La Costantinopoli di Edmondo De Amicis negli occhi di Carlo Scarpa conferenza di J.K. Mauro Pierconti

Giovedì 17 aprile alle ore 18, nell’auditorium di Palazzo Bomben di Treviso, la Fondazione Benetton Studi Ricerche propone il primo di due incontri del ciclo In viaggio con Carlo Scarpa, dedicati al tema Città e luoghi sognati e visti da Carlo Scarpa. Continua la lettura di La Costantinopoli di Edmondo De Amicis negli occhi di Carlo Scarpa conferenza di J.K. Mauro Pierconti

Questione di sguardo incontro con Jacopo Mocchi, reporter a Treviso

Università Ca’ Foscari Venezia e Fondazione Imago Mundi organizzano mercoledì 16 aprile alle ore 18, nell’auditorium di Palazzo Bomben di Treviso, in collaborazione con la Fondazione Benetton Studi Ricerche, l’incontro Questione di sguardo con il reporter freelance italiano Jacopo Mocchi, esperto in Islam e Medio Oriente. Moderano: Paolo Maria Noseda, Università Ca’ Foscari Venezia, e Chiara Longhi, Fondazione Imago Mundi. Continua la lettura di Questione di sguardo incontro con Jacopo Mocchi, reporter a Treviso

Lo Chef Peppe Guida protagonista del corto ‘Il Sognatore’

Nel cuore della selezione ufficiale del Foodies’ Challenge 2025, che quest’anno celebra il tema del Mito, si distingue “Il Sognatore”, opera in concorso scritta e diretta da Carlo Roberti. Il regista romano dedica il suo omaggio alla potenza narrativa del Presepe Napoletano, archetipo della cultura partenopea, e alla magia del gesto culinario, con protagonisti il maestro artigiano Marco Ferrigno e lo chef stellato Peppe Guida. Continua la lettura di Lo Chef Peppe Guida protagonista del corto ‘Il Sognatore’

Quarto appuntamento della rassegna internazionale “I Concerti a Palazzo” a Sacile

Mercoledì 16 aprile alle 20.45, a Palazzo Ragazzoni di Sacile, si terrà il quarto appuntamento della rassegna internazionale “I Concerti a Palazzo”, inserita nel cartellone del XXIX FVG International Music Meeting, festival organizzato dall’Associazione Ensemble Serenissima in sinergia con il Comune di Sacile, con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia. Continua la lettura di Quarto appuntamento della rassegna internazionale “I Concerti a Palazzo” a Sacile

Narciso Mostarda, La società adolescente. Padri e figli al tempo dell’identità smarrita

«La serie Adolescence certifica il fallimento della famiglia di oggi. Padri e madri incapaci di essere un punto di riferimento per i propri figli. Il vuoto che vivono in casa lo riempiono con le chat, i social, che diventano il capro espiatorio di aggressioni e violenze». Continua la lettura di Narciso Mostarda, La società adolescente. Padri e figli al tempo dell’identità smarrita

Sutrio in festa per “Fums, profums e salums”

Cambio di data e molte novità per Fums, profums e salums, la tradizionale festa che Sutrio (antico borgo montano della Carnia, in Friuli Venezia Giulia) dedica da anni al meglio della norcineria carnica e che di solito si svolgeva in marzo. Quest’anno si terrà l’ultima domenica di aprile, il 27 aprile, in concomitanza con il ponte di fine mese. La decisione è stata presa dalla Pro Loco che la organizza perché la nuova data ben si presta a una gita fuori porta o un weekend lungo nella natura e nelle tradizioni della Carnia in piena primavera. Continua la lettura di Sutrio in festa per “Fums, profums e salums”

XXIX FVG International Music Meeting I Concerti a Palazzo

Terzo appuntamento per la 19ª edizione della rassegna concertistica internazionale “I Concerti a Palazzo”, dedicata ai giovani talenti, nell’ambito del XXIX FVG International Music Meeting, il festival organizzato dall’associazione Ensemble Serenissima in sinergia con il Comune di Sacile. Continua la lettura di XXIX FVG International Music Meeting I Concerti a Palazzo

Chi vuol fare trova i mezzi, chi non vuole trova le scuse!