Tornano in visione gli incanti pittorici dal potente rosso di Gianni Mantovani a Faenza (RA)

SABATO 14 settembre 2024, alle ore 17,30 presso la Galleria Comunale di Faenza (RA) “il Voltone della Molinella” in Piazza del Popolo, si inaugura “ROSSO Cielo e Terra”, una personale di Gianni Mantovani. La mostra è patrocinata dal Comune di Faenza, e dalle Associazioni LEGAMBIENTE Lamone, FAI, WWF, Associazione Artistica Francesco Francia (Bologna), Guardie Ecologiche Volontarie di Faenza e Romagna Faentina. All’inaugurazione interverranno il Sindaco Massimo Isola ed i Presidenti delle Associazioni. Continua la lettura di Tornano in visione gli incanti pittorici dal potente rosso di Gianni Mantovani a Faenza (RA)

Dal 14 settembre ottava edizione della “The Venice Glass Week” (VE9


Presentata l’ottava edizione di The Venice Glass Week in programma dal 14 al 22 settembre. È stata presentata questa mattina #AWorldofGlass, l’ottava edizione di The Venice Glass Week, il festival internazionale creato nel 2017 per celebrare, supportare e promuovere l’arte del vetro, che si tiene a Venezia, Murano e Mestre dal 14 al 22 settembre 2024. Sono 230 le realtà partecipanti che quest’anno propongono più di 250 eventi disseminati su tutto il territorio per celebrare l’universo affascinante e ricco di creatività del vetro artistico, anche a livello internazionale. Continua la lettura di Dal 14 settembre ottava edizione della “The Venice Glass Week” (VE9

Premio Mestre di Pittura Collettiva d’Arte (VE)

Il Premio Mestre Pittura arriva nel 2024 all’ottava edizione; sempre con l’obiettivo di valorizzare l’arte pittorica contemporanea, ed è promosso dall’Associazione Il Circolo Veneto con la Fondazione Musei Civici di Venezia, con il sostegno della Accademia di Belle Arti di Venezia e della Fondazione Bevilacqua La Masa, e gode del patrocinio di Regione del Veneto, della Città Metropolitana di Venezia e del Comune di Venezia. Continua la lettura di Premio Mestre di Pittura Collettiva d’Arte (VE)

“Tocatì” Festival Internazionale dei Giohi in Strada raggiunge la 22esima edizione (VR)

Dal 13 al 15 settembre 2024 si terrà a Verona la ventiduesima edizione di Tocatì, Festival Internazionale dei Giochi in Strada, organizzato dall’Associazione Giochi Antichi (AGA) in collaborazione con il Comune di Verona. Continua la lettura di “Tocatì” Festival Internazionale dei Giohi in Strada raggiunge la 22esima edizione (VR)

Debutta a Milano “Mag to Mag” primo Festival per l’editoria/stampa indipendente!

Mag To Mag è l’evento ideato e organizzato da Frab’s Magazines dove il mondo delle riviste di nicchia e da collezione di tutto il mondo si connette. Si parla, si condivide, si trovano nuovi strumenti, nuove strade e possibilità, si uniscono e si realizza la propria bellezza. Continua la lettura di Debutta a Milano “Mag to Mag” primo Festival per l’editoria/stampa indipendente!

Da COL VETORAZ tornano le sculture di Elena Ortica per il progetto TERRA D’ARTE (TV)

È arrivato il momento del passaggio di testimone per Terra d’Arte, l’iniziativa di Col Vetoraz che coniuga vino e arte accendendo un dialogo virtuoso tra eccellenze. Fino a novembre una nuova esposizione è pronta per essere ammirata negli spazi della Sala Accoglienza. Si tratta delle installazioni di scultura di Elena Ortica, artista di origini milanesi ma con base a Treviso, dove oggi vive e lavora. Continua la lettura di Da COL VETORAZ tornano le sculture di Elena Ortica per il progetto TERRA D’ARTE (TV)

300 opere della fumettista Vanna Vinci in mostra a Città di Castello (PG)

Si intitola “Vanna Vinci. Passaggi” l’edizione 2024 del “Tiferno Comics”, a Città di Castello, che ha preso il via sabato 7 settembre. L’Associazione Amici del Fumetto, sviluppando una felice idea del giornalista Rai Riccardo Corbò, ha dedicato la mostra di quest’anno a questa eclettica e talentuosa autrice e illustratrice. Continua la lettura di 300 opere della fumettista Vanna Vinci in mostra a Città di Castello (PG)

Chi vuol fare trova i mezzi, chi non vuole trova le scuse!