Archivi categoria: Spettacoli, Teatro, Cinema e Danza

ILLOCO TEATRO presenta CATCH ME La casa dentro Ennio

Debutta giovedì 11 agosto al Teatro Castagnoli di Scansano Catch me – La casa dentro Ennio, il nuovo spettacolo di Illoco Teatro coprodotto da Teatro nel bicchiere – Festival di Maremma. Fra danza, manipolazione di oggetti, videoproiezioni, ambientazioni sonore, installazione e ready-made, la compagnia Illoco Teatro porta in scena uno spettacolo sul sogno e sulla vita, nato dal fortuito ritrovamento di 15 audiocassette registrate da un uomo di cui si conosce solo il nome: Ennio. Continua la lettura di ILLOCO TEATRO presenta CATCH ME La casa dentro Ennio

Rassegna di cinema all’aperto Fulcis Open Air 2022 a Belluno

Ritorna Open Air evento promosso dalla Fondazione Teatri delle Dolomiti in collaborazione con il Cinema Italia di Belluno. Quest’anno la rassegna di cinema all’aperto, nella Corte di Palazzo Fulcis, presenta 4 film, scelti all’interno dell’archivio di Il Cinema Ritrovato e di Cineteca Bologna. Continua la lettura di Rassegna di cinema all’aperto Fulcis Open Air 2022 a Belluno

I Nasoni raccontano La storia ha il naso lungo Edizione VI: Quadraro

Dopo 5 anni in cui ha portato a riscoprire la Storia e le storie delle periferie romane attraverso i caratteristici nasoni, dal 24 giugno al 2 luglio 2022, per la sua sesta edizione, torna I Nasoni Raccontano – la storia ha il naso lungo lo storytelling urbano teatrale de La Città Ideale che, dal 2017 a oggi, ha dato voce alla città, al cuore storico di borgate e periferia, affidando ai caratteristici “nasoni” il racconto in soggettiva di una Roma antica e popolare. Continua la lettura di I Nasoni raccontano La storia ha il naso lungo Edizione VI: Quadraro

Germogli: storie di uomini e piante Reading musicale

Giovedì 23 giugno alle ore 19, il giardino di casa Luisa e Gaetano Cozzi, sede della Fondazione Benetton Studi Ricerche nella campagna di Zero Branco (Treviso), ospiterà il reading musicale Germogli: storie di uomini e piante, una poetica riflessione sul rapporto che lega gli uomini agli alberi, alle piante, ai boschi alle foreste, e sul delicato equilibrio che regola questa relazione. Continua la lettura di Germogli: storie di uomini e piante Reading musicale

Rassegna teatrale ANTICHE DIMORE

«Antiche Dimore è un progetto che nasce dal desiderio di far vivere i luoghi attraverso le storie di cui sono protagonisti, silenziose presenze che hanno accolto le vicissitudini, i gesti e i sogni di chi li ha abitati, o che semplicemente li ha attraversati. Attraverso la narrazione artistica rivivono nell’immaginario di chi ascolta con la loro bellezza e la loro essenza ancestrale». Continua la lettura di Rassegna teatrale ANTICHE DIMORE

Rassegne di filosofia e arte a Passaggi Festival Fano

Il chiostro quattrocentesco dell’ex Convento delle Benedettine di Fano ospiterà le nuove rassegne tematiche della decima edizione di Passaggi Festival. Ci saranno anche, dal 20 al 25 giugno (ore 21), “Arte, una storia per tutti”, curata dalla storica dell’arte e docente Marta Paraventi, e dal 21 al 25 giugno (ore 22) “I sandali del filosofo”, a cura del filosofo e giornalista Armando Massarenti. Continua la lettura di Rassegne di filosofia e arte a Passaggi Festival Fano