Mostra “Pierpaolo Mittica. Ashes / ceneri. Racconti di un fotoreporter” a Pordenone

Mostra "Pierpaolo Mittica. Ashes  / ceneri. Racconti di un fotoreporter".

Pierpaolo Mittica-Racconti di un fotoreporter è la mostra che si potrà visitare dal 13 settembre 2014 all’11 gennaio 2015, presso la Galleria Harry Bertoia, Pordenone. Mittica nelle sue immagini non fa sconti. Racconta quanto di assurdo e di terribile l’uomo fa contro se stesso. In luoghi che per molti sono sinonimo di disastri non casuali, di guerre, nuove schiavitù e di abbruttimento; e che per altri non sono altro che usuali condizioni di esistenza, o meglio di tragica sopravvivenza. Continua la lettura di Mostra “Pierpaolo Mittica. Ashes / ceneri. Racconti di un fotoreporter” a Pordenone

L’Azerbaigian protagonista della cultura e dell’arte in Veneto

L’Azerbaigian protagonista della cultura e dell'arte in Veneto

L’adozione a metà luglio a Roma della Dichiarazione Congiunta di partenariato strategico tra la Repubblica dell’Azerbaigian e la Repubblica Italiana. La partecipazione alla 71° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia con il film “Nabat” di Elchin Musaoglu fino ad arrivare al grande concerto-evento “IN SIN(TF)ONIA CON IL FUTURO” in programma il 12 Settembre all’Arena di Verona, omaggio musicale dell’Azerbaigian all’Italia, al Veneto e alla città di Verona. Continua la lettura di L’Azerbaigian protagonista della cultura e dell’arte in Veneto

Elio agli Incontri asolaniI con il pianista Roberto Prosseda

Elio

Giovedì 11 settembre 2014 a San Gottardo. Metti un cantante di successo, avvezzo al pubblico degli stadi, in una chiesetta medievale asolana. Metti un Incontro tra Elio e Roberto Prosseda: due nomi che non hanno bisogno di presentazioni nei loro rispettivi contesti, ma che non è proprio usuale trovare sullo stesso palco, in un’atmosfera intimamente incantata come quella dell’asolana chiesa di San Gottardo. Con un titolo, poi, come “Bianchi, Rossini e Verdi”… Continua la lettura di Elio agli Incontri asolaniI con il pianista Roberto Prosseda

Mostra “Marc Chagall. Una retrospettiva 1908-1985” a Milano

Mostra "Marc Chagall. Una retrospettiva 1908-1985" a Milano

La mostra Marc Chagall. Una retrospettiva 1908-1985 che si aprirà il 17 settembre 2014 a Palazzo Reale – Milano è la più grande retrospettiva mai dedicata in Italia a Marc Chagall, con oltre 220 opere – prevalentemente dipinti, a partire dal 1908, data in cui Chagall realizzò il suo primo quadro, Le petit salon, fino alle ultime, monumentali opere degli anni ’80 – che guideranno i visitatori lungo tutto il percorso artistico di Marc Chagall, accostando, spesso per la prima volta, opere ancora nelle collezioni degli eredi, e talvolta inedite, a capolavori provenienti dai maggiori musei del mondo, quali il MoMa, il Metropolitan Museum di New York, la National Gallery di Washington, il Museo Nazionale Russo di S. Pietroburgo, il Centre Pompidou, oltre a cinquanta collezioni pubbliche e private che hanno generosamente collaborato. Continua la lettura di Mostra “Marc Chagall. Una retrospettiva 1908-1985” a Milano

Serata di musica barocca ad Arcade (TV)

Veneto Concertante 2014

Arcade giovedì 11 settembre 2014 ore 20.45 Veneto Concertante 2014 Castelli, ville, chiese e palazzi in musica III Festival Internazionale. Serata di musica barocca tesa tra le due sponde dell’Adriatico, tra la Slovenia di Tartini e Posch e il Veneto di Vivaldi, interpretata appunto dal gruppo in residence da anni al Festival Tartini di Pirano. Continua la lettura di Serata di musica barocca ad Arcade (TV)