Sullo Stelvio esiste un luogo autentico e carico di magia in cui sport e divertimento fanno rima con relax e benessere per adulti e bambini. È l’Hotel Bella Vista di Trafoi, family hotel 4 stelle gestito dalla famiglia del campione di sci Gustav Thöni: luogo ideale per un weekend o una settimana bianca in famiglia, ma anche in coppia o con gli amici, in cui rifugiarsi dopo aver trascorso una giornata sulla neve, tra sci, escursioni, ciaspolate e gare in slittino. Continua la lettura di La vacanza family al Bella Vista di Trafoi
Archivi categoria: News
Masterclass annuale con Francesco Bearzatti

Prosegue nel calendario di Polinote Music Room, la masterclass con Francesco Bearzatti, aperta a tutti gli strumenti, che sta suscitando grandissimo interesse ed entusiasmo. “Francesco Bearzattiafferma – affermano gli organizzatori – è sassofonista e clarinettista jazz di fama internazionale, ma anche un docente capace di trasmettere competenze di altissimo livello, passione e ispirazione, tanto che la sua masterclass, strutturata in più appuntamenti tematici, ha visto nei precedenti incontri la partecipazione di molti musicisti provenienti anche da fuori Regione, giovani musicisti del Conservatorio, appassionati e studenti”. Continua la lettura di Masterclass annuale con Francesco Bearzatti
Visitare la Torre di Piazza a Trento
Visitare la Torre di Piazza è un’esperienza irrinunciabile per ammirare Trento dall’alto! Con i suoi 45 metri di altezza, costituisce un simbolo inconfondibile della città. La torre si affaccia sulla splendida piazza Duomo, dominata dalla Cattedrale e impreziosita dalla fontana del Nettuno. Continua la lettura di Visitare la Torre di Piazza a Trento
Presentazione del volume collettivo Viaggio in bonifica a Treviso
Giovedì 19 gennaio alle ore 18 la Fondazione Benetton Studi Ricerche presenta, nell’auditorium degli spazi Bomben di Treviso, il volume collettivo Viaggio in bonifica (Antiga Edizioni, 2022), a cura di Francesco Finotto, che ne parlerà insieme a Luigi Latini, direttore della Fondazione Benetton; Massimo Rossi, geografo, Fondazione Benetton; Corrado Piccoli, uno degli autori delle fotografie pubblicate nel volume. Continua la lettura di Presentazione del volume collettivo Viaggio in bonifica a Treviso
Vallepicciola lancia la nuova linea “Grandi Cru”
Riferimento d’eccellenza nel cuore della Toscana, Vallepicciola è una delle realtà vitivinicole più rappresentative del territorio senese con i suoi 107 ettari di vigneto che racchiudono tutta l’essenza di una regione abituata a stupire per arte, storia, cultura e tradizioni. Continua la lettura di Vallepicciola lancia la nuova linea “Grandi Cru”
WEILI ZHENG SS24 “COUNTRY CHIC”
La collezione Primavera-Estate 2024 di Weili Zheng trasporta in un viaggio visionario, catturando l’essenza del “Country Chic”. Con grazia fonde l’originalità country con un tocco di eleganza contemporanea, portando freschezza e innovazione ai look proposti. È un invito ad immergersi nella bellezza della natura, celebrando l’armonia naturale e la veridicità. Continua la lettura di WEILI ZHENG SS24 “COUNTRY CHIC”
Fitur Madrid 2023, il Consorzio Dolomiti Prealpi torna all’assalto del mercato spagnolo
Prima della pandemia il mercato turistico spagnolo era uno dei più promettenti per il territorio della Valbelluna, con numeri in costante crescita, grazie ai grandi eventi sportivi (soprattutto ciclistici) che caratterizzano la primavera e l’estate feltrina. Ma anche per una costante e capillare presenza del Consorzio Dolomiti Prealpi nei principali canali promozionali iberici. Continua la lettura di Fitur Madrid 2023, il Consorzio Dolomiti Prealpi torna all’assalto del mercato spagnolo
Natura e “lusso silenzioso” al Garberhof in Val Venosta
A Malles, nel cuore della Val Venosta il Garberhof Hotel offre la possibilità di esplorare l’affascinante territorio altoatesino attraverso numerose attività all’aria aperta e lasciarsi stupire dalla meraviglia del paesaggio alpino che circonda questo hotel 4 stelle con oltre 40 anni di esperienza. Passeggiate con le ciaspole, escursioni a cavallo o in slitta e innumerevoli avventure sulla neve, ma anche corsi fitness, yoga e acquagym all’interno della struttura, sono tra le attività pensate per impreziosire la propria settimana bianca all’insegna della vitalità, lontani dalla frenetica routine quotidiana.
ALLA SCOPERTA DEI MAGNIFICI PAESAGGI DELLA VAL VENOSTA: ATTIVITA’ SULLA NEVE E SPORT INVERNALI
Quale miglior modo di godere dell’aria pura di montagna se non indossando le ciaspole e passeggiando tra maestose cime e boschi innevati? È per questo che Garberhof offre indimenticabili esperienze grazie alla profonda conoscenza del territorio di Kassian, guida escursionistica alpina, che ogni settimana propone interessanti percorsi alla scoperta delle montagne dell’Ortles, della Val Mazia, del Passo Resia o della vicina Val Monastero. Le escursioni guidate fanno parte dell’ampia gamma di attività outdoor che la famiglia Pobitzer offre ai propri ospiti per divertirsi e rilassarsi nel tempo libero, con un programma settimanale di camminate tra cui è possibile scegliere in base alle proprie esigenze, alla scoperta di sentieri, rifugi e panorami mozzafiato. Tutte le informazioni sul programma settimanale di attività gratuite sono disponibili presso la struttura, che mette a disposizione degli ospiti che la richiedono anche l’attrezzatura necessaria. Per gli appassionati degli sport invernali, inoltre, il comprensorio sciistico dell’Ortler Skiarena è il luogo perfetto dove trovare un’atmosfera familiare e rilassante. Con un unico skipass si può accedere alle 5 aree sciistiche al confine tra Italia e Austria (Solda, Trafoi, Watles, Belpiano-Malga San Valentino e Nauders), che offrono discese adatte alle famiglie, snowpark e scuole sci, oltre a piste su cui gli sciatori più esperti possono mettersi alla prova. Non solo discesa: nelle idilliache vallate venostane si possono praticare anche sci di fondo e biathlon. E nei pressi dell’iconico Lago di Resia, più precisamente a Vallelunga, un’avventura indimenticabile attende grandi e piccini che possono godere del panorama montano a bordo di una slitta trainata dai cavalli, mentre gli amanti dell’equitazione potranno sfrecciare al galoppo sui sentieri che si snodano tra i pendii innevati.
FITNESS, MEDITAZIONE E RELAX PER RITROVARE L’EQUILIBRIO TRA CORPO E MENTE
Anche all’interno del Garberhof non mancano le attività dedicate al benessere del corpo e della mente, a partire da uno tra i più grandi Hamam alberghieri in Italia, ispirato alla cultura termale orientale, la Mii:amo Spa con trattamenti e massaggi per ogni esigenza, nonché un’area wellness che si estende anche al laghetto naturale biologico esterno di nuova realizzazione. Garberhof è dotato inoltre di una palestra con attrezzature all’avanguardia e di una piscina interna, che prosegue all’esterno nella suggestiva infinity pool riscaldata con vista sulle cime dell’Ortles. Nei suoi rinnovati e moderni spazi, il personale esperto di Garberhof tiene infine corsi di ginnastica e acquafitness dedicati a chi ama mantenersi attivo e in forma anche durante le vacanze, oltre a corsi di yoga e meditazione per ritrovare la pace e coltivare il proprio benessere interiore.
A seguito di un’importante ristrutturazione all’insegna del concetto di “Silent Luxury”, Garberhof ha riaperto le proprie porte lo scorso 25 dicembre per dare il via alla stagione invernale 2022/23: la trasformazione, guidata dal proprietario Klaus Pobitzer e dall’architetto e amico di famiglia Thomas Rampp, ha coinvolto sia gli ambienti comuni che gli spazi abitativi, con il restyling di 9 suite e 11 camere.
https://www.smstudiopr.it/it/news/dettagli/unimmersione-nella-natura-e-nel-lusso-silenzioso-al-garberhof-escursioni-e-percorsi-alla-scopert.html
Ufficio Stampa & PR:
smstudio srl | stefania mafalda
Stefania Mafalda M +39 345 58 10 157 press@smstudiopr.it
Alessia Telese M. +39 324 8940641 alessia.telese@smstudiopr.it
Martina Tramontin M +39 327 7994409 martina.tramontin@smstudiopr.it





