Sinossi del romanzo I panni del saracino di Gladis Alicia Pereyra. Sabato 19 maggio 1291, nella città di San Giovanni d’Acri, caduta il giorno prima in mano al Sultano d’Egitto Al – Malik – Al – Ashraf – Khalil, un giovane francescano corre senza meta, tra corpi mutilati e cumuli di rovine. Conquistata l’ultima città importante dell’ormai perduto Regno Latino di Gerusalemme, l’esercito del Sultano si è abbandonato a un’orgia di sangue e distruzione. Continua la lettura di Novità in libreria: I panni del saracino di Gladis Alicia Pereyra
Archivi categoria: Recensioni libri
Il libro “I Tre Mestieri di Dio” di Aldo Bertelle
Pasqua è alle porte e per questo importante momento spirituale, la Linea Quaderni della Comunità di Villa San Francesco, del C.I.F. di Venezia, diretta dall’avv. Enrico Gaz, pubblica I Tre Mestieri di Dio. Rappresenta la conclusione di un lungo cammino che per cinque anni, dal 2009 al 2014, ha percorso i sentieri dell’arte educativa di Gesù di Nazareth. Continua la lettura di Il libro “I Tre Mestieri di Dio” di Aldo Bertelle
Il libro di Anna Genni Milotti “Adolescienti e adottati. Maneggiare con cura”
L’adolescenza è un periodo cruciale per tutti, ma è vero che per un adolescente adottato Io è ancora di più? E come Rià rispondere un genitore adottivo alle tante sfide che suo figlio adolescente gli pone ogni giorno, senza soccombere di fronte alla sua rabbia e al suo dolore? Continua la lettura di Il libro di Anna Genni Milotti “Adolescienti e adottati. Maneggiare con cura”
Libro “Reportage dall’Egitto” di Antonella Colonna Vilasi
Il libro ha come argomento le rivolte arabe che ebbero inizio nel 2010 e che tuttora insanguinano l’area mediterranea. Il reportage dell’autrice parte dal 25 gennaio 2011, quando gli egiziani scendono per strada e si sollevano contro il regime dell’ex presidente Hosni Mubarak. Nella sua indagine, l’autrice individua un importante fattore che accomuna queste rivolte, al di là della lingua o religione, cioè la tecnica di resistenza civile utilizzata dai cittadini con manifestazioni di piazza, scioperi, cortei e marce dimostrative. Continua la lettura di Libro “Reportage dall’Egitto” di Antonella Colonna Vilasi
Novità su Lorenzo Ghiberti nel libro «La bottega orafa di Lorenzo Ghiberti» di Dora Liscia Bemporad
Novità su Lorenzo Ghiberti nel libro «La bottega orafa di Lorenzo Ghiberti» di Dora Liscia Bemporad, una delle massime esperte internazionali di storia dell’oreficeria. E’ indubbiamente riconosciuto come uno dei più grandi maestri orafi di tutti i tempi ma la sua storia, e soprattutto la sua grande e straordinaria produzione, fino a oggi non sono state inquadrate in modo completo. Continua la lettura di Novità su Lorenzo Ghiberti nel libro «La bottega orafa di Lorenzo Ghiberti» di Dora Liscia Bemporad
Ho deciso di tornare. Quando Serghiey andò in Russia a cercare le proprie radici – di Anna Genny Miliotti
Serghiey, un ragazzo russo adottato da una famiglia italiana, sta attraversando un momento di crisi. Non riesce a superare l’esame del karate (il primo dan), a cui tiene molto, e si sente confuso e insicuro. Forse, prima di ridare l’esame, deve affrontare la vera sfida della sua vita: conoscere la verità sulla sua storia, sulle sue origini. Per questo decide di tornare a Mosca, dove è nato. Continua la lettura di Ho deciso di tornare. Quando Serghiey andò in Russia a cercare le proprie radici – di Anna Genny Miliotti
L’Arte al potere: “Tornado americano” di Germano Celant, casa editrice Skira
Germano Celant, critico e storico di arte contemporanea, svolge la sua attività da oltre quarant’anni, realizzando numerose pubblicazioni e importanti progetti curatoriali, tanto da essere riconosciuto, a livello internazionale, come una delle personalità più autorevoli in questo settore. Grazie ai continui viaggi e ai numerosi soggiorni tra New York e Los Angeles, da costa a costa sin dagli anni sessanta, ha avuto modo di incontrare i maggiori protagonisti della cultura visuale americana e di collaborare con i più importanti musei, oltre a poter documentare e diffondere lo sviluppo delle ricerche artistiche qui nate negli ultimi cinquant’anni. Continua la lettura di L’Arte al potere: “Tornado americano” di Germano Celant, casa editrice Skira
Le ricette tramandate di madre in figlia in un ricettario straordinario
Cercate le vere ricette di una volta? Quelle che seguivano le vostre nonne ma che non si trovano in nessun ricettario? Allora dovete provare il libro di Franca Tramontin Polla edito da DBS Zanetti: “Al magnar dei Zater” ovvero le ricette degli zattieri. Quegli uomini che sul Piave si occupavano di fluitare il legname, ovvero trasportarlo su zattera fino a Venezia. Continua la lettura di Le ricette tramandate di madre in figlia in un ricettario straordinario