Archivi categoria: Recensioni libri

Dino Buzzati ci accompagna nel Paradiso silvestre della nostra infanzia!

Ha ventinove anni Dino Buzzati, nel 1935, quando pubblica il suo secondo libro, “Il segreto del bosco vecchio” (pag 200, edizioni Oscar Mondadori, costo 9,50 euro). E se era stata involontaria l’apparizione del romanzo d’esordio (Bàrnabo delle montagne, del ’33), ora è intenzionale la stampa di “Il segreto”, nonostante la non esaltante accoglienza del testo precedente da parte di critici e recensori e, tenuto conto che il momento è difficile (l’Italia è in guerra con l’Etiopia, la Società delle Nazioni ci isola dal contesto mondiale, Hitler inaugura le leggi razziali, Mussolini si consolida e la censura cresce, inaugurando un tempo di vita fittizia e stranita, in apparenza intransigente ma in realtà corrotta e licenziosa). Il fascismo ha ormai realizzato la cultura dell’azione e il suo primato sulle categorie del pensiero. Continua la lettura di Dino Buzzati ci accompagna nel Paradiso silvestre della nostra infanzia!

“A nudo” di Diego Dalla Palma: quando la vita tempra il carattere e la forza spirituale vince il dolore!

Presso la libreria Cavallotto a Catania, venerdì 11 febbraio 2011, alle ore 18.00, si terrà la presentazione di “A nudo” (pagg. 189, Sperling & Kupfer, costo 17,00 euro), ultima fatica letteraria, sentita e straziante, di Diego Dalla Palma, artista dell’essere più dell’apparire, che sarà presente all’incontro. Accanto all’autore interverranno Marella Ferrera ed Elvira Seminara. Continua la lettura di “A nudo” di Diego Dalla Palma: quando la vita tempra il carattere e la forza spirituale vince il dolore!

L’ultima fatica letteraria di Romano Battaglia: “L’Uomo che vendeva il cielo”!

Nella sua ultima fatica letteraria “L’uomo che vendeva il cielo”, lo scrittore per la prima volta prende per mano il lettore e lo accompagna nel suo mondo a 360 gradi: poesia, narrativa e pittura interagiscono, creando una lirica densa di profondi sentimenti e rilessioni. Continua la lettura di L’ultima fatica letteraria di Romano Battaglia: “L’Uomo che vendeva il cielo”!

Il migliore giornalismo di Dario Tesser nel libro “Storie d’altri tempi”!

Quarantuno episodi per raccontare la vita dei trevigiani. Dalla raccolta di articoli scritti dal noto giornalista Dario Tesser nell’ormai lontano 1981 per il Gazzettino di Treviso, nasce l’opera “Storia d’altri tempi” (editoriale Programma, costo 14,00 €) che ricorda le abitudini e i costumi della Marca caratteristici del dopoguerra e ormai persi nel tempo. Il taglio è leggero, scorrevole, a volte persino scanzonato perché ciò che contraddistingue la nostra gente, come sottolinea anche Adriano Madaro nell’introduzione, è quell’ineffabilità perfettamente riassunta nel nostro “mi no vào combatar”. Continua la lettura di Il migliore giornalismo di Dario Tesser nel libro “Storie d’altri tempi”!

Lionello Puppi presenta la sua avvincente Detective Story su sfondo artistico!

Inediti biografici, enigmi artistici, svelati e raccontati come detective stories da uno dei più noti storici dell’arte italiana. Questo il piatto forte di venerdì 24 settembre 2010, alle ore 17.00, sotto la Loggia dei Cavalieri, a Treviso, dove sarà ospitato l’incontro di presentazione del libro di Lionello Puppi (professore emerito dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, nonché membro della Giuria del Premio Internazionale Carlo Scarpa per il Giardino), “Il re delle Isole Fortunate e altre storie vere tra le «maraviglie dell’arte»” (Angelo Colla Editore, 2010). L’evento è promosso e organizzato nell’ambito della manifestazione “SiLegge” a Treviso dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche. Continua la lettura di Lionello Puppi presenta la sua avvincente Detective Story su sfondo artistico!

Nuova Enciclopedia delle arti contemporanee, firmata da Achille Bonito Oliva e pubblicata da Electa!

Electa presenta una nuova enciclopedia, ideata da Achille Bonito Oliva, che partendo dalla concezione del “tempo”, nelle sue diverse sfaccettature, analizza tutte le forme di rappresentazione assunte nel corso del XX secolo dai vari linguaggi artistici. Le avanguardie storiche sono profondamente condizionate dall’irruzione di una nuova temporalità (interiore, inclinata, comica, piena e aperta) che caratterizza tutte le arti del Novecento: musica, teatro, cinema, arti visive, new media, fotografia, letteratura. Continua la lettura di Nuova Enciclopedia delle arti contemporanee, firmata da Achille Bonito Oliva e pubblicata da Electa!

Il balcon da memorie un libro di Manuela Quaglia alla scoperta delle donne…

Il libro "Il balcon da memorie"

Il balcon da memorie Un libro di Manuela Quaglia – In Carnia alla scoperta delle donne dai poteri speciali. Streghe, tradizioni della Pasqua e del periodo natalizio, il mondo della superstizione, dei diavoli e dei santi, della meteorologia, le storie e leggende per i bimbi e le credenze popolari del mondo dei morti. Continua la lettura di Il balcon da memorie un libro di Manuela Quaglia alla scoperta delle donne…

La pubblicistica sul Merisi si arricchisce di un’opera scientifica imperdibile!

L’avventura storico-scientifica che ha portato all’identificazione delle ossa di Caravaggio diventa un libro. È stato presentato sabato 10 luglio 2010, a Ravenna “L’enigma Caravaggio: ipotesi scientifiche sulla morte del pittore” (Armando Editore), scritto da Silvano Vinceti e Giorgio Gruppioni. Il saggio racconta la complessa indagine che, dopo l’esumazione delle ossa di Michelangelo Merisi dal cimitero di Porto Ercole, ha stabilito, con relativa certezza, l’appartenenza dei resti al pittore. E ha inoltre permesso di dare una parziale risposta ad alcuni misteri della vita di un artista geniale quanto maledetto. Continua la lettura di La pubblicistica sul Merisi si arricchisce di un’opera scientifica imperdibile!