Una bibliografia “bestiale” incontro pubblico alla Fondazione Benetton Studi Ricerche

Una bibliografia “bestiale”. Animali e paesaggio nella biblioteca della Fondazione sarà il suggestivo tema dell’appuntamento conclusivo del ciclo La biblioteca incontra…, organizzato dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche per la valorizzazione del suo patrimonio documentario. Continua la lettura di Una bibliografia “bestiale” incontro pubblico alla Fondazione Benetton Studi Ricerche

Land Art. I parchi nel territorio del Triveneto

Ultimo appuntamento della FAI – Delegazione di Belluno coi Martedì del FAI 2017-2018. Martedì 29 maggio, alle ore 18 in Sala Bianchi (Belluno, viale Fantuzzi 11), Luca Stiletto presenta la tesi di laurea “Land Art. I parchi nel territorio del Triveneto a confronto con le opere e gli autori delle origini”: studio nato per indagare sul come la Land Art (fenomeno artistico nato negli Stati Uniti d’America nel 1967) si sia diffusa nel territorio compreso tra Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia, portando alla nascita, soprattutto negli ultimi decenni, di numerosi parchi e strutture dedicati a questo differente modo di concepire l’esperienza artistica. Continua la lettura di Land Art. I parchi nel territorio del Triveneto

Musica nel territorio della Nam Lab: il flauto magico il 28 maggio

Dopo le band di musica moderna, protagonista della rassegna Musica nel territorio della Nam Lab è la voce, lunedì 28 maggio alle 20.45 alla Biasin Concert Hall di Azzano Decimo. Per mostrare i talenti canori dei propri allievi, l’insegnante Monica Saronni della Nam Lab ha scelta un’opera fortemente simbolica: il flauto magico di Mozart. Continua la lettura di Musica nel territorio della Nam Lab: il flauto magico il 28 maggio

Festa delle erbe e del benessere a Tramonti di sopra con Aboca

Un fine settimana dedicato interamente alla salute e al benessere, con workshop e dimostrazioni di moltissime discipline alternative e ancora laboratori, escursioni, mostre, convegni, mercatino di prodotti naturali, biologici ed erbe officinali e aromatiche, prodotti enogastronomici e di artigianato. Questo è quanto offre la quarta Festa delle erbe e del benessere in programma il 26 e 27 maggio in Val Tramontina, organizzata dal Comune di Tramonti di Sopra in collaborazione con Aboca Edizioni. Continua la lettura di Festa delle erbe e del benessere a Tramonti di sopra con Aboca

Humus Park sabato 26 maggio: open party a Pordenone

Humus Park

Atto secondo per Humus Park, il meeting internazionale di Land Art diretto da Gabriele Meneguzzi e Vincenzo Sponga, con l’assistenza di Matteo Biason, organizzato dai Comuni di Pordenone, Caneva e Polcenigo. Al termine della seconda settimana di lavoro verranno presentate le opere realizzate dagli artisti nel Parco del Seminario e nel Parco del Museo archeologico a Pordenone. Continua la lettura di Humus Park sabato 26 maggio: open party a Pordenone

Cettina Bucca sfilerà le sue creazioni con una PERFORMANCE danzante a Palermo

L’eccezionale ricchezza della vegetazione dell’Orto Botanico dell’Università di Palermo fa da scenario ideale al festival ORTOINARTE dedicato all’eccellenza creativa nella varietà delle sue espressioni: la forza mitopoietica della natura, l’azione e la risonanza simbolica dei colori, l’espressione del corpo nella danza e nel movimento, le suggestioni della parola e del suono. Continua la lettura di Cettina Bucca sfilerà le sue creazioni con una PERFORMANCE danzante a Palermo

Chi vuol fare trova i mezzi, chi non vuole trova le scuse!