Sabato 25 febbraio alle ore 18.00 presso lo Spazio Paraggi verrà inaugurata la nuova mostra “We Art Open” realizzata da No Title Gallery. Il concorso di No Title Gallery per le arti contemporanee, giunge alla fase finale con la mostra collettiva dei dodici artisti selezionati. Continua la lettura di Mostra “We Art Open” realizzata da No Title Gallery
Fotografia Europea a Reggio Emilia
Fotografia Europea 55 Artisti e un Programma denso di appuntamenti da mercoledì 8 Febbraio a sabato 29 Aprile 2017. Per il quarto anno consecutivo via Roma, la via più multietnica e viva di Reggio Emilia, si prepara a ospitare alcuni degli eventi più attesi e partecipati del festival internazionale di Fotografia Europea, quest’anno dedicato al tema Mappe del tempo. Memoria, archivi, futuro. Continua la lettura di Fotografia Europea a Reggio Emilia
Il Museo della Grande Guerra di Ragogna (UD).
Il Museo, dedicato agli eventi della Grande Guerra nel Friuli Collinare, si trova a San Giacomo di Ragogna, presso l’ex scuola elementare Romeo Battisti, ora Centro Culturale e Biblioteca Civica (in via Roma, n°23). Esso è fornito di un esaustivo percorso didattico teso a descrivere gli eventi bellici, riconducibili alla Grande Guerra, occorsi nel territorio circostante Ragogna, San Daniele del Friuli e Forgaria nel Friuli. Continua la lettura di Il Museo della Grande Guerra di Ragogna (UD).
A.E.I.O.U. Da Klimt a Hausner a Wurm a Capena (RM)
Inaugura all’Art Forum Würth Capena, uno dei 15 spazi espositivi del Gruppo Würth, la mostra “A.E.I.O.U. Da Klimt a Hausner a Wurm – L’arte austriaca nella Collezione Würth”, dopo esser stata presentata nel 2013 nel Museo Würth di Künzelsau. Continua la lettura di A.E.I.O.U. Da Klimt a Hausner a Wurm a Capena (RM)
Mostra d’arte Flora Mirabilis a Portobuffolè
Sabato 18 febbraio 2017 inaugura la mostra d’arte Flora Mirabilis a Portobuffolè, dieci artiste scelgono di affrontare un tema che sta sempre più al centro del dibattito culturale, filosofico e sociale odierno. Dieci artiste che provano a interpretare il rapporto tra uomo e natura in modi differenti, con la leggerezza e il disincanto di cui solo gli artisti sono capaci. Continua la lettura di Mostra d’arte Flora Mirabilis a Portobuffolè
Mostra “Fabula Incroci” presso il Museo del Paesaggio
“Fabula Incroci” è l’esposizione che inaugura il nuovo anno, curata da Giorgio Baldo e Stefano Cecchetto, è nata dall’idea di celebrare il decennale dell’attività del Museo del Paesaggio aprendo un nuovo orizzonte alla sua futura ricerca: aprire l’occhio a un altro paesaggio, il “paesaggio del fantastico”, quello che vivifica come un fiume carsico tutti i grandi libri dell’uomo. Continua la lettura di Mostra “Fabula Incroci” presso il Museo del Paesaggio
Nel segno di Roberto Longhi. Piero della Francesca e Caravaggio
Nel segno di Roberto Longhi. Una mostra a Sansepolcro. L’11 febbraio sarà inaugurata al museo civico di Sansepolcro la mostra Nel segno di Roberto Longhi. Piero della Francesca e Caravaggio. L’esposizione presenta un inconsueto accostamento delle opere dei due artisti, che a un primo impatto potrebbe sembrare avventato. Continua la lettura di Nel segno di Roberto Longhi. Piero della Francesca e Caravaggio
Mostra personale di Sandro Chinellato a Moriago della Battaglia
Dal 4 al 19 febbraio 2017 presso la Casa del Musichiere a Moriago della Battaglia (TV) si potrà visitare la mostra Personale dell’artista Sandro Chinellato En plein air – La realtà incisa. Continua la lettura di Mostra personale di Sandro Chinellato a Moriago della Battaglia