Sarà in libreria da metà giugno, “Giorgio de Chirico. Catalogo ragionato dell’opera sacra” (Silvana editoriale), che riunisce per la prima volta i lavori nell’ambito dell’arte sacra realizzati dal “Pictor Optimus” (Volos, 1888 – Roma, 1978), indagando così uno degli aspetti meno conosciuti della sua produzione e presentando oltre 150 opere, molte inedite o di rara pubblicazione, tra dipinti, sculture e disegni. Continua la lettura di In libreria da meta giugno Catalogo ragionato sull’opera pittorica sacra di Giorgio de Chirico.
“Olive e bulloni. Il lavoro di contadini e operai nell’Italia del Dopoguerra”: omaggio al fotogiornalista Ando Gilardi a Parigi!
Inaugurata il 7 giugno 2012 la mostra “Olives & Boulons. Ando Gilardi. Le travail des paysans et des ouvriers dans l’Italie de l’après-guerre (1950 – 1962)”, organizzata da l’Istituto Italiano di Cultura di Parigi in collaborazione con la Fototeca Storica Nazionale Ando Gilardi, grazie alla mediazione ed al contributo del curatore Fabrizio Urettini. Continua la lettura di “Olive e bulloni. Il lavoro di contadini e operai nell’Italia del Dopoguerra”: omaggio al fotogiornalista Ando Gilardi a Parigi!
“Amen” mostra personale di Pg-Slis a Venaria Reale (TO).
Res Publica Galleria Democratica nasce in concomitanza con l’inaugurazione della mostra dell’artista italo-tedesco Pierluigi Slis. La Galleria ha in realtà alle sue spalle molti anni di accurato e riconosciuto lavoro con artisti storicizzati, nazionali ed internazionali, portato avanti con passione e professionalità da Alessandro Cacciola in qualità di curatore della prestigiosa Galleria Art Plaza di Venaria Reale (TO). Senza trascurare il filone che da sempre caratterizza il suo attento lavoro, ma alla costante ricerca di tutte le nuove forme di espressione e comunicazione, Cacciola apre le porte all’avanguardia e sceglie Pierluigi Slis per posare la pietra miliare del suo nuovo cammino. Continua la lettura di “Amen” mostra personale di Pg-Slis a Venaria Reale (TO).
“Diario” mostra di Fausto De Marinis a Cordovado (PN)
Mostra realizzata consecutivamente in due sedi: Sala Terrena Galéria Centro Culturale di Kormend in Ungheria dal 6 giugno al 4 luglio 2012; ed a Cordovado (PN) Palazzo Cecchini dal 7 luglio al 5 agosto 2012. Un qualsiasi tentativo di ricondurre ad unità una produzione vasta ed articolata come quella di Fausto de Marinis è destinato inevitabilmente al fallimento, tanti e tali sono gli stimoli che convergono nella definizione della sua grafia pittorica. Ma, dal momento che (parafrasando un famoso detto) è facile resistere a tutto, tranne alle tentazioni, diventa forse meno scorretto cercare di individuare una matrice comune ad una pittura così varia e vasta. Continua la lettura di “Diario” mostra di Fausto De Marinis a Cordovado (PN)
Umano, Troppo Umano! Mostra d’Arte Contemporanea, Vittorio Veneto (TV).
E’ una rassegna d’arte che verrà inaugurata, venerdì 15 giugno 2012, presso la Viv’Artes Gallery, dove i protagonisti dimostreranno che, anche nella diversità singolare artistica di ognuno, l’universo “Umano” è un bene comune! In questa rassegna gli spettatori potranno ammirare le opere di Carlo Balljana, Gianni Piva e Monica Martins. Continua la lettura di Umano, Troppo Umano! Mostra d’Arte Contemporanea, Vittorio Veneto (TV).
L’ Artista Patrizio Mugnaini partecipa all’evento “Vino e arte nel Chianti“
A seguito della bella manifestazione enologico-culturale “Vino e arte nel Chianti“, che ha avuto luogo domenica 20 Maggio nella stupenda cornice di Villa Sant’Andrea, Montefiridolfi, su iniziativa di Padre Abele, dell’Associazione culturale “Amici di Badia a Passignano, in collaborazione con l’Associazione culturale “La Rosa d’Oro dell’Arte” di Firenze, con il Patrocinio della Regione Toscana, della Provincia di Firenze e del Comune di San Casciano Val di Pesa. Continua la lettura di L’ Artista Patrizio Mugnaini partecipa all’evento “Vino e arte nel Chianti“
Ciclismo, Cubo-Futurismo e la Quarta Dimensione.”Al velodromo” di Jean Metzinger, in mostra a Venezia.
Dal 9 giugno al 16 settembre 2012, la Collezione Peggy Guggenheim si sdoppia per ospitare due importanti esposizioni, “Ciclismo, Cubo-Futurismo e la Quarta Dimensione”, oltre al “Al velodromo” di Jean Metzinger, incentrata sul dipinto di Metzinger “Al velodromo” del 1912, una delle opere cubiste più significative della collezione di Peggy, e “Una visione interiore: Charles Seliger negli anni ’40”, prima mostra in Italia, dedicata agli innovativi dipinti creati da Seliger agli inizi della sua carriera. Continua la lettura di Ciclismo, Cubo-Futurismo e la Quarta Dimensione.”Al velodromo” di Jean Metzinger, in mostra a Venezia.
“Vegetazione” mostra personale di Renato Pasqualotti a Tezze di Piave (TV).
La Mostra sarà visitabile dal 9 giugno al 10 settembre 2012 presso Villa Dirce a Tezze di Piave – Borgo Malanotte, Vazzola. Renato Pasqualotti è un appassionato d’arte, dipinge dal 1968 soprattutto figura e ritratto. Consulente grafologo, iscritto all’AGP (ass.ne grafologi professionisti) si occupa di responsi grafologici e tengo corsi di grafologia a Conegliano. Continua la lettura di “Vegetazione” mostra personale di Renato Pasqualotti a Tezze di Piave (TV).