L’associazione culturale Insolitaguida, sull’onda delle sue tanto apprezzate iniziative, tutte volte a alla riscoperta di Napoli e della napoletanità e sempre attente a valorizzare i volti più nascosti e stravaganti della città partenopea, presenta un nuovo itinerario narrante lungo le strade del centro storico. Una passeggiata tutta al femminile. Saranno le donne, infatti, a far da Cicerone ai nostri ospiti, così come sarà con gli occhi di una grande donna partenopea che essi vedranno rivivere la Napoli di un tempo. Continua la lettura di Sulle tracce dei luoghi di Matilde Serao nella Napoli del primo Novecento!
Data alle stampe l’ultima reportage fotografico di Steve McCurry in Afghanistan!
Reporter senza frontiere presenta il nuovo album della raccolta “100 Foto per la Libertà di Stampa”, dedicato questa volta alle più belle foto scattate da Steve McCurry in Afghanistan negli ultimi 30 anni. Continua la lettura di Data alle stampe l’ultima reportage fotografico di Steve McCurry in Afghanistan!
Catalogo ragionato dell’opera sacra di Giorgio de Chirico!
Il volume (Silvana editoriale), curato da Giovanni Gazzaneo e da Elena Pontiggia, ripercorre la tematica religiosa del Pictor Optimus, e inaugura la collana Novecento Sacro, ideata e promossa da Crocevia – Fondazione Alfredo e Teresita Paglione. Giorgio de Chirico. Catalogo ragionato dell’opera sacra (Silvana editoriale) riunisce per la prima volta i lavori nell’ambito dell’arte sacra realizzati dal Pictor Optimus (Volos, 1888 – Roma, 1978), indagando così uno degli aspetti meno conosciuti della sua produzione e presentando oltre 150 opere, molte inedite o di rara pubblicazione, tra dipinti, sculture e disegni. Continua la lettura di Catalogo ragionato dell’opera sacra di Giorgio de Chirico!
Genova: visite guidate ai tesori di Luca Giordano di Palazzo Spinola!
In concomitanza con le domeniche di agosto (12, 19 e 26 agosto) e l’apertura del giorno di Ferragosto (15 agosto), il personale della Galleria Nazionale di Palazzo Spinola offrirà ai visitatori del museo alcuni approfondimenti dedicati alle opere di Luca Giordano presenti nel percorso espositivo, con particolare riferimento al bozzetto raffigurante la Presentazione della Vergine al Tempio donato alla Galleria nel 2010, e alla straordinaria Giustizia di Giovanni Pisano, scultura proveniente dal monumento funebre di Margherita di Brabante e sottoposta recentemente a un intervento di restauro che ha permesso di riscoprirne l’eccellente qualità esecutiva. Continua la lettura di Genova: visite guidate ai tesori di Luca Giordano di Palazzo Spinola!
Le Oasi più belle della Lipu aperte nella Notte di San Lorenzo!
Torna la “Notte delle Stelle”, il tradizionale appuntamento che la LIPU-BirdLife Italia organizza per ammirare le stelle cadenti nella notte di San Lorenzo. Il prossimo 10 agosto sette Oasi e Riserve della LIPU organizzeranno visite guidate, anche con esperti astrofili, per vivere l’emozione della notte più spettacolare dell’anno. Continua la lettura di Le Oasi più belle della Lipu aperte nella Notte di San Lorenzo!
Video proiezione in omaggio a Sergio Del Pero a Pieve di Cadore (BL).
Lunedì 6 agosto 2012 alle ore 18.00 presso l’Auditorium Cos.Mo. di Pieve di Cadore Manfredo Manfroi, Presidente del Circolo Fotografico La Gondola di Venezia, commenterà una video proiezione dedicata all’opera del grande fotografo Sergio Del Pero (Murano 1913-Mestre 1987). La video proiezione è composta da cento immagini tratte dal fondo giacente presso l’Archivio Storico del Circolo la Gondola e dà conto dei diversi percorsi che l’Autore ha trattano nel corso della sua attività espressiva. Continua la lettura di Video proiezione in omaggio a Sergio Del Pero a Pieve di Cadore (BL).
Continua il viaggio espositivo della Pop Art americana in Toscana!
Seconda tappa per la mostra itinerante “ORDINARY WORLD. Andy Warhol, Pietro Psaier and the Factory artworks / Keith Haring, Paolo Buggiani and the Subway drawings”, l’offerta espositiva della Rete Museale della Provincia di Grosseto. La mostra, inaugurata il 21 giugno a Follonica, prosegue separandosi in due parti: le opere di Keith Haring e Paolo Buggiani saranno ospitate al Museo Archeologico “Polveriera Guzman” di Orbetello (5 agosto – 2 settembre), mentre la Fortezza Spagnola di Porto Santo Stefano accoglierà i lavori di Warhol e Psaier (6 agosto – 2 settembre 2012). Successivamente l’esposizione si trasferirà sul Monte Amiata, tenendosi in simultanea alla Villa Sforzesca di Castell’Azzara (7 settembre – 4 novembre), al Castello di Arcidosso e a Palazzo Nerucci di Castel del Piano, (6 settembre – 4 novembre). Continua la lettura di Continua il viaggio espositivo della Pop Art americana in Toscana!
La prima retrospettiva italiana dedicata alle Frauen di Thomas Schütte a Torino!
Il Castello di Rivoli presenta al pubblico, fino al 23 settembre, la prima rassegna museale italiana dedicata all’artista tedesco Thomas Schütte. La mostra – allestita in stretta collaborazione con l’artista – è curata da Andrea Bellini, condirettore del Castello di Rivoli e Dieter Schwarz, direttore del Kunstmuseum Winterthur. Co-prodotta dal Museo e dal NMNM Nouveau Musée National de Monaco, la mostra di Torino è il primo di due eventi dedicati alla figura dello storico artista tedesco, il cui lavoro sarà presentato, dal 6 luglio al 10 novembre, anche presso il NMNM del Principato di Monaco. Negli spazi di Villa Paloma il progetto curatoriale si concentra sulla serie dei modelli architettonici delle One Man Houses, accompagnate da un gruppo di opere recentissime ed inedite che trattano diversi temi cari all’artista, come i bunker ed i templi. Continua la lettura di La prima retrospettiva italiana dedicata alle Frauen di Thomas Schütte a Torino!