Da quasi sessant’anni una piccola Atene pulsa d’idee e iniziative nel cuore del Felettano. E continua a distanza, vista la temperie pandemica, a credere nella “virtute e canoscenza” della nostra “semenza”, per citare padre Dante. Un salotto culturale, privo di fronzoli e ricco di contenuti. Animato dai maggiori esponenti del Novecento italiano. Una cucina conviviale, che, nel solco della tradizione rivisitata con estro dalla padrona di casa, ha deliziato i palati di personaggi illustri. Continua la lettura di Nel Felettano, a Santa Maria di Feletto, nella cucina visionaria di Lia De Martin (TV)
Archivi categoria: Recensioni libri
E’ uscito il nuovo libro di Lorenzo Pagni
Un uomo cui la vita ha tolto tutto si trova in una notte di inizio millennio a vagare per le strade di Genova con il cuore colmo di solitudine e senso di vuoto. Giunto al porto, incontra un cartomante, un vecchio bizzarro che da un po’ di tempo gira per la città con gli occhi rivolti al cielo e un piccolo cannocchiale puntato verso le stelle. Continua la lettura di E’ uscito il nuovo libro di Lorenzo Pagni
IL MIO VALZER CON PAPA’ di Rita dalla Chiesa
L’Università degli Studi eCampus presenta, all’interno della propria rassegna editoriale online, il libro “IL MIO VALZER CON PAPA’ – Un ritratto famigliare del generale dalla Chiesa”, di Rita dalla Chiesa (Rai Libri, 2020, pag. 200). Continua la lettura di IL MIO VALZER CON PAPA’ di Rita dalla Chiesa
AUDREY HEPBURN. La farfalla di ferro di Alessandro Ruta
Audrey Hepburn non è stata solo un’attrice, ma il simbolo stesso della grazia e dell’eleganza, un modello di stile, fascino, classe e intelligenza. Una diva mai sopra le righe e una donna speciale, forse fragile, ma particolarmente umana e amata dal pubblico. Una eterna ragazza che non aveva mai smesso di essere stupita dal dono della vita.
Continua la lettura di AUDREY HEPBURN. La farfalla di ferro di Alessandro Ruta
Era Gesù? Il nuovo libro di Alex Raco
E se fosse davvero tornato? E’ il folgorante pensiero che attraversa la mente di Alex Raco, autore di Era Gesù? il nuovo libro della collana Bestsellers Mondadori, quando ascolta le parole di Jack, un carismatico quarantenne che, durante una seduta di ipnosi, ricorda una vita decisamente fuori dal comune. Continua la lettura di Era Gesù? Il nuovo libro di Alex Raco
Il libro “I signori della truffa” di Domenico Vecchioni
Se per Oscar Wilde «la vita imita l’arte più di quanto l’arte imiti la vita», potremmo dire, parafrasandolo, che nel mondo dell’inganno e dei raggiri è la realtà ad imitare la fantasia più di quanto la fantasia imiti la realtà… In questo volume sono rievocate le truffe e le imposture più sorprendenti, bizzarre, a volte appena credibili e, in alcuni casi, anche divertenti, che hanno segnato la propria epoca. Continua la lettura di Il libro “I signori della truffa” di Domenico Vecchioni
I Misteri dell’uomo e delle piante nel nuovo libro di Chiara Saccavini
Chiara Saccavini, la filosofa giardiniera friulana, esce per i tipi di Youcanprint con il suo nono libro, il terzo sotto forma di romanzo. Se la morte fosse un fiore profumato, è il titolo di un libro che si legge facilmente ma che, ad ogni riga, invita ad approfondire, sondare e forse sognare. Continua la lettura di I Misteri dell’uomo e delle piante nel nuovo libro di Chiara Saccavini
“Gli Agnelli” il libro del giornalista Antonio Parisi
Nel suo libro, il giornalista Antonio Parisi entra nei meandri più nascosti di quella che può essere ritenuta la famiglia reale italiana: “Gli Agnelli”, edito da Diarkos e Vincitore del Premio Montefiore 2019. Continua la lettura di “Gli Agnelli” il libro del giornalista Antonio Parisi