Il Renoir del momento del “nuovo Classicismo”, protagonista della grandiosa mostra di Palazzo Roverella a Rovigo, promossa dalla Fondazione Cariparo in collaborazione con il Comune di Rovigo, sarà protagonista anche al Verdi di Padova, la sera di sabato 29 aprile 2023, con inizio alle ore 20.45, in un imperdibile racconto-spettacolo dal titolo “Renoir: la ricerca della bellezza”. Continua la lettura di La magia Renoir al Teatro Verdi a Padova
Archivi categoria: Spettacoli, Teatro, Cinema e Danza
Passaggi Festival, libri vista mare. Premi a Franco Cardini e Lucia Annunziata
Saranno oltre duecento gli ospiti dell’undicesima edizione di Passaggi Festival, la manifestazione dedicata ai libri di saggistica e non-fiction in programma a Fano, nelle Marche, dal 21 al 25 giugno 2023, con ingresso gratuito a tutti gli eventi. A ricevere il Premio Passaggi sarà lo storico Franco Cardini (25/6), uno degli intellettuali europei più apprezzati, che presenterà il saggio “Le vie del sapere”, edito da Il Mulino. L Continua la lettura di Passaggi Festival, libri vista mare. Premi a Franco Cardini e Lucia Annunziata
Mummenschanz compie 50 anni – doppia replica a Como
Tappa a Como per festeggiare 50 anni di successi di una delle compagnie più famose e uniche al mondo, Mummenschanz, che arriva al Teatro Sociale per due giorni, in collaborazione con MyNina Spettacoli. Continua la lettura di Mummenschanz compie 50 anni – doppia replica a Como
Mini Rassegna 2 Vie in rosa a Castion
Due date a Teatro per sensibilizzare sul tema della violenza sulle donne domenica 12 marzo ore 17:30 | A parte me | Di e con Vanessa Korn (ass. culturale Crisalidi), Si ride, si piange e si riflette sui fondamentali della vita come la maternità, l’autostima, la nostra personalità e ciò che stiamo cercando. Una riflessione tragicomica sulla natura del nostro corpo e la vita che ci troviamo a vivere. Un inno all’amore di cui avremmo bisogno, che cerchiamo, che regaliamo, che calpestiamo e che sappiamo coltivare. Continua la lettura di Mini Rassegna 2 Vie in rosa a Castion
Reading sul mito della creazione del nostro continente, Canto per Europa, di e con Paolo Rumiz
Sabato 11 marzo alle ore 21 prosegue, nella chiesa di San Teonisto di Treviso, la nuova rassegna di musica, teatro, incontri organizzata dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche e dall’associazione culturale almamusica433, con la direzione artistica di Stefano Trevisi. Continua la lettura di Reading sul mito della creazione del nostro continente, Canto per Europa, di e con Paolo Rumiz
Rassegna cinematografica Paesaggi che cambiano a Treviso
Mercoledì 8 marzo alle ore 20.30 riprende, nell’auditorium degli spazi Bomben di Treviso, la rassegna cinematografica Paesaggi che cambiano, organizzata dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche e curata da Simonetta Zanon. Continua la lettura di Rassegna cinematografica Paesaggi che cambiano a Treviso
Goldin con Van Gogh. Le 11 nuove date della tournée
L’annunciata seconda parte della tournée di Marco Goldin riparte a marzo da Castelfranco Veneto e proseguirà per l’intera primavera. Con le 11 nuove date di “Gli ultimi giorni di Van Gogh. Il diario ritrovato”, che ha registrato sinora numerosi sold out in 11 teatri italiani (da oltre 1000 persone in quelli più grandi), il critico e scrittore raggiunge nuove città e nuove regioni. Continua la lettura di Goldin con Van Gogh. Le 11 nuove date della tournée
Il Palazzetto Bru Zane vi fa riscoprire le compositrici del XIX secolo
Il Palazzetto Bru Zane racconta un’altra storia della Musica, quella fatta da donne che nel XIX secolo si cimentarono in un campo principalmente maschile come la composizione, ottenendo importanti risultati. Momento principale sarà il festival con 7 concerti dal titolo “Compositrici” in programma a Venezia dal 1° aprile all’11 maggio. Anticipano e chiudono la rassegna i concerti in calendario l’8 marzo e il 17 giugno 2023. Continua la lettura di Il Palazzetto Bru Zane vi fa riscoprire le compositrici del XIX secolo