Per i 70 Anni della Magnum Mostre a Torino, Cremona e Brescia

Proprio 70 anni fa – si era nel 1947 – sulla terrazza del Museo d’Arte Moderna di New York, nacque l’agenzia fotografia Magnum. Si andava così concretizzando il progetto messo a punto da Robert Capa durante la guerra civile spagnola e discusso con altri fotografi come Henri Cartier-Bresson, George Rodger, David Seymour e William Vandivert. Continua la lettura di Per i 70 Anni della Magnum Mostre a Torino, Cremona e Brescia

Mostra “Dialoghi” di Valeria Gaia, Melany Cibrario Ruscat e Sofia Uslenghi

Venerdì 24 febbraio alle 18 presso Due Piani photostudio’Gallery’bookstore a Pordenone potrete conoscere di persona Valeria Gaia, Melany Cibrario Ruscat e Sofia Gentile Uslenghi all’inaugurazione della mostra e ammirare le loro raffinate e delicate opere. Un progetto al femminile in cui tre autrici propongono tre diversi percorsi che trovano, in questa sede, terreno fertile ad una lettura contemporaneamente individuale e di insieme dei propri lavori, ad un dialogo che si esprime attraverso i personalissimi linguaggi scelti dalle fotografe. Continua la lettura di Mostra “Dialoghi” di Valeria Gaia, Melany Cibrario Ruscat e Sofia Uslenghi

Mostra Un’antica spada dalle acque del Piave

Fino al 26 febbraio 2017, sarà visitabile nella Galleria d’arte moderna “Carlo Rizzarda” la mostra Un’antica spada dalle acque del Piave. L’evento espositivo è organizzato dal Comune di Feltre con la Soprintendenza Archeologia del Veneto per valorizzare uno straordinario reperto rivenuto il 22 novembre 2012 nell’area del Piave, di fronte al vincheto di Celarda. Continua la lettura di Mostra Un’antica spada dalle acque del Piave

Fotografia Europea a Reggio Emilia

Fotografia Europea

Fotografia Europea 55 Artisti e un Programma denso di appuntamenti da mercoledì 8 Febbraio a sabato 29 Aprile 2017. Per il quarto anno consecutivo via Roma, la via più multietnica e viva di Reggio Emilia, si prepara a ospitare alcuni degli eventi più attesi e partecipati del festival internazionale di Fotografia Europea, quest’anno dedicato al tema Mappe del tempo. Memoria, archivi, futuro. Continua la lettura di Fotografia Europea a Reggio Emilia

Il Museo della Grande Guerra di Ragogna (UD).

Cartolina storica del Museo

Il Museo, dedicato agli eventi della Grande Guerra nel Friuli Collinare, si trova a San Giacomo di Ragogna, presso l’ex scuola elementare Romeo Battisti, ora Centro Culturale e Biblioteca Civica (in via Roma, n°23). Esso è fornito di un esaustivo percorso didattico teso a descrivere gli eventi bellici, riconducibili alla Grande Guerra, occorsi nel territorio circostante Ragogna, San Daniele del Friuli e Forgaria nel Friuli. Continua la lettura di Il Museo della Grande Guerra di Ragogna (UD).

Mostra d’arte Flora Mirabilis a Portobuffolè

Flora

Sabato 18 febbraio 2017 inaugura la mostra d’arte Flora Mirabilis a Portobuffolè, dieci artiste scelgono di affrontare un tema che sta sempre più al centro del dibattito culturale, filosofico e sociale odierno. Dieci artiste che provano a interpretare il rapporto tra uomo e natura in modi differenti, con la leggerezza e il disincanto di cui solo gli artisti sono capaci. Continua la lettura di Mostra d’arte Flora Mirabilis a Portobuffolè

Chi vuol fare trova i mezzi, chi non vuole trova le scuse!