“Memoria di Pace” può sembrare un titolo paradossale per una mostra collettiva dedicata al centenario della Grande Guerra. Per scoprire cosa si nasconde dietro questa apparente contraddizione non resta che visitare la mostra, inserita nell’ambito della 37esima edizione della Rassegna d’Arte Figurativa “Ferruccio e Luigino Mazzilis”, che verrà inaugurata sabato 6 settembre p.v. alle ore 18.30 presso la Chiesetta di S. Leonardo a Cavalicco. Continua la lettura di Mostra collettiva “Memoria di Pace” a Tavagnacco (UD)
Archivio mensile:Agosto 2014
“La magia di Venezia”: mostra d’arte contemporanea a Venezia
La Rassegna d’Arte Contemporanea “LA MAGIA DI VENEZIA” sarà presentata alla città di Venezia presso L’OFFICINA DELLE ZATTERE (Campo Santa Agnese, Dorsoduro 809 – 30123 – Venezia) per un periodo di 30 giorni e in concomitanza con la 14a Biennale Internazionale di Architettura di Venezia. L’Officina Delle Zattere a Venezia è inserita all’interno di quel “chilometro della cultura” preconizzato da anni a Venezia e che comprende le Gallerie dell’Accademia, la Peggy Guggenheim Collection, Punta della Dogana, la Fondazione Vedova, i Magazzini del Sale, Palazzo Franchetti dell’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. Continua la lettura di “La magia di Venezia”: mostra d’arte contemporanea a Venezia
“New York Motion” all’Osteria dei Miracoli a Valmorel (BL)
Cena vegetariana con porcini e prodotti dell’orto alle ore 20.00, concerto con ingresso libero dalle ore 21.30 venerdì 5 settembre 2014 Enzo Carpentieri “New York Motion” feat. Yotam Silberstein che nasce a Tel Aviv e inizia a suonare la chitarra all’età di 10 anni, a 21 anni viene nominato “Israeli Jazz Player of The Year” e il suo nome ben presto inizia a circolare nei festival in Europa e in Medio-Oriente. Si trasferisce a New York nel 2005 dopo aver vinto una borsa di studio per la New School e diventa finalista al prestigioso Thelonious Monk International Jazz Guitar Competition. Continua la lettura di “New York Motion” all’Osteria dei Miracoli a Valmorel (BL)
Concerto spettacolo “Notturno a Shakespeare” ad Incontri Asolani
Dopo l’esaltante serata inaugurale con Mario Brunello e Signum Saxophone Quartet che hanno letteralmente galvanizzato il pubblico che ha gremito la “ritrovata” chiesa di San Gottardo (con un aspetto tutto nuovo e ancor più suggestivo), il Festival Incontri Asolani è già pronto ad accogliere il secondo appuntamento. Continua la lettura di Concerto spettacolo “Notturno a Shakespeare” ad Incontri Asolani
Mostra “Magia del simbolo” del maestro De Marchi a Lignano (UD)
Venerdì 29 agosto 2014, a Lignano, presso la galleria Auri Fontana, siete invitati all’inaugurazione della mostra “Magia del simbolo” che presenterà le più recenti opere del maestro De Marchi. Continua la lettura di Mostra “Magia del simbolo” del maestro De Marchi a Lignano (UD)
Jazz in cortile, nel paese delle Meridiane ad Ajello del Friuli (UD)
Sedici meridiane che documentano le diverse tecniche antiche di misurazione del tempo, sono quelle che si possono ammirare nel cortile centrale del Museo della Civiltà Contadina del Friuli imperiale ad Aiello del Friuli (Ud) che ospiterà venerdì 29 agosto 2014 alle ore 21 le particolari sonorità jazz del Novajazz Quintet. Continua la lettura di Jazz in cortile, nel paese delle Meridiane ad Ajello del Friuli (UD)
La Festa Zero è in arrivo a Pasiano (PN)
L’evento si terrà sabato 30 agosto 2014 alle ore 21 presso Casa Caccia, via Pescarate 9, Cecchini, Pasiano (PN) A volte ritornano. Soprattutto d’estate! Anche quest’anno SpazioZero esce dal reparto Torneria di Oderzo per dare il giusto colorito all’estate con FESTA ZERO! Continua la lettura di La Festa Zero è in arrivo a Pasiano (PN)
“Faccia a Faccia” mostra di Maurizio Armellin e Masa alla Trattoria alla Cerva
Dai banchi di scuola all’Osteria…Trattoria alla Cerva, sabato 30 agosto 2014 alle ore 18.00 – Faccia a Faccia vernissage di Maurizio Armellin e Masa alias Davide Maset. Circa 40 lavori tra disegni, collages, sculture, tele e cartoni riciclati, per un mappamondo di facce e di storie quotidiane realizzate dai due artisti locali che hanno condiviso lo stesso spazio e tavolo di lavoro nei due mesi appena trascorsi di luglio e agosto. Continua la lettura di “Faccia a Faccia” mostra di Maurizio Armellin e Masa alla Trattoria alla Cerva