Al via la prima settimana di Humus Park

Humus Park, meeting internazionale di Land Art

Internazionale, green, multidisciplinare, aperto e inclusivo. Tutto questo è Humus Park, meeting internazionale di Land Art, che dal 18 al 31 maggio unirà arte e natura, archeologia e Land Art, artisti e studenti (di ogni grado, dalle elementari alle Accademie), capoluogo e comuni della provincia, turismo e cultura. Protagonista e novità della prima settimana, in programma dal 18 al 24 maggio a cavallo tra i Comuni di Polcenigo e Caneva, sarà il Palù di Livenza, sito archeologico Patrimonio Unesco, che costituisce un archivio archeologico e paleoambientale unico, tra i più importanti insediamenti palafitticoli in Italia. Continua la lettura di Al via la prima settimana di Humus Park

“Alberto Bianchi. The Valley tales” appuntamento fotografico a Sondrio!

"Alberto Bianchi. The Valley tales"

La Galleria Gruppo Credito Valtellinese dedica una mostra personale al fotografo Alberto Bianchi, che per molti sarà una autentica rivelazione. Alberto Bianchi. The Valley tale è allestita dal 21 maggio al 5 settembre a Sondrio, in doppia sede: alla Galleria del Credito Valtellinese e al MVSA Museo Valtellinese di Storia e Arte a Palazzo Sassi de’ Lavizzari. Continua la lettura di “Alberto Bianchi. The Valley tales” appuntamento fotografico a Sondrio!

In viaggio con SacreArmonie lungo la via dei gitani

Gypsy soul

Nella sua esplorazione delle culture del mondo la Rassegna SacreArmonie incontra, domenica 11 maggio alle 21.00 al Centro Altinate/San Gaetano, il Nomad Dance Fest International, festival internazionale di culture, musiche e danze nomadi in Italia e in India. Il risultato è “Mystic Gipsy Soul”, un viaggio attraverso musiche e danze mistiche lungo la gypsy route, la via dei gitani, dall’India all’Andalusia. Continua la lettura di In viaggio con SacreArmonie lungo la via dei gitani

L’arte grafica di Cesco Magnolato a Cordenons (PN)

Nel repertorio di conoscenze che danno corpo alle esperienze esistenziali, un ruolo particolare occupano i luoghi che la persona si porta dentro, così presenti al sentire che da lì muovono le emozioni, creando un cortocircuito tra la specificità di quei territori e la sostanza dei significati a cui rimandano. Continua la lettura di L’arte grafica di Cesco Magnolato a Cordenons (PN)

“Andy Warhol Vetrine” da ammirare a Napoli

Andy Warhol Vetrine

Dal 18 aprile al 20 luglio 2014, il Pan | Palazzo delle Arti di Napoli ospita la mostra Andy Warhol. Vetrine, curata da Achille Bonito Oliva e organizzata da Spirale d’idee in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, in partnership con E.A.C. Electronic Art Café, con il supporto di Jaguar Land Rover, di Ferrarelle, di DMG. Continua la lettura di “Andy Warhol Vetrine” da ammirare a Napoli

Collezione trucco di Dolomia make-up: “Papilio”

collezione trucco di Dolomia make-up: “Papilio”

Il più leggiadro dei simboli primaverili, la farfalla, presta la sua eleganza alla nuova collezione trucco di Dolomia make-up: “Papilio”. Per la primavera/estate 2014, Dolomia propone esclusivamente in farmacie selezionate su tutto il territorio nazionale una palette vivace ed elegante, proprio come una farfalla, che regala leggerezza e grazia allo sguardo con estrema rapidità, come il suo batter d’ali. Continua la lettura di Collezione trucco di Dolomia make-up: “Papilio”

Mostra “Jackson Pollock – La figura della furia” a Firenze

Locandina di Jackson Pollock

Per la prima volta Firenze rende omaggio a Jackson Pollock (1912 -1956), uno dei grandi protagonisti dell’arte mondiale del XX secolo, colui che ha scardinato le regole dell’arte figurativa occidentale dissolvendo gli ultimi baluardi della prospettiva rinascimentale, e lo fa accostando idealmente l’opera dell’artefice americano a quella di un altro titano dell’arte universale, Michelangelo Buonarroti (1475-1564) di cui proprio quest’anno si celebra il 450° anniversario della morte. Continua la lettura di Mostra “Jackson Pollock – La figura della furia” a Firenze

Chi vuol fare trova i mezzi, chi non vuole trova le scuse!