Archivi categoria: Spettacoli, Teatro, Cinema e Danza

TIERE TEATRO FESTIVAL a Osoppo

La compagnia di casa a Osoppo presenta il primo vero e proprio festival di teatro antico mai realizzato in Friuli Venezia Giulia e il primo in Italia ad avvicinare due mondi, quello del teatro e quello dello sport. Sei palcoscenici, grandi ospiti tra cui Serena Sinigaglia, Alessandro Fullin, Elena Bucci e Marco Sgrosso, Lyric Dance Company e molti altri. Ma anche laboratori per bambini, show cooking, workshop, concerti, aperitivi musicali e dj set. Continua la lettura di TIERE TEATRO FESTIVAL a Osoppo

VOCI UMANE. Musei e teatro di narrazione Prima edizione

Marco Paolini, Laura Curino, Marco Baliani, Silvia Giulia Mendola, Lucilla Giagnoni, Alessandro Albertin, Antonio Catalano… protagonisti, dal 24 agosto al 7 settembre, della prima edizione di Voci Umane. Musei e Teatro di Narrazione, il nuovo festival del teatro di narrazione promosso dalla Direzione regionale Musei Lombardia (Ministero alla Cultura) per volontà della direttrice Emanuela Daffra. Continua la lettura di VOCI UMANE. Musei e teatro di narrazione Prima edizione

Festival di Danza Urbana di Corinaldo (AN)

In un dialogo singolare tra il linguaggio contemporaneo del corpo e la scenografia architettonica di uno dei borghi più belli d’Italia, dal 26 al 27 agosto, torna tra le mura trecentesche di Corinaldo (AN) il Festival di Danza Urbana: sei compagnie con oltre 50 performer per 2 giorni di fitta programmazione in cui la danza urbana si snoderà tra le vie e i vicoli del paese, regalando a turisti, spettatori e abitanti esclusivi giochi di corpi e nuove incursioni artistiche. Continua la lettura di Festival di Danza Urbana di Corinaldo (AN)

Festival del Teatro Medievale di Anagni

Nel segno della bellezza e – per la prima volta – della sostenibilità, dal 20 al 27 agosto 2022 torna per la sua 29° edizione, nella suggestiva scenografia di Piazza Innocenzo III, lo storico Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale di Anagni (FR) con la direzione artistica di Giacomo Zito e con la direzione teorico critica di Gaetano D’Onofrio. Continua la lettura di Festival del Teatro Medievale di Anagni

B.MOTION: TRE SETTIMANE TRA PRESENTE E FUTURO a Bassano del Grappa

Dalla seconda metà di agosto il testimone passa a B.MOTION, sezione dedicata ai linguaggi del contemporaneo e agli artisti emergenti, declinata in tre sezioni: danza (dal 18 al 21 agosto), teatro (dal 25 al 28 agosto) e musica (dal 31 agosto al 3 settembre), in tutto 46 appuntamenti ad alto tasso di contemporaneità. Continua la lettura di B.MOTION: TRE SETTIMANE TRA PRESENTE E FUTURO a Bassano del Grappa

Festival dei Sensi. Possibilità di interviste e testi inediti….in Valle d’Itria

Una valle giocattolo, disegnata da colline, boschetti, curve, tratturi, terrazzamenti e scorciatoie, ma anche da pietre millenarie tagliate dall’uomo, a formare infiniti muretti a secco che accompagnano ogni passo: sono le caratteristiche pareti che da sempre dividono le proprietà in questa felice oasi della Puglia. Continua la lettura di Festival dei Sensi. Possibilità di interviste e testi inediti….in Valle d’Itria

Babilonia Teatri a Operaestate Festival Veneto con il nuovo progetto “Pietre Nere”

Ai temi dell’inclusione e dell’accoglienza è dedicato il nuovo progetto di Babilonia Teatri che indaga il concetto di casa a partire da luoghi che non identifichiamo subito come tali ma che lo sono forse ancor più delle nostre, come case famiglia, ospedali, centri d’accoglienza, che, per chi li abita, sono di fatto casa. Continua la lettura di Babilonia Teatri a Operaestate Festival Veneto con il nuovo progetto “Pietre Nere”