Antichi mestieri (come la lavorazione del legno) e prodotti tipici della montagna (come i formaggi di malga) sono i protagonisti di una serie di appuntamenti che la Carnia, montagne incontaminate in Friuli Venezia Giulia, offre ai suoi ospiti per animare l’ultimo scorcio di estate. Un periodo ideale per godersi l’ultimo scampolo di vacanza: in settembre la Carnia regala ai visitatori profumi e colori intensi, ricchi di magia, i suoi boschi sono ricchi di funghi, il bestiame inizia ad abbandonare gli alpeggi e in folte mandrie scende a valle ripetendo l’antichissimo rito della transumanza. Continua la lettura di Antichi mestieri e gusti autentici di montagna per un gustoso settembre in Carnia
UNIKA 2018 – L’arte in mostra in Val Gardena
Gli scultori artigiani della Val Gardena esporranno le proprie opere d’arte e realizzeranno, dal vivo, pezzi esclusivi per la gioia dei visitatori. La manifestazione UNIKA – Scultori in fiera 2018, si terrà dal 30.08.2018 al 02.09.2018 presso il Tennis Center Ortisei con orari di apertura dalle ore 10:00 alle ore 19:00. Un evento esclusivo per conoscere e apprezzare l’importante attività di scultura del legno che rappresenta, da sempre, l’artigianato tradizionale della Val Gardena. Continua la lettura di UNIKA 2018 – L’arte in mostra in Val Gardena
Festival di Lubiana 2018 – 66ª edizione
La 66ª edizione del Festival di Lubiana si terrà dal 28 giugno al 3 settembre, proponendo anche quest’anno balletti, opere liriche e spettacoli teatrali, musical, concerti di orchestre da camera e sinfoniche, un campus internazionale d’arte figurativa, laboratori per bambini e ragazzi, il Festival di Lubiana sulla Ljubljanica e molto altro ancora. Continua la lettura di Festival di Lubiana 2018 – 66ª edizione
ESTATE A PORDENONE sabato 25 agosto: Miv Festival, Carnera, teatro
Ultimo appuntamento con la discesa in canoa sul Noncello sabato 25 agosto, iniziativa a cura di polisportiva Montereale Valcellina e Canoa Club Naonis, che ha sempre registrato il tutto esaurito. Dopo una piccola pausa riprendono sabato 25 agosto le visite guidate gratuite a cura del Rotary: l’appuntamento è alle 11 davanti alla Loggia del Municipio. Continua la lettura di ESTATE A PORDENONE sabato 25 agosto: Miv Festival, Carnera, teatro
ESTATE A PORDENONE venerdì 24 agosto laboratorio, incontro, musica…
Proseguono i laboratori creativi per bambini e bambine itineranti nei parchi e nei quartieri cittadini a cura di Pilar, al venerdì pomeriggio nell’Estate a Pordenone. L’ appuntamento di venerdì 24 agosto è alle 17 in Largo Cervignano. Verranno realizzate divertenti decorazioni per matite e penne. Continua la lettura di ESTATE A PORDENONE venerdì 24 agosto laboratorio, incontro, musica…
Axel Trolese ritorna all’Amiata Piano Festival per un galà di pianoforte
Un gradito ritorno per Axel Trolese all’Amiata Piano Festival, venerdì 31 agosto 2018, ore 19.00, al Forum Bertarelli di Poggi del Sasso a Cinigiano (Gr). Per il secondo appuntamento dei Concerti Dionisus 2018 intitolato “Rapsodia in blu: il pianoforte fra classica e jazz”, si alterneranno sul palco del Forum Bertarelli, in una avvincente “staffetta pianistica”, accanto a Maurizio Baglini, altri cinque pianisti: Axel Trolese, Davide Cabassi, Tatiana Larionova, Jin Ju, Marco Inchingolo, in un repertorio in bilico tra classica e jazz da Rossini a Bernstein. Continua la lettura di Axel Trolese ritorna all’Amiata Piano Festival per un galà di pianoforte
Serata musicale I labirinti del sogno alla Cantina Fasol Menin
Venerdì, 24 Agosto ore 21.15 (Ingresso unico 15€) alla Cantina Fasol Menin I labirinti del sogno. L’amore e la musica tra Clara e Robert Schumann, una storia tragica e intensa, degna di un romanzo, quella di Schumann. Una storia dolorosa, ma allo stesso tempo piena di luce, d’arte e amore. Una storia che Schumann condivise con Clara Wiek. Mara Letizia Grosselli, soprano / Coro femminile “Il giardino delle arti” di Trento / Elena Galvani e Jacopo Laurino, voci recitanti / Duo dissonAnce, fisarmoniche. Continua la lettura di Serata musicale I labirinti del sogno alla Cantina Fasol Menin
Spk – Lab laboratorio permanente di teatro d’improvvisazione a Villanova
SPK- LAB, il laboratorio permanente di teatro d’improvvisazione condotto da Lisa Moras, sbarca alla Festa in piassa di Villanova giovedì 23 agosto alle 21 con La Paranza, uno spettacolo noir comico e interattivo. Sei attori sulla scena daranno vita a sei macro scene, un prologo e un epilogo, mentre 2 narratori condurranno il pubblico a partecipare a dei giochi per far ottenere ai personaggi dei vantaggi, che poi determineranno il finale a sorpresa, scelto dunque dagli spettatori. Continua la lettura di Spk – Lab laboratorio permanente di teatro d’improvvisazione a Villanova