A NATALE I COLORI DI POMPEI

Perché non regalarsi, o regalare ad amici e parenti, i colori di Pompei per questo Natale? La proposta è effettivamente allettante, oltre che originale. L’invito è a sostituire al “solito regalo” un dono che sicuramente farà felice il vostro amico o un vostro parente: un biglietto di ingresso alla stupefacente mostra “I pittori di Pompei” allestita sino al prossimo 19 marzo al Museo Civico Archeologico di Bologna. Continua la lettura di REGALARSI A NATALE I COLORI DI POMPEI

GIORGIO VALLORTIGARA in dialogo con i curatori della mostra “L’occhio in gioco”

Zootropio

Lunedì 19 dicembre, con inizio alle 17, all’Auditorium dell’Orto botanico di Padova, sarà il professor Giorgio Vallortigara il protagonista del quarto degli “Eventi” collaterali alla mostra “L’occhio in gioco”, allestita sino al 26 febbraio 2023, per iniziativa della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e dell’Università di Padova, in Palazzo del Monte. Continua la lettura di GIORGIO VALLORTIGARA in dialogo con i curatori della mostra “L’occhio in gioco”