Esce questa settimana in libreria per Rubbettino Calùra, romanzo d’esordio di Saverio Gangemi, finalista alla XXXVII edizione del Premio Italo Calvino e premiato con la Menzione speciale della Giuria, che lo ha definito: “Una versione originale di climate-fiction dai tratti allegorici, alla cui aura fascinosa dà sostanza un’invenzione linguistica che fonde con perizia registro colto, elementi dialettali e parole dismesse”. Continua la lettura di Il romanzo che parla del nostro tempo rovente: Calùra di Saverio Gangemi
NOTTE D’ORO Spettacolo evento 50 anni attività Coro Piccoli Cantori San Francesco
Sarà una notte speciale, perché sarà una “Notte d’oro”. Sabato 22 novembre, alle ore 21, al Teatro Comunale “Claudio Abbado” Ferrara, è in programma un concerto speciale per celebrare e festeggiare i 50 anni di attività del Coro dei Piccoli Cantori di San Francesco di Ferrara (1975-2025). Continua la lettura di NOTTE D’ORO Spettacolo evento 50 anni attività Coro Piccoli Cantori San Francesco
41ª Edizione del Premio Internazionale “Fontane di Roma”
La Fondazione La Sponda ETS, in sinergia con l’Accademia Internazionale La Sponda, rilancia una delle iniziative culturali più longeve e rappresentative della Capitale: il Premio Internazionale “Fontane di Roma”, giunto alla sua 41ª edizione. Continua la lettura di 41ª Edizione del Premio Internazionale “Fontane di Roma”
LA GRANDE MOSTRA DEDICATA AI MATTONCINI COLORATI BRICKART OCEAN a Bari
Arriva per la prima volta a Bari lo spettacolo della mostra BrickArt Ocean, un viaggio sorprendente tra le meraviglie del mare e non solo per gli appassionati dei mattoncini colorati più amati al mondo da generazioni. Continua la lettura di LA GRANDE MOSTRA DEDICATA AI MATTONCINI COLORATI BRICKART OCEAN a Bari
Dove la neve ha l’anima: inverno di emozioni sulle montagne bresciane
C’è un silenzio che parla, sulle montagne bresciane. È il respiro profondo della neve appena caduta, il suono ovattato del vento tra gli abeti, il profumo della legna che brucia nei rifugi mentre fuori il mondo si veste di bianco. Qui, tra valli che sembrano disegnate dal tempo e cime che sfiorano il cielo, l’inverno non è soltanto una stagione: è un modo di sentire, un ritorno alla purezza delle cose semplici. Continua la lettura di Dove la neve ha l’anima: inverno di emozioni sulle montagne bresciane
Emanuela Tittocchia debutta in libreria con il suo primo libro: “TIT TOC – L’AUTOBIOGRAFIA”
“TIT TOC” è un’opera autobiografica intensa, autentica, a tratti sorprendente, che racchiude non solo il racconto del suo vissuto personale e professionale, ma anche un viaggio profondo nell’animo umano. Attraverso le pagine del libro, Emanuela ci accompagna nei luoghi e nei momenti che hanno segnato la sua carriera: dai set di fiction di successo, alla partecipazione a reality, passando per le esperienze teatrali, i talk show, i programmi d’approfondimento, le serate live e il mondo del gossip. Continua la lettura di Emanuela Tittocchia debutta in libreria con il suo primo libro: “TIT TOC – L’AUTOBIOGRAFIA”
L’avanguardia AMORIM CORK ITALIA lancia gli SPARKPÜR i primi tappi in sughero per i prosecco DOC e DOCG
Il percorso nell’enologia di precisione che caratterizza Amorim Cork, leader mondiale nella produzione di chiusure in sughero, si arricchisce di un primato assoluto e presenta Sparkpür 01 e Sparkpur 02, la nuova generazione di tappi studiati appositamente per il Prosecco DOC e DOCG. Continua la lettura di L’avanguardia AMORIM CORK ITALIA lancia gli SPARKPÜR i primi tappi in sughero per i prosecco DOC e DOCG
VENOLTA Piccolo Festival dei balli e delle musiche popolari di confine
Quest’anno Venolta cambia pelle. Alla sua quarta edizione, il festival delle musiche e dei balli popolari dell’Appennino curato dalle associazioni Ultimo Punto – Artisti in Piazza Festival e Chiocciola la casa del nomade, non sarà più un evento racchiuso in pochi giorni, ma diventa una rassegna diffusa lungo tutto l’anno, un cammino collettivo che attraversa le stagioni e i paesi di confine tra Romagna e Toscana. Continua la lettura di VENOLTA Piccolo Festival dei balli e delle musiche popolari di confine