IL CASTELLO DEL BUONCONSIGLIO SI VESTE DI NUOVO

Sarà un 2018 all’insegna delle novità per il museo. Sono infatti partiti i lavori di riallestimento di Castelvecchio con nuove sale espositive, nuova biglietteria, e nuova sala info point. Postazioni multimediali, plastici interattivi, video ricostruzioni in 3d, filmati, e anche un nuovo logo e una nuova grafica per un castello sempre più smart. Continua la lettura di IL CASTELLO DEL BUONCONSIGLIO SI VESTE DI NUOVO

Franciacorta Summer Festival 2018

Torna in giugno, sempre più glamour e internazionale, il Franciacorta Summer Festival, raffinato cartellone di appuntamenti che richiama da anni in Franciacorta, all’inizio dell’estate, migliaia di wine lovers. Per tutto il mese, questa terra di grandi vini prediletta da enoturisti italiani e stranieri, sarà animata da decine di eventi, tra food&wine, arte e cultura, sport e natura: se ne potranno scoprire cantine e produttori agroalimentari, tesori d’arte e bellezze paesaggistiche, l’ospitalità di classe e le prelibatezze degli chef. Continua la lettura di Franciacorta Summer Festival 2018

DKV. Dugo Kusterle Valvassori Tre storie di frontiera

Sabato 19 maggio 2018 alle 19.00 si inaugura “DKV_tre storie di frontiera”, secondo appuntamento del progetto artistico transfrontalliero “DKV Dugo Kusterle Valvassori. Tre storie di frontiera”. I tre artisti goriziani Franco Dugo, Roberto Kusterle e Giorgio Valvassori, proseguono nella loro riflessione sull’arte in rapporto al loro territorio, una terra di confine, attraverso una selezione di più di cento opere, dagli anni Settanta del ‘900 ai giorni nostri. Continua la lettura di DKV. Dugo Kusterle Valvassori Tre storie di frontiera

Noncello Sunday 20 maggio, con Licia Colò, Alfio e l’asino Fiocco

Mercatini, animazioni, laboratori, chioschi, prodotti tipici, musica, eventi, escursioni sul fiume. Questi sono gli ingredienti della seconda domenica da passare in riva al fiume sotto il marchio “Noncello sunday”, con la regia dall’assessorato al turismo del Comune di Pordenone, col sostegno di Regione Friuli Venezia Giulia e Coop Alleanza 3.0. Continua la lettura di Noncello Sunday 20 maggio, con Licia Colò, Alfio e l’asino Fiocco

Florilegium Vocis: il progetto del coro antonio abate per riscoprire le bellezze del FVG

Coro Polifonico S. Antonio Abate di Cordenons

Prende il via con una anteprima – sabato 19 maggio alle 21, nella chiesa parrocchiale di San Michele Arcangelo di Vito d’Asio – il progetto Florilegium Vocis del Coro Polifonico S. Antonio Abate diretto da Monica Malachin, realizzato col sostegno di Regione Friuli Venezia Giulia, Fondazione Friuli, Usci Fvg in collaborazione coi Borghi più belli d’Italia. Continua la lettura di Florilegium Vocis: il progetto del coro antonio abate per riscoprire le bellezze del FVG

La Carte de Tendre concerto con Stylus Phantasticus a Treviso

Ispirata al tema La via per il suono. Una geografia della musica antica, la stagione concertistica 2018 del progetto Musica antica in casa Cozzi organizzato dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche e da almamusica433, si conclude sabato 19 maggio alle ore 21, nella chiesa di San Teonisto di Treviso, con un affascinante itinerario alla scoperta della “Mappa della Tenerezza”. Continua la lettura di La Carte de Tendre concerto con Stylus Phantasticus a Treviso

COL VETORAZ a VINO IN VILLA a Susegana

Ogni anno alle porte dell’estate si rinnova il più atteso appuntamento per la denominazione Conegliano-Valdobbiadene DOCG, Vino in Villa, il Festival Internazionale del Conegliano Valdobbiadene DOCG giunto alla sua XXI edizione. Le sale e i giardini del Castello di San Salvatore a Susegana (TV) magnifico borgo medioevale risalente al XIII secolo che domina l’intera vallata, apriranno al pubblico per la tradizionale degustazione con banchi d’assaggio, Domenica 20 Maggio dalle 10 alle 20. Continua la lettura di COL VETORAZ a VINO IN VILLA a Susegana

Chi vuol fare trova i mezzi, chi non vuole trova le scuse!