David LaChapelle protagonista di un tributo espositivo a Lucca!

Una grande mostra dedicata a uno degli artisti della fotografia più esuberanti, celebre a livello internazionale, David LaChapelle, divenuto leggendario per la sua stravaganza e la sua originalità, è ospitata al Lu.C.C.A. – Lucca Center of Contemporary Art dal 29 giugno al 4 novembre 2012. Continua la lettura di David LaChapelle protagonista di un tributo espositivo a Lucca!

Mostra “Ombre e Luci (1925 – 1960) Volti del cinema nei ritratti di Manlio Villoresi” a Roma.

Il cinema italiano dal periodo dei telefoni bianchi alla dolce vita rivive nelle fotografie dei suoi principali protagonisti. La mostra “Ombre e Luci (1925 – 1960). Volti del cinema nei ritratti di Manlio Villoresi” espone circa novanta immagini – a mezzo busto, a figura intera, in abiti di scena o vestiti dell’epoca – di attori italiani dal 1925 al 1960. Tutte le opere provengono dal fondo di oltre 1500 negativi su lastra in vetro alla gelatina bromuro d’argento del fotografo Manlio Villoresi (Città di Castello 1891 – Roma 1976), conservato dal 1978 presso l’Archivio Fotografico del Museo di Roma. Continua la lettura di Mostra “Ombre e Luci (1925 – 1960) Volti del cinema nei ritratti di Manlio Villoresi” a Roma.

Mostra “Arte per tre generazioni” a Pordenone

Il Museo di fa spazio al PArCo, sabato 30 giugno, alle 18, con l’inaugurazione della mostra “Arte per tre generazioni” che offre una rilettura a tutto campo delle collezioni d’arte moderna e contemporanea della Città di Pordenone, riassumendo le vicende dell’arte e del collezionismo che lungo tre generazioni hanno portato alla nascita della stessa Galleria, che oggi vanta un patrimonio ricco di oltre un migliaio di opere. Continua la lettura di Mostra “Arte per tre generazioni” a Pordenone

XIX Esposizione Nazionale Artisti per Epicentro, dedicata alla “Fotografia in Italia“

S’inaugura, sabato 30 giugno 2012, alla ore 19.00, presso il Museo Epicentro a Gala di Barcellona P.G. (ME) Italy, la XIX Esposizione Nazionale Artisti per Epicentro, dedicata alla “Fotografia in Italia“. A cura di Nino Abbate, si avvale della presentazione di Andrea Italiano e dei testi critici in catalogo di Vittoria Biasi e Fabio Fornasari. Continua la lettura di XIX Esposizione Nazionale Artisti per Epicentro, dedicata alla “Fotografia in Italia“

“Sotto il livello del mare” – mostra fotografica a Pordenone.

Cosa si nasconde sotto il livello del mare? L’occasione per scoprirlo è data dall’omonima mostra allestita nelle sale del Museo civico di Storia Naturale dal 29 giugno 2012 (giorno dell’inaugurazione, alle 18) al 21 ottobre. Un allestimento, a cura di Silvia Pignat, che prevede 35 “ritratti” fotografici realizzati dal fotografo pordenonese Mario Caprari affiancati da una ventina di modelli (in diversi materiali come legno, carta e metallo) e disegni realizzati dall’illustratore naturalista genovese Vittorio Morandi. Continua la lettura di “Sotto il livello del mare” – mostra fotografica a Pordenone.

L’artista padovana Carla Rigato espone a Ferrara!

Dopo il successo della particolare mostra di Flavia Franceschini, la “Magia dell’Arte” continua la rassegna delle sei esposizioni di arte contemporanea, proponendo la mostra personale di Carla Rigato dal titolo “Percorsi”, quarto appuntamento del progetto, realizzato in collaborazione con Galleria del Carbone (Ferrara). Si tratta di un progetto d’arte grazie al quale, in sinergia con la città di Ferrara, la location medioevale di Alchimia R&B e gli artisti segnalati da Galleria del Carbone, si valorizza il tessuto artistico e culturale del territorio Ferrarese con respiro nazionale ed internazionale. Continua la lettura di L’artista padovana Carla Rigato espone a Ferrara!

Chi vuol fare trova i mezzi, chi non vuole trova le scuse!