“Marchel Duchamp. Dada e Neodada” ad Ascona (CH)

Opera di Marcel Duchamp

L’esposizione, organizzata in collaborazione con lo Staatliches Museum di Schwerin (Germania), rientra nel novero delle celebrazioni svizzere, per il 100° anniversario dalla nascita del movimento Dada, fondato a Zurigo nel 1916. La rassegna presenta una selezione delle più importanti ed emblematiche opere di Marcel Duchamp, affiancate a quelle dei maggiori esponenti di Fluxus. Continua la lettura di “Marchel Duchamp. Dada e Neodada” ad Ascona (CH)

Nuovo splendore per la Rocca di Angera (VA)

Rocca di Angera

Tolti gli strati di calce, tornano a risplendere le colorate tappezzerie medievali della rocca di Angera. Che si candida a scenario di nozze da vera favola. L’obiettivo dei Principi Borromeo è di trasformare la severa Rocca di famiglia che domina il Lago Maggiore, in un luogo da favola, affascinante da vistare e ideale cornice per matrimoni e feste di livello. Continua la lettura di Nuovo splendore per la Rocca di Angera (VA)

Le Foto di Arancia Meccanica alla Ono Arte Contemporanea (BO)

Sul set di Arancia Meccanica

ONO arte contemporanea, in occasione del 45° anniversario dell’uscita del film Arancia meccanica, presenta Stanley Kubrick – Arancia Meccanica. Fotografie di Dmitri Kasterine, personale del fotografo che ha immortalato Stanley Kubrick sui set di alcuni dei suoi film più significativi. Continua la lettura di Le Foto di Arancia Meccanica alla Ono Arte Contemporanea (BO)

I grandi artisti del Novecento italiano a Firenze!

Museo del Novecento

Al Museo Novecento un incontro al mese per conoscere i protagonisti dell’arte italiana del Secolo Breve. Il Museo Novecento ospita numerosi capolavori italiani del Novecento, opere in grado di raccontare le grandi tappe dell’arte del XX secolo e di far comprendere al pubblico le novità e gli sviluppi che nel corso del secolo hanno rivoluzionato le arti visive. Continua la lettura di I grandi artisti del Novecento italiano a Firenze!

Herb Ritts. In equilibrio al Palazzo della Ragione (MI)

Waterfall IV Herb Ritts concessa dall'Ufficio Stampa

Dopo le monografiche dedicate ai grandi interpreti della fotografia internazionale quali Sebastião Salgado, Walter Bonatti, Edward Burtynsky, e l’impegnativo progetto di Italia Inside Out, la più grande mostra di fotografia mai dedicata all’Italia, organizzata in due momenti distinti che, nei mesi di Expo, ha rivelato l’immagine del Belpaese attraverso oltre 500 scatti dei maggiori autori del Novecento, Palazzo della Ragione Fotografia di Milano prosegue il suo programma espositivo. Continua la lettura di Herb Ritts. In equilibrio al Palazzo della Ragione (MI)

Chi vuol fare trova i mezzi, chi non vuole trova le scuse!