Fondazione Carispezia sposa il crowdfunding, on line 5 campagne su Eppela

Dall’aranceto in centro a Spezia al recupero delle tradizioni: tutti i progetti da finanziare è partito il 15 ottobre il crowdfunding per sostenere 5 progetti di organizzazioni no-profit del territorio della provincia spezzina e della Lunigiana, selezionati dalla call lanciata a giugno da Fondazione Carispezia ed Eppela, la prima piattaforma di crowdfunding reward-based in Italia. Continua la lettura di Fondazione Carispezia sposa il crowdfunding, on line 5 campagne su Eppela

Mostra di Giovanni Cesca “Eterna natura” a Sesto al Reghena

Il respiro della natura è ampio, possente. Il pittore ne sente intimamente la forza, ed è per questo che non sbaglia misure, le dimensioni sono giuste e il taglio che separa l’alto e il basso costruisce un’immagine in
perfetto equilibrio visivo, il cui centro è il rispecchiarsi, potremmo dire reciproco, tra cielo e terra, cielo e acqua, una sorta di consustanziale unità di cui si avverte la forza incontrastabile. Continua la lettura di Mostra di Giovanni Cesca “Eterna natura” a Sesto al Reghena

Autunno, tempo di skincare al Wellness Hotel Tratterhof

Autunno, tempo di skincare. Le vacanze sono il momento migliore per concedersi il lusso di una coccola di bellezza. La Beauty Farm dell’esclusiva Spa “Monte Silva” (3.500 mq) al Wellness Hotel Tratterhof a Maranza in Alto Adige, si prende cura della pelle dei propri ospiti attraverso programmi mirati con prodotti cosmetici 100% naturali. Continua la lettura di Autunno, tempo di skincare al Wellness Hotel Tratterhof

Concerti con il Quartetto di Venezia nella chiesa di san Teonisto di Treviso

Sabato 27 ottobre la Fondazione Benetton Studi Ricerche inaugura la programmazione musicale 2018-2019 nella chiesa di san Teonisto di Treviso con un viaggio nella storia del repertorio quartettistico, scegliendo di affidarlo a una formazione cameristica conosciuta e apprezzata in Europa e nel mondo, che rappresenta anche un’eccellenza del nostro territorio: il Quartetto di Venezia (Andrea Vio, violino; Alberto Battiston, violino; Mario Paladin, viola; Angelo Zanin, violoncello). Continua la lettura di Concerti con il Quartetto di Venezia nella chiesa di san Teonisto di Treviso

Museo Diocesano – Speciale Giornate Musei Ecclesiastici

Sabato 20 e domenica 21 ottobre 2018 Giornate dei Musei Ecclesiastici VI Edizione, anche quest’anno lo slogan delle giornate sarà “SE SCAMBIO CAMBIO”. Non è uno scioglilingua, né un gioco di parole. E’ un messaggio che i musei ecclesiastici lanciano con forza a tutti: un invito a fare del confronto, e dunque della relazione con l’altro, comunque inteso, un modo di essere. Perché confrontarsi con ‘l’altro da sé’ può farci crescere, può innescare un utile cambiamento. Numerose attività gratuite accompagneranno questo lungo fine settimana di festa, ecco il programma completo: Continua la lettura di Museo Diocesano – Speciale Giornate Musei Ecclesiastici

Fadiesis Accordion Festival i primi concerti

Dopo i 4 con concerti di Matera il Fadiesis Accordion Festival – realizzato dall’Associazione Fadiesis con la direzione artistica di Gianni Fassetta, e il sostegno di Regione Friuli Venezia Giulia, Fondazione Friuli e Comune di Pordenone – arriva in Friuli Venezia Giulia fedele alla sua missione, ovvero portare la versatilità e la ricchezza espressiva della fisarmonica in nuovi territori musicali. Continua la lettura di Fadiesis Accordion Festival i primi concerti

Concorso Internazionale “Città di Porcia” con Fvg Brass Quintet

Come da tradizione a introdurre il Concorso Internazionale “Città di Porcia” promosso dall’Associazione Amici della musica Salvador Gandino col sostegno di Regione Friuli Venezia Giulia, Fondazione Friuli e Comune di Porcia -quest’anno in programma dal 29 ottobre ale 3 novembre e dedicato alla tromba – sono due concerti “Aspettando il Concorso…”. Continua la lettura di Concorso Internazionale “Città di Porcia” con Fvg Brass Quintet

Chi vuol fare trova i mezzi, chi non vuole trova le scuse!