Il MUSE offre uno speciale programma di visite guidate per non udenti

MUSE - Museo delle Scienze di Trento

In occasione della Giornata mondiale del sordo, domenica 28 settembre, il MUSE offre uno speciale programma di visite guidate per non udenti. Per tutto il giorno – alle 12.00, 14.00, 16.00, 17.00 – sarà possibile partecipare a visite guidate in linguaggio LIS, gratuite per i non udenti e i loro accompagnatori. Per prenotarsi è necessario contattare il numero 848 004 848, oppure lo 0461 22 85 02 o scrivere a prenotazioni@muse.it Continua la lettura di Il MUSE offre uno speciale programma di visite guidate per non udenti

Mostra “Carlo Vidoni origini e destinazioni” a Tarcento (UD)

Carlo Vidoni

L’esposizione, a cura di Francesca Agostinelli, è stata promossa e organizzata dal Comune di Tarcento in collaborazione con l’Associazione Culturale “Venti d’arte” di Udine, il CICT Centro Iniziative Culturali di Tarcento, Hybrida di Tarcento, 10.2! International research contemporary art di Milano e del supporto di Godot cafè di Tarcento. Continua la lettura di Mostra “Carlo Vidoni origini e destinazioni” a Tarcento (UD)

Concerto dei Catch a Fyah a Treviso

Federico Gava?Catch a Fyah

Il concerto si terrà venerdì 19 settembre 2014 alle ore 22 presso l’Home Rock Bar Via Fonderia, 73 a Treviso. Catch a Fyah sono una giovane band pordenonese, formatasi nel 2010, con la passione per la musica in levare. Le diverse esperienze di ascolto dei componenti del gruppo, che spaziano dalla dancehall alla roots music passando per il newroots, si sono fuse in un sound unico e frizzante ricco di idee e varietà di stile. Continua la lettura di Concerto dei Catch a Fyah a Treviso

Fabrizio Meloni e Ars Trio di Roma agli Incontri Asolani

Ars-Trio-di-Roma

Un nuovo concerto, un nuovo Incontro. E la maiuscola non serve solo a evocare il titolo della rassegna, ma a indicare che si tratta di un incontro speciale. E’ quello tra il clarinettista Fabrizio Meloni e l’Ars Trio di Roma, protagonisti del penultimo appuntamento con il 36mo Festival Internazionale di Musica da Camera “Incontri Asolani”, la rassegna fiore all’occhiello dell’intensa attività di Asolo Musica. Continua la lettura di Fabrizio Meloni e Ars Trio di Roma agli Incontri Asolani

Marsiglia: concerto “Rossini e Offenbach a Parigi”

Istituto italiano di cultura a Marsiglia

Istituto Italiano di Cultura – Marsiglia venerdi’ 19 settembre 2014 alle ore 19.00 concerto Rossini e Offenbach a Parigi. L’Istituto italiano di cultura a Marsiglia, in onore della Presidenza Italiana del Consiglio dell’Unione Europea e nell’ambito delle Giornate Europee del Patrimonio, organizza il concerto. Continua la lettura di Marsiglia: concerto “Rossini e Offenbach a Parigi”

Mostra fotografica: I Siti Italiani nella lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO

Incisioni rupestri

Nell’ambito del Semestre di Presidenza Italiana del Consiglio dell’Unione Europea, l’Istituto Italiano di Cultura a Marsiglia, in collaborazione con il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e l’Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale dell’UNESCO organizza la mostra fotografica: I Siti Italiani nella lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO un viaggio in 50 immagini. Continua la lettura di Mostra fotografica: I Siti Italiani nella lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO

14 settembre: Giuranna e The Busch Ensemblea a Incontri Asolani

"Incontri Asolani 2014”

Un nuovo “Incontro Asolano”, domenica 14 settembre alle 20.45 a San Gottardo. E sarà un altro “incontro” nel senso più vero e pieno del termine, quello che attende il pubblico del 36° Festival Internazionale di Musica da Camera di Asolo Musica. Perché sul rinnovato palco della sempre più seducente chiesa medievale del Foresto Vecchio, ci saranno i giovani musicisti del The Busch Ensemble (l’olandese Mathieu van Belle, violino, l’inglese Jonathan Bloxham, violoncello e l’israeliano Omri Eptein, pianoforte) che incontreranno uno dei grandi indiscussi Maestri viola, Bruno Giuranna. Continua la lettura di 14 settembre: Giuranna e The Busch Ensemblea a Incontri Asolani